Quantcast
Channel: FITRI - Federazione Italiana Triathlon - News
Viewing all 2300 articles
Browse latest View live

Campionato Italiano di Triathlon Medio a Lovere: c'è tempo fino al 21 maggio per iscriversi

$
0
0

26715240123 a22fee5ce1 o

Alle 24:00 di domenica 21 maggio chuideranno le porte per l’iscrizione al Campionato Italiano di triathlon su media distanza. Torna, infatti, anche quest’anno a Lovere il 4 di giugno la prova valevole per l’assegnazione dei tricolori assoluti e di categoria di triathlon medio. 

1.9 km di nuoto, 85 km in bici e 21 km di corsa per un percorso spettacolare e suggestivo per bellezza dei luoghi. Sarà possibile nuotare nelle acque limpide del Lago d’Iseo, pedