Quantcast
Channel: FITRI - Federazione Italiana Triathlon - News
Viewing all 2300 articles
Browse latest View live

Uffici chiusi dal 14 al 18 agosto

$
0
0

marchio fitri

Si informa che il CONI ha disposto la chiusura degli uffici centrali e delle FSN dal 14 al 18 agosto

In questo periodo anche l’aggiornamento del sito federale sarà interrotto e l’attività ordinaria riprenderà il 21 agosto; l’aggiornamento degli eventi internazionali con presenza degli azzurri, previsti nei week-end, riprenderà  a partire dalla settimana dal 28 agosto in poi. Gli aggiornamenti sul Campionato del Mondo Multisport in programma in Canada dal 18 al 27 agosto, saranno effettuati sul profilo Facebook della FITRI.


Gomez domina la World Triathlon Series di Montreal. In Canalda, la Gentle centra il primo successo nel massimo circuito mondiale

$
0
0

2017wtsmontreal 049

 

Un straordinaria frazione di corsa regala a Javier Gomez (ESP) il secondo successo stagionale in World Triathlon Series. A Montreal (CAN), nella prova su distanza olimpica, lo spagnolo cinque volte iridato centra la vittoria nella settima tappa del circuito mondiale in 1:47:50 davanti a Kristian Blummenfelt (NOR), al miglior piazzamento della carriera, e Richard Murray (RSA). Gara spaccata dopo il nuoto, con un drappello di fuggitivi capace di saltare in sella con oltre 30 secondi sul gruppo principale. Al secondo cambio, i 7 leader della gara da cui uscirà il vincitore iniziano a correre con 50” si vantaggio sugli inseguitori: mentre Gomez si invola verso la vittoria, Blummenfelt difende la seconda piazza e da dietro rimonta Murray per il terzo posto.

Tra le donne, l'australiana Ashleigh Gentle mette in bacheca il suo primo sigillo in World Series tagliando il traguardo in 1:59:07 davanti alla leader della classifica generale Flora Duffy (BER) e alla neozelandese Andrea Hewitt. Gara che vive le fasi decisive proprio nella frazione ciclistica, con le migliori nuotatrici in grado di dare vita alla fuga decisiva proprio lungo i selettivi 41 km sulle due ruote. Nella frazione di corsa, la Gentle si è dimostrata la più in forma di giornata, riuscendo a staccare la fuoriclasse delle Bermuda Duffy, autrice di uno strepitoso poker stagionale, e la neozelandese Hewitt, che vanta due successi quest'anno.

La prossima tappa della World Triathlon Series si disputerà il 26 agosto a Stoccolma (SVE).

Classifica maschile 

1

Javier

Gomez Noya

1983

 ESP

3

01:47:50

00:17:06

00:00:54

00:58:24

00:00:31

00:30:56

2

Kristian

Blummenfelt

1994

 NOR

6

01:48:05

00:17:07

00:00:57

00:58:19

00:00:28

00:31:16

3

Richard

Murray

1989

 RSA

4

01:48:42

00:17:54

00:00:55

00:58:32

00:00:32

00:30:51

4

Jonathan

Brownlee

1990

 GBR

7

01:49:04

00:16:52

00:00:58

00:58:34

00:00:32

00:32:10

5

Raphael

Montoya

1995

 FRA

12

01:49:11

00:17:00

00:00:59

00:59:21

00:00:33

00:31:19

6

Jelle

Geens

1993

 BEL

34

01:49:11

00:17:26

00:00:56

00:59:00

00:00:30

00:31:21

7

Simon

Viain

1993

 FRA

31

01:49:24

00:17:49

00:01:00

00:58:34

00:00:31

00:31:32

8

Ryan

Sissons

1988

 NZL

9

01:49:29

00:17:42

00:00:57

00:58:44

00:00:31

00:31:36

9

Pierre

Le Corre

1990

 FRA

11

01:49:33

00:16:59

00:00:59

00:59:26

00:00:29

00:31:42

10

Vicente

Hernandez

1991

 ESP

8

01:49:37

00:17:32

00:00:59

00:58:51

00:00:31

00:31:46

 

Classifica femminile 

1

Ashleigh

Gentle

1991

 AUS

4

01:59:04

00:18:27

00:00:58

01:04:29

00:00:33

00:34:39

2

Flora

Duffy

1987

 BER

1

01:59:27

00:18:16

00:01:03

01:04:34

00:00:39

00:34:57

3

Andrea

Hewitt

1982

 NZL

5

01:59:48

00:18:19

00:01:05

01:04:32

00:00:31

00:35:24

4

Joanna

Brown

1992

 CAN

19

02:00:23

00:18:17

00:01:02

01:04:36

00:00:33

00:35:56

5

Kirsten

Kasper

1991

 USA

3

02:00:26

00:18:15

00:01:05

01:04:34

00:00:32

00:36:03

6

Rachel

Klamer

1990

 NED

6

02:00:32

00:18:18

00:01:07

01:04:29

00:00:37

00:36:03

7

Taylor

Knibb

1998

 USA

18

02:00:51

00:18:20

00:01:05

01:04:34

00:00:37

00:36:18

8

Yuko

Takahashi

1991

 JPN

10

02:01:01

00:18:13

00:01:02

01:04:40

00:00:28

00:36:40

9

Katie

Zaferes

1989

 USA

2

02:01:14

00:18:07

00:01:06

01:04:39

00:00:37

00:36:47

10

Charlotte

McShane

1990

 AUS

8

02:01:49

00:18:18

00:01:02

01:04:35

00:00:32

00:37:23

Resoconto ITU completo gara maschile

Resoconto ITU  completo gara femminile 

2017wtsmontreal wag2648

2017wtsmontreal 045

2017wtsmontreal 028

img 20170805 wa0031

2017wtsmontreal 027

 

 

Annullamento Gara di Triathlon Olimpico No Draft del 19 Agosto a Sarnico

$
0
0

​​VENUS Immagine Gara Sarnico 19 Agosto rinviata 2018

 

Con nostro rammarico, ci troviamo costretti ad annullare l’Edizioni 2017 della Gara di Triathlon Olimpico No Draft, prevista per il 19 Agosto nella Città di Sarnico. Provvederemo a breve a restituire la quota a tutti gli Atleti che hanno già effettuato l’iscrizione.  Abbiamo già ricevuto tantissime e-mail e telefonate di voi Atleti dispiaciuti per questo rinvio, perchè di questo si tratta, visto che tra qualche mese inizieremo ad organizzare l’Edizioni 2018. Un abbraccio a tutti voi che, ogni giorno, ci sostenete e condividete con noi, le vostre attività agonistiche e le vostre esperienze di vita, consci del fatto che il Venus Team è, prima di tutto, una grande Famiglia.

Per qualsiasi informazione potete contattare il nostro sito internet dove trovate anche i ns. contatti.

comunicato: https://www.venusacademy.it/gara-triathlon-sarnico-no-draft/

(Fonte comunicato società organizzatrice)

 

Il resoconto del triathlon di Bellagio-Magreglio

$
0
0

IMG 2733

 

Grande spettacolo e pubblico caloroso per la prima edizione dell’Hard Sprint Bellagio-Magreglio. Malgrado si tratti di una novità la manifestazione è stata un successo, con 200 atleti alla partenza. E’ stato modificato il tradizionale percorso olimpico, dando vita a uno sprint. Una scommessa assolutamente vinta dalla regia Spartacus. 

Trionfa dopo una lotta all’ultimo respiro Andrea Secchiero. Il portacolori delle Fiamme Oro ha chiuso in 1h 19′ 39” precedendo di pochi secondi Marco Corti e Tommaso Gatti.  Dopo una suggestiva partenza a Bellagio con la frazione natatoria di 0,75 Km, è Secchiero a comandare il gruppo, ma la salita al Ghisallo rimescola le carte mettendo a dura prova gli atleti. Un temporale ha condizionato la performance di tutti i partecipanti nella seconda parte di gara. Ottima prestazione anche per gli atleti della Pool Cantù presenti alla gara.

Per quel che riguarda la gara femminile, vince Giorgia Priarone in 1h 27′ 41” davanti  a un’ottima Margie Santimaria e alla russa Elisaveta Pokrovskaya.

Il prossimo appuntamento con Spartacus Events è fissato per domenica 27 agosto con la seconda edizione dello Sprint Città di Valmadrera.

«E’ stata una prima edizione davvero azzeccata- commenta il presidente di Spartacus Triathlon Lecco Renzo Straniero -. Questo sprint è unico in Italia, certamente molto duro ma allo stesso tempo sicuro con la chiusura delle strade. Il battesimo è stato con la pioggia, ma tutto è andato al meglio e in sicurezza. Un ringraziamento particolare va al Museo del Ghisallo, alle Amministrazioni di Magreglio e Bellagio, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, all’associazione le Aquile di Civenna, alla Foglia Verde di Castello Brianza e  alla polisportiva Magreglio, oltre a tutti i nostri volontari».

Atleti Lecchesi: 10. Luca ratti (3 Life) 1h28’04’’; 11. Andrea Rainolter (Pool Cantù 1999) 1h28’07’’; 16. Filippo Ugolini (Pratogrande) 1h30’42’’; 25. Michele Spiller  (Triathlon Lecco) 1h33’33’’; 29. Andrea Appiani (3 Life) 1h35’36’’; 37. Oreste Alegi (3  Life) 1h38’01’’; 47. Michele Gerosa (3 Life) 1h42’50’’.

Atlete lecchesi: 10. Regina Casey Thompson (3 Life) 1h57’24’’. 

(fonte comunicato società organizzatrice)

 

IMG 9547

IMG 4763 2

 

6° Triathlon MTB di Predazzo. Degasperi e Serena si aggiudicano l'Australiana. 260 iscritti alla gara giovanile.

$
0
0

6° Triathlon MTB di Predazzo. Degasperi e Serena si aggiudicano l'Australiana. 260 iscritti alla gara giovanile. 

Il weekend del 5-6 agosto a Predazzo è stato dedicato al Triathlon. Organizzazione a cura della locale ASD DOLOMITICA NUOTO CTT. Percorsi con nuoto in piscina, bici e corsa tecniche su prato e sterrato. Sabato pomeriggio ha preso il via la gara "Australiana" con formula ad eliminazione per Giovani, Senior e Master. 60 gli atleti iscritti alle batterie. Dopo le tre fasi eliminatorie alla finale sono arrivati 12 maschi e 6 femmine. Vittoria assoluta al maschile per l'IronMan di casa Alessandro Degasperi ed al femminile per Eva Serena del 333 Triathlon. Sul secondo gradino del podio Nicolò Ragazzo (PRP) e Vittoria Ferrarin (CSS Triathlon Verona). Al terzo posto Filippo Costanzi (TNT) e Gemma Ghinelli (Piacenza Triathlon Vivo).

Vincitori di categoria:

Maschili:

Youth A: Thomas Lozzer - Dolomitica Nuoto

Youth B: Michele Bortolamedi - Fersen Triathlon

Junior: Gabriele Ioriatti - Fersen Triathlon

S1: Michele Zanoni - CUS Trento

S2: Alessandro Conzatti - Dolomitica Nuoto

S3: Enrico Scudeler - Treviso Triathlon

M1: Matteo Luppi - Kino Manca

M2: Bruno Serafin - Treviso Triathlon

M3: Stefano Zenti - TNT

M7: Antonio Pupa - Rari Nantes Marostica

Femminili:

Youth A: Elisabetta Aspetti - TNT

Junior: Alicia Ghinelli - Piacenza Triathlon Vivo

S2: Antonia Fracchetti - Dolomitica Nuoto

S4: Giovanna Scanavacca - Dolomitica Nuoto

M1: Marika Mattiuzzo - Woman Triathlon

Campioni sociali 2017 per la DOLOMITICA NUOTO: Alessandro Degasperi ed Antonia Fracchetti.

 

Domenica i percorsi sono rimasti gli stessi, ma hanno gareggiato Giovani e Giovanissimi. 260 iscritti alla gara, valevole come 4^ tappa di Circuito Interregionale NordEst. Tra i presenti Federico Spinazzė e Samuele Angelini rispettivamente 3° e 5° la settimana scorsa in Coppa Europa Junior di Triathlon. Presenti quasi tutte le società NordEst, ma  anche società fuori circuito tra cui il gruppo Giovanile delle Fiamme Oro (in ritiro in Val di Fiemme). Il Trofeo Triathlon di Predazzo, assegnato alla miglior società extraregionale, è passato dalla vincente 2016 (Silca Ultralite) al Cus Parma che sì è aggiudicato la classifica a punti 2017.

Vittorie di categoria:

Junior: Federico Spinazzė ed Erika Mazzer (Silca)

Youth B: Michele Bortolamedi (Fersen Tri) e Viola Pagotto (Silca)

Youth A: Federico Testa (Tri Team Brianza) e Mara Plaikner (Bressanone Nuoto)

Ragazzi: Lukas Lanzinger (Bressanone Nuoto) e Leonie Oberhollenzer (Bruneck Triathlon)

Esordienti: Hannes Lanzinger e Pia Fischer (Bressanone Nuoto)

Cuccioli: Thomas Gutwenger (Alta Pusteria) e Bettina Dorfmann (Bressanone Nuoto).

La società organizzatrice ringrazia il Comune di Predazzo e tutti i suoi volontari per il successo della manifestazione, per gli apprezzati percorsi e per l'ottimo ed abbondante pasta party. Un forte temporale ha fermato per un'oretta la gara, ma grazie all'impegno di tutti si è riuscito a portare a termine la manifestazione.

(fonte comunicato società organizzatrice)

IMG 20170806 WA0022 2

IMG 20170806 WA0026

IMG 20170806 WA0026

 

 

Mondiali di Duathlon e Triathlon Cross a Penticton (CAN) dal 18 al 27 agosto il Festival del Multisport!

$
0
0

logo multisport penticton 2017

 

Conclusa la rassegna continentale del Triathlon Cross con il prestigioso risultato del titolo europeo assoluto ed under23 conquistato da Marcello Ugazio a Targu Mures in Romania, arriva l’impegno mondiale per il settore multisport, con il lungo e variegato festival a Penticton in Canada, che ospiterà la rassegna iridata del Duathlon, del Cross, della Lunga distanza e dell’Aquathlon.

I nostri azzurri prenderanno parte alle gare di Dauthlon e di Triathlon Cross, vediamo quali sono gli atleti convocati dal coordinatore di settore Alessandro Alessandri alle prove mondiali.

Sara Dossena (Raschiani T.Pavese) sarà in gara nel Duathlon il 19 agosto e nella stessa giornata sarà in gara anche l’U23 Marcello Ugazio (Atletica Bellinzago); conclusa la rassegna dedicata al Duathlon, sarà di scena il Triathlon Cross, alle cui gare parteciperanno gli elite Filippo Rinaldi (CUS Parma), Mattia De Paoli (GP Triathlon) ed Eleonora Peroncini (CUS Parma); in start list U23 del Cross, spicca il nome di Marcello Ugazio, mentre per le gare Junior, sono convocati Filippo Pradella (Silca Ultralite) e Marta Menditto (SAI Frecce Bianche), rispettivamente Oro Junior europeo 2016 e 2017 della specialità in campo maschile e Oro e Argento 2016 e 2017 in campo femminile.

Start list duathlon: http://www.triathlon.org/events/start_lists/2017_penticton_itu_duathlon_world_championships

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_duathlon_world_championships/313994

Start list triathlon Cross: http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/314073

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/314074

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/314075

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/314078

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/314079

I nostri azzurri saranno in gara: Duathlon, giorno 19 agosto h.13 (o.l. – 6 ore in Italia) Sara Dossena; h.15.45 (o.l.) Marcello Ugazio; Cross Triathlon, giorno 23 agosto h. 7.00 Filippo Pradella e Marta Menditto; ore 9.00 (o.l.) Rinaldi, De Paoli, Ugazio, Peroncini

Ai mondiali di Duathlon Sprint di Penticton gareggerà la Age Group ctg. 65/69 Lucia Soranzo (T.T.Ravenna); ai mondiali di Triathlon Cross, è iscritto nella ctg. 65/69 Manrico Colla (T.T.Ravenna). Lucia Soranzo gareggerà il giorno 19 agosto a partire dalle ore  6.30 (o.l.) mentre Manrico Colla alle 9.45 del giorno 23 agosto.

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_duathlon_world_championships/317625

http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_penticton_itu_cross_triathlon_world_championships/317704

Programma: https://penticton2017.com/event-schedule/

Sito dell’evento: https://penticton2017.com/

banner penctinton 2017 duathlon

banner pentincton 2017 cross

 

 

Raduno Squadra Nazionale Triathlon Junior a Moena (TN) dal 21 al 31 agosto

$
0
0

marchio fitri

 

Su indicazione del Direttore Tecnico Giovanile Alessandro Bottoni sono stati convocati per il raduno della nazionale Junior che si terrà  a Moena da lunedì 21 agosto a giovedì 31 agosto i seguenti atleti:

ATLETI

POLIKARPENKO SERGIY AQUATICA TORINO S.S.D. R.L.
RAGAZZO NICOLO' A.S.D. PPRTEAM
BORASCHI DIEGO A.S.D. TORRINO TRIATHLON TEAM
SPINAZZE' FEDERICO     A.S.D. SILCA ULTRALITE
LAZZARETTO MIRKO TRIATHLON R.N. MAROSTICA S.S. A R. L.
ZAMO' FEDERICO THE HURRICANE S.S.D. a R.L
PREVITALI THOMAS FRANCESCO TRIATHLON CLUB CREMONA STRADIVARI
FILIPPONI LUCA A.S. DILETTANTISTICA LEONE
ANGELINI SAMUELE G.S. POLIZIA DI STATO - FIAMME ORO
CASSINARI CATERINA THE HURRICANE SSD a R.L.
MOLINARI  TANIA A.S.D. PIACENZA TRIATHLON VIVO
MISSAGLIA CARLOTTA A.S.D. PPRTEAM
BONACINA  CARLOTTA PRO PATRIA MILANO SRL S.S.D.
MALLOZZI BEATRICE MINERVA ROMA A.S.D.
SEREGNI BIANCA TRIATHLON CLUB CREMONA STRADIVARI
COCCHI CHIARA AMICI DEL NUOTO DEI V.V.F. DI MODENA

Staff Tecnico:  Massimiliano Di Luca, Federico Angelini, Alessandri Repetti, Tommaso Dusi, Fabrizio Pitonzo, Domenico Ruggieri, Michele Mondini, Genevieve Church,  Andrea Di Castro e Giulia De Ioannon.

 

Ultimi giorni per iscriversi alla Classica di Lavarone!

$
0
0

33 trentini pres lavarone 2017


Organizzato come sempre dalla 33 Trentini Triathlon torna, sull'Altopiano Cimbro, il classico fine settimana di gare noto come Tri-Week di Lavarone. Sabato 26 Agosto sarà la volta delle ruote grasse con uno Sprint ed un Cross Country, Domenica 27 saranno protagoniste le bici da corsa, con un Olimpico che assegnerà il titolo di Campione Provinciale ai primi assoluti M/F che faranno fischiare il tappetino cronometrico sotto l'arco del traguardo. Nel magnifico scenario del lago di Lavarone i percorsi, le strutture convenzionate, l'area Expo e lo spettacolo del Triathlon, sono pronti a regalare a tutti, Atleti, Accompagnatori, Familiari e Sostenitori una due giorni da ricordare tra i momenti più belli di quest'anno agonistico... impossibile mancare!

Tutte le info relative su www.33trentinitriathlon.com

(fonte comunicato società organizzatrice)


Joel Filliol e lo staff tecnico visionano i camp estivi

$
0
0

Filliol Camp 2017

 

Negli ultimi giorni Joel e lo staff tecnico hanno visionato i training camp che sono in corso di svolgimento per preparare i prossimi appuntamenti agonistici. In altura nella località Svizzera di St. Moritz sono presenti sia il gruppo di lavoro del CTF di Roma, con Alice Betto e Delian Stateff guidati da Alessandro Bottoni, che lo squad di Novara con Giorgia Priarone e Massimiliano De Ponti seguito da Andrea D’Aquino. Nella stessa sede presente anche Sara Papais con il suo club. Sempre in altura ma nella sede italiana di Livigno ha lavorato lo squad di Milano con Annamaria Mazzetti e i tecnici Fabio Vedana e Simone Diamantini mentre nella località di Bled ha lavorato il gruppo di Verena Steinhauser e Angelica Olmo seguito da Luigi Zanlungo. Queste le parole di Filliol: “siamo contenti di aver avuto l’opportunità di vedere gli squad in allenamento, con programmazioni individuali e guidati dai loro tecnici. Questi gruppi formano un nocciolo importante della nostra strategia di sviluppo di ambienti quotidiani di allenamento per lo sviluppo della performance, con solide attività di allenamento programmato e continuo nel corso di tutto l’anno.”

 

Giulio Molinari vola a Kona: parteciperà ai Mondiali Ironman, ecco la comunicazione ufficiale!

$
0
0

Giulio Molinari vola a Kona2017

 

Grande e meritata soddisfazione per il carabiniere Giulio Molinari che sarà al Campionato del Mondo Ironman a Kona il 14 ottobre, grazie al suo ranking che gli regala la prestigiosa partecipazione tra i PRO alle Hawaii. Complimenti Giulio Molinari! 

 

Gianluca Pozzatti d'Argento in Coppa Europa Triathlon! Doppietta belga a Wuustwezel con i vincitori Van Riel e Barthelemy

$
0
0

pozzatti wuust2017podio

Centra  il suo primo podio in Coppa Europa di Triathlon l'azzurro della società 707 Gianluca Pozzatti, con una Medaglia d'argento conquistata domenica 13 agosto a Wuustwezel in Belgio . La settimana prima aveva sfiorato con un quarto posto la Medaglia nella prova di Etu cup in Svezia, ma è tornato in gara nel circuito per riprendersi la meritata rivincita. L'oro è andato come da pronostici al forte atleta di casa, il belga Marten Val Rien - già vincitore dell'ETU Cup a Malmö  - che ha tagliato per primo il traguardo del Triathlon su distanza sprint in 53.48; alle sue spalle Pozzatti con un tempo di 53.59, giunto secondo davanti all' ungherese Mark Devay, quest'ultimo reduce dal Bronzo europeo U23 vinto la settimana prima a Velence.  

In campo femminile la vittoria Valerie Barthelemy ha regalato al Belgio una prestigiosa doppietta. La portacolori della DDS Lisa Schanung ha concluso la sua gara 9^ inserendosi nella top ten della classifica.

Approfondimenti e classifiche: 

http://etu.triathlon.org/news/article/belgian_double_launches_wuustwezel

 

pozzatti wuust2017gruppo

 

 

Numeri da record, 500 gli iscritti alla 3^ edizione del TRIATHLON di FIDENZA

$
0
0

ThriathlonFidenza16 0021

 

Dopo il secondo successo consecutivo della precedente Edizione, il 27 agosto andrà in scena il TRIATHLON SPRINT DI FIDENZA edizione 2017 nello splendido scenario del Centro Sportivo "Craviari", con la piscina olimpionica scoperta da 50 mt.

Come lo scorso anno l'appuntamento sarà triplo, infatti il programma prevede tre gare:

DOMENICA 27 AGOSTO:
- 3^ AQUATHLON KIDS - PROVA VALIDA PER IL  TROFEO REGIONALE TRIKIDS
- 3^ AQUATHLON YOUTH - PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO REGIONALE GIOVANI INDIVIDUALE E A SQUADRE
- 3^ TRIATHLON SPRINT (750mt NUOTO + 20km CICLISMO + 5km CORSA) PROVA VALIDA PER IL CAMPIONATO REGIONALE TR-ICUP

Un grande impegno per l'organizzazione, come sempre curata dall'Atletica Manara Triathlon, ma ripagata ampiamente dalla grande affluenza di atleti che si sono già iscritti alle gare in programma;

Confermata la presenza dello speaker Fabio D'Annunzio; Fabio classe 68, giornalista, allenatore e conduttore radiofonico e televisivo. Da 13 anni, redattore responsabile dei servizi tecnici della rivista Triathlete. Dal 2000 speaker di numerosi eventi multidisciplinari, Triathlon e atletica. Sarà lui a darvi la carica giusta!

Scorrendo la lista dei partenti vediamo, già confermato, Andrea Secchiero e la ormai veterana Veronica Signorini. Fra qualche giorno verranno svelati i nomi dei triatleti Elite che prenderanno il via il 27 agosto. 

A pochi giorni dal 3° Triathlon di Fidenza, terza prova del Campionato Regionale Tri-Cup 2017, circuito che sancirà dopo 5 gare la squadra dell'Emilia-Romagna Campione Regionale, ecco la classifica generale di Società dopo i primi due Triathlon Sprint di Cervia e Parma, ai quali hanno partecipato atleti di 41 società regionali. Ricordiamo che la "Tri-Cup Age-Group 2017" distribuisce alle prime 8 squadre classificate un montepremi di 2500,00 €.


CLASSIFICA SQUADRE:
1) CUS PARMA                              764    
2) TD RIMINI                                    492
3) SURFING TRI ROMAGNA          322
4) CESENA TRIATHLON              227
5) T.T. CESENATICO                     222
6) TTR                                               186
7) FAENZA T.                                  177
8) FERRARA T.                              152
9) T. T. RAVENNA                          148
10) GALILEO TRIATHLON            106
11) TRI IRON                                   94
12) TRIBO                                        81
13) POL. CENTESE T&D              75
14) SPARTANS BOLOGNA         75
15) POL. PORTA SARAGOZZA  74
16) AVIA PERVIA                           72
17) ATLETICA MANARA               70
18) DUEMME-CORSE                  69
19) +KUOTA                                    66
20) IMOLA TRIATHLON                63
21) POL. RICCIONE                      60
22) EDERA TRI. FORLÌ                 58
23) PANARIA ATL. MDS               56
24) COOPERATORI TRI.              54
25) PC. NATURAL SPORT           52
26) CIRCOLO MINERVA              52
27) IMPOSSIBLE226 FORLI        41
28) PIACENZA TRI VIVO              40
29) BERIV TRI                               39
30) MODENA TRIATHLON           26

(fonte comunicato società organizzatrice)

LOGO RTT atletica manara

 

3end 2017 – Endine Lake Olympic Triathlon – 24 settembre 2017 Tariffa agevolata fino al 31 agosto!

$
0
0

La macchina organizzativa del 3end è in piena corsa per allestire al meglio l’edizione 2017 di questa affascinante gara, organizzata dal sodalizio orobico del Triathlon Bergamo, che si svolgerà Domenica 24 Settembre 2017 a Spinone al Lago (BG) nella stupenda conca del lago d’Endine, incorniciata dalla Val Cavallina.

Quest’anno la gara rientra tra le gare di “rank Gold”, tra i vari “plus” il montepremi è maggiorato rispetto alle altre gare di rank e la penalità gara pari a “0” (come per i Camp. Italiani) vi assicura di poter migliorare il vostro punteggio ranking!

Sono confermati i percorsi della scorsa edizione, ovvero frazione nuoto di 1500 metri nelle acque del lago d’Endine (giro unico), il percorso ciclistico di 43 km. su giro unico che vedrà gli atleti impegnati dapprima sulla salita del Colle Gallo e sulla successiva salita della Valle Rossa, per finire con i 10 km. di corsa finale che si svolgeranno su due giri su un percorso lievemente ondulato, prevalentemente su terreno sterrato/misto.

La gara è aperta ai tesserati FITRI dalla cat. Junior e si potrà partecipare anche con la formula a staffetta; è prevista la possibilità di partecipare anche ai non tesserati con la formula del tesseramento giornaliero, presentando il certificato di idoneità sportiva alla pratica del triathlon (non sono ammessi certificati per altri sport).

Vi ricordo che entro il 31 agosto ci si potrà iscrivere alla tariffa agevolata di €. 50,00 e poi dal 01/09 fino al 14/09 il costo passerà a €. 60,00. E’ prevista una gratuità ogni 10 atleti della stessa squadra iscritti contestualmente.

Non perdete l’occasione di essere anche voi protagonisti!

Tutte le info sul sito www.3end.eu

Ci vediamo il 24 settembre!

Lo staff Triathlon Bergamo”

(fonte comunicato società organizzatrice)

volantino 

 

ETU Losanna: Spinazzè 19° e Missaglia 22^

$
0
0

 

Dopo alcuni anni senza organizzare gare di livello internazionale, la splendida città di Losanna ha ospitato nuovamente una prova di circuito di Coppa Europa riservata alla categoria Junior, sabato 19 agosto: la vittoria in campo femminile è andata alla francese Jessica Fullagar che si è imposta davanti alle due inglesi Eric Wallace e Sophie Alden, autrici di una consistente 'doppietta' per la Gran Bretagna. In campo maschile ancora un inglese in cima alla classifica, Ben Dijstra, che porta a casa l'Oro davanti al portoghese Vasco Vilarca ed allo svizzero Maxime Fluri, rispettivamente 2° e 3° sul podio.

Per l'Italia, 19° piazzamento di Federico Spinazzè (Silca Ultralite) e 22° per Carlotta Missaglia (PPR Team).

Classifiche complete: http://www.triathlon.org/results/result/2017_lausanne_etu_triathlon_junior_european_cup/309413

Approfondimenti: Facebook ETU e http://etu.triathlon.org/

 

Pronti per vivere il 22° Triathlon di Mergozzo?!

$
0
0

La 22^ edizione del Triathlon Internazionale di Mergozzo si svolgerà domenica 3 settembre 2017, organizzata da Dimensione Sport, e si presenta con solide conferme e importanti novità.

Le conferme riguardano ovviamente la location, con il borgo di Mergozzo e il suo splendido lago a far da cornire a un triathlon 113 sulle canoniche distanze di 1.900 metri di nuoto su due giri con uscita all'australiana e spettacolare tuffo dal pontile al termine del primo; 90 chilometri di bici filanti e chiusi al traffico, anche in questo caso su due giri; e una mezza maratona lungolago sul nuovo tracciato che si comporrà di 4 entusiasmanti giri.

GUARDA I DETTAGLI DEI PERCORSI SUL SITO UFFICIALE: http://www.dimensione.net/triathlon_mergozzo.html

La gara si potrà affrontare gareggiando individualmente e anche a staffetta e già si preannunciano grandi duelli per la vittoria finale e le vittorie di categoria: in particolare, ci saranno entrambi i campioni in carica dell'edizione 2016, ovvero Teodolinda Camera e lo svizzero Patrick Jaberg, che se la dovranno vedere con due assoluti protagonisti del Triathlon Internazionale di Mergozzo, ovvero Nicole Klinger e Massimo Cigana.

STARTING LIST PROVVISORIA: http://nextrace.net/gara.php?chg=s&idgara=2145&idm=3&lan=it&pag=12

Ma non finisce qui, perché infatti il team organizzatore di Dimensione Sport ha deciso di reinserire nel programma anche la gara del Paratriathlon che aveva già riscosso un grande successo e che sarà un importante appuntamento del calendario della Federazione Italiana Triathlon.

Per partecipare al 22° Triathlon Internazionale di Mergozzo occorre iscriversi direttamente on line, tramite il sito partner dell'evento NextRace che cura il cronometraggio elettronico; le iscrizioni rimarranno aperte fino al 24 agosto ed entro la mezzanotte dell'11 agosto sarà possibile usufruire della tariffa convenzionata.

ISCRIZIONI SU NEXTRACE: http://nextrace.net/gara.php?idgara=2145&lan=it&idm=2

(Fonte: comunicato stampa 22° Triathlon Internazionale di Mergozzo a cura di Dario Nardone)


Progetto Cross Triathlon: Raduno Multisport a Lavarone (TN) dal 25 al 27 agosto

$
0
0

RADUNO CROSS AGO2017

 

A seguito dei risultati positivi registrati nello scorso Campionato Europeo Triathon/Duathlon Cross di Targu Mures  in Romania  fine luglio e l’ufficializzazione delle convocazioni degli atleti del cross per i Campionati Mondiali di Penticton (Canada – 23 agosto), il Progetto Cross continua con l’attività agonistica e di raduno con i prefissati obiettivi di:

  • scouting di nuovi atleti particolarmente dotati nelle discipline offroad
  • partecipazione a competizioni del circuito cross italiano
  • consolidamento tecnico‐organizzativo della squadra nazionale cross per la stagione agonistica 2018

Su indicazione del Coordinatore Multisport Alessandro Alessandri ed in collaborazione con il tecnico Massimo Galletti, si svolgerà a Lavarone dal 25 al 27 agosto il terzo appuntamento dedicato alla disciplina del cross, durante il quale saranno coinvolti gli atleti emersi durante le gare del circuito, con particolare attenzione al Campionato Italiano di Cross Country Individuale Assoluto svoltosi a Farra D’ Alpago (22 luglio).

Durante il raduno verranno svolte e valutate attività tecniche con focus sulla gara cross di Lavarone, in programma sabato 26, nel corso della quale sarà valutato l’aspetto prettamente agonistico performante.
Parteciperanno al raduno i seguenti atleti seguiti dai tecnici Massimo Galletti e Stefano Davite:

 

Ridolfi Riccardo

Triathlon Duathlon Rimini 

Nicolardi Francesco

Triathlon Pavese

Zanenga Andrea

Granbike Veloclub

Tombolato Stefano

Padovanuoto Triathlon

Negrini Marco

ASD Leosport

Morvillo Bianca

Los Tigres Ad


Programma

Venerdi 25 agosto - ore 9.00 ritrovo ed a seguire visione percorso nuoto/ mtb /corsa del 33kcross Lavarone

Sabato 26 agosto -  partecipazione all’evento TRICROSS LAVARONE (iscrizione e responsabilità a carico delle società di appartenenza); valutazione dei risultati e della condotta di gara

Domenica 27 agosto - sessione di combinato off road 

(fonte foto M. Pizzolato)

 

Domenica a Cuneo 200 specialisti del TRIATHLON

$
0
0

 7508617

 

Tutto pronto per la 24° edizione consecutiva del Triathlon Città di Cuneo in programma domenica 27 agosto presso la Piscina Comunale cuneese gestita dal Centro Sportivo del Roero. Le adesioni sono ancora aperte e ci sono ancora alcuni posti per i ritardatari, info line 3356355737 e la mail è direttore@italiatriathlon.it    

La partenza sarà data alle ore 12.00 dopo il saluto da parte degli Amministratori e dopo avere ricordato Davide Cagnotto, atleta cuneese prematuramente scomparso a causa di un incidente. I percorsi sono sempre i medesimi degli anni passati e si ringraziano gli uffici del Comune di Cuneo dell’assessora Cristina Clerico ed il corpo della Polizia Municipale per il coordinamento anche a causa dei lavori del teleriscaldamento che stanno interessando proprio alcune zone della competizione.

La Cuneo Triathlon ringrazia tutti i volontari, dalla sezione ANA di Borgo San Dalmazzo, la Podistica Merene 2000 di Beppe Venere, i volontari della Croce Rossa Italiana di Cuneo che sebbene avvisati all’ultimo non faranno mancare la loro presenza e  e la gestione della Piscina Comunale del CSR. 

La starting list sarà disponibile a breve su www.italiatriathlon.it   

(fonte comunicato società organizzatrice)

 

Prossimi appuntamenti corsi SIT 2017

$
0
0

immagine SIT


I prossimi appuntamenti del Settore Istruzione Tecnica FITRI saranno:
 

  1. Seminario di aggiornamento FITRI: Grado (GO), 1 settembre 2017

Titolo:          Incidenza della tecnica natatoria sulla performance
Relatore:    Tecnico FIN  - prof. Massimiliano Tibaldo
Dove:          presso Impianti Turistici, Viale  Dante 72, 34073 Grado (GO) 
Orario:        dalle ore 18.00 alle 21.00 
Scadenza:   venerdì 25 agosto 2017
Quota:        20 euro da versare direttamente in loco
CF:               Il Seminario conferisce ai Tecnici FITRI  3 CF per l'anno 2017

  1.  Seminario di aggiornamento FITRI: Brindisi (BR), 9 settembre 2017

Titolo:        Strategie didattiche e metodologiche per la preparazione della  frazione di nuoto in acque libere
Relatore:  Docente FIN Prof. Leonardo Ascatigno
Dove:        presso la sede del CONI Point Brindisi, via Dalmazia 21 
Orario:      dalle ore 16.00 alle ore 19.00   
Scadenza: lunedì 4 settembre 2017
Quota:      20 euro da versare direttamente in loco
CF:             Il Seminario conferisce ai Tecnici FITRI  3 CF per l'anno 2017

Corsi di Formazione FITRI, programmazione completa

1.Corsi Istruttori FITRI:

TORINO: 18/19 NOVEMBRE - 2/3 DICEMBRE 2017  http://www.fitri.it/component/eventi/?view=event&id=175&Itemid=151

BARI: 18/19 NOVEMBRE - 9/10  DICEMBRE 2017 http://www.fitri.it/component/eventi/?view=event&id=198&Itemid=151

PADOVA: 2/3 DICEMBRE e 16/17 DICEMBRE 2017 http://www.fitri.it/component/eventi/?view=event&id=176&Itemid=151

 

2.Corsi di Formazione Allenatori/Coordinatori & Corso di Specializzazione Allenatore Specialista Lunga Distanza:

Sono in programma tra ottobre e novembre altri 3 appuntamenti di formazione per tecnici federali: Corso Allenatori, Corso Coordinatori e il Corso di Allenatore Specialista Lunga Distanza. Nel dettaglio i tre corsi si svolgeranno a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI  e si svilupperanno come di seguito riportato:

- Corso di Formazione per Allenatori FITRI 2017 : da sabato 28 ottobre  a mercoledì 1 novembre 2017  (tot. 40 ore)

Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 20 aspiranti Allenatori.

- Corso di Formazione per Coordinatori FITRI 2017: da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre 2017  (tot. 40 ore)

Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 aspiranti Coordinatori.

Test Lingua Inglese Corso Coordinatori: A seguito delle numerose richieste, si precisa che il test comprovante la conoscenza di base della lingua inglese indicato al punto 5 delle “Modalità di iscrizione” nel documento online pertinente il Corso Coordinatori 2017, rappresenta una semplice prova che viene inviata via email al candidato che richiede l’iscrizione al corso. Si tratta di un test di 20 domande a risposta multipla che il candidato deve superare rispondendo esattamente ad almeno 15 domande. La conoscenza di base richiesta riguarda in particolar modo il linguaggio tecnico sportivo.

- Corso di Specializzazione - Allenatore Specialista Lunga Distanza: da venerdì 6 ottobre  a domenica 8 ottobre 2017  (tot. 24 ore) (corso riservato ai tecnici in possesso  del 2° livello Allenatore Fitri)

Il corso è indetto dalla FITRI ed organizzato dal SIT a livello centrale. Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni in smart team, lavori individuali ed esercitazioni di studio. Il corso verrà attivato al raggiungimento minimo di 10 aspiranti Allenatori Specialisti. 

Si invitano i tecnici interessati ad osservare le disposizioni riportate nei programmi pubblicati sul sito

http://www.fitri.it/s-i-t/calendario.html

Eco Race ti aspetta a Livigno; hai pochi giorni per esserci

$
0
0

Livigno Stelvio Triathlon Long Distance, Triathlon Cross Country Livigno e Triathlon Sprint Livigno chiudono le iscrizioni GIOVEDI’ 24 agosto

 

L’appuntamento con l’happening più atteso del triathlon in alta quota si avvicina e stanno per scadere i termini d’iscrizione.

Oltre ad ICON Livigno Triathlon Xtreme, pronto quest’anno alla propria seconda grande edizione, da martedì 29 agosto a domenica 3 settembre una fitta agenda di gare ti aspetta.

Livigno Stelvio Triathlon Long Distance, Triathlon Cross Country Livigno e Triathlon Sprint Livigno vedranno confrontarsi in sfide appassionanti centinaia di triathleti, nella stupenda cornice alpina di questa rinomata località montana.

Non perdere la magia del triathlon in alta quota.

Alle 24.00 di GIOVEDI’ 24 agosto chiudono ufficialmente le iscrizioni per le tre gare più attese di fine stagione.

LIVIGNO STELVIO TRIATHLON LONG DISTANCE è la nuova entusiasmante proposta firmata Eco Race sulla mezza distanza. Domenica 3 settembre prossimo infatti, gli atleti iscritti vivranno la magia del triathlon d’alta quota sugli spettacolari tracciati che prevedono 1700mt per la frazione di nuoto, 114 km di ciclismo con 3000 di dislivello positivo e 21 km per l’ultima frazione di corsa. Il percorso ciclistico è un affascinante “bastone” in andata e ritorno, di 114 km con dislivello di 3000m circa, che porterà gli atleti da Livigno al passo dello Stelvio (2758m slm) passando per passo il Passo dell’Eire, il Passo del Foscagno, Bormio. La frazione podistica invece si giocherà tutta in Livigno lungo la ciclabile cittadina su multilap.

Non solo long distance a Livigno con Eco Race quest’anno. Accanto ad ICON e Stelvio Triathlon infatti, proponiamo la prima edizione del Triathlon Cross Country Livigno e la seconda edizione del Triathlon Sprint Livigno. Entrambe le gare partiranno con la frazione natatoria in acque libere dalle sponde del Lago di Livigno. Per entrambe le gare, in caso di maltempo Aquagranda, il nuovissimo centro natatorio utilizzato dai migliori atleti della nazionale di nuoto per i training in altura, metterà a disposizione la piscina da 25 metri per garantire il massimo della sicurezza e del comfort agli atleti in gara per la prima frazione.

TRIATHLON SPRINT LIVIGNO accenderà gli animi degli amanti delle gare veloci sempre domenica 3 settembre, simultaneamente alla prova su mezza distanza e riproporrà i percorsi del 2016 con solo qualche piccola modifica circa il posizionamento della finish line. La frazione bike porterà gli atleti su percorso interamente pianeggiante verso il tunnel del Passo del Gallo, mentre quella podistica si giocherà lungo la ciclabile asfaltata.

TRIATHLON CROSS COUNTRY LIVIGNO è in programma per sabato 2 settembre e si inserirà come detto nel Circuito Nazionale di Triathlon Cross, portando gli atleti in Val Alpisella verso i Laghi di Cancano. I tracciati disegnati sono fortemente spettacolari ma non eccessivamente tecnici. La frazione podistica si giocherà in piccola parte lungo la ciclabile per poi addentrarsi lungo sentieri sterrati della Val Federia.

Non aspettate oltre, manca pochissimo ormai. Prenotate ora il vostro spettacolare fine settimana di triathlon sulle Alpi.

Vi aspettiamo a Livigno, non mancate!

(fonte comunicato società organizzatrice)

0 presentazione livigno 2017 bike

Marcello Ugazio Argento U23! Pradella e Menditto Bronzo Junior nei Mondiali Triathlon Cross a Penticton!

$
0
0

penticton cross2017 2

 

3 Medaglie per gli azzurri nei Mondiali di Triathlon Cross a Penticton in Canada: bravo Marcello Ugazio (Atletica Bellinzago) che conquista la prestigiosa Medaglia d'Argento nella sua categoria Under23: l'azzurro già campione europeo elite ed Under23 della specialità, aggiunge al suo palmares il risultato mondiale che lo vede sul secondo gradino del podio, alle spalle del vincitore di categoria, il neozelandese Kyle Smith e davanti al francese Arthur Forrisier.
Ugazio, è anche il migliore degli italiani in gara e si piazza nella 7^ posizione assoluta generale maschile.

Nella classifica elite il titolo mondiale è  stato vinto dal messicano Francisco Serrano: buon nuoto e frazione ciclistica che ha terminato uscendo secondo dalla T2 a circa 30" dal leader, il blasonato Rubén Ruzafa (Esp).
Nella frazione conclusiva a corsa, Serrano è riuscito ad imprimere i suoi ritmi ed a tagliare il traguardo con 11 secondi di vantaggio sullo spagnolo, aggiudicandosi la Medaglia d'oro mondiale 2017.
Terzo assoluto è l'under23 Smith che si concede oggi il bis di Medaglia, con il bronzo elite - oltre all'Oro U23 - grazie ad un'ottima prova condotta sempre in evidenza, dalle prime bracciate a nuoto e fino al traguardo finale.

11° posto assoluto per Filippo Rinaldi (CUS Parma) ed 8° nella top ten elite  e 16° posto assoluto per Mattia De Paoli (GP Triathlon) che chiude 13° elite.

Buon 4° posto assoluto femminile ai piedi del podio, per l'azzurra Eleonora Peroncini  al suo esordio mondiale, che ha tagliato il traguardo a 16" dal Bronzo.
Vittoria  e dominio assoluto nella gara femminile della 'padrona' di casa Melanie Macquaide,  regina  mondiale della specialità Cross. La canadese è stata sempre in testa fin dalla frazione a nuoto: la neocampionessa ha conquistato la sua Medaglia da assoluta protagonista, con una frazione ciclistica in cui ha condotto in solitaria i 31km e con una conclusiva gara di corsa in cui ha consolidato il suo vantaggio. La Macquaide è giunta prima al traguardo con 2 minuti di vantaggio sulle avversarie. L'Argento elite è stato vinto dalla britannica Jacqueline Slack ed il Bronzo alla svizzera Ladina Buss.

Per la portacolori del CUS Parma Eleonora Peroncini, buona frazione ciclistica soprattutto nelle salite  ed ottima frazione a piedi con il miglior terzo tempo- ci conferma il coordinatore del settore Multisport Alessandro Alessandri dal campo gara.

Infine, in ordine cronologico  in questa giornata di gare a Penticton, soddisfazione per gli 'azzurrini' che anche in questa rassegna, dopo i successi raccolti in quella europea del Cross, 'centrano' entrambi la Medaglia di Bronzo.

Per Filippo Pradella (Silca Ultaralite) un avvio di competizione subito in evidenza, uscito 2° dal nuoto, è rimasto tra i leader della prova fino al traguardo. Vittoria dello Junior australiano Alec Davison Medaglia d'Oro e Argento, a circa 1 minuto dietro l'atleta di casa, il canadese Tate Haugane. Ottimo  Bronzo al nostro campione europeo Junior Filippo Pradella , che conclude in bellezza la sua stagione internazionale di Cross.

Per Marta Menditto si aggiunge questa Medaglia di bronzo conquistata grazie ad una splendida volata al traguardo, al recente Argento vinto nell'europeo Junior di Cross. Il titolo femminile della categoria è andato ancora ad una canadese, la giovane Holly Henry ed il secondo posto alla sudafricana Bridget Theunissen

Classifiche complete

- seguono approfondimenti -

penticton cross2017 podio

foto ITU

penticton cross2017 1

penticton cross2017 3

penticton cross2017 4

penticton cross2017 5

penticton cross2017 6

foto Alessandro Alessandri

 

Viewing all 2300 articles
Browse latest View live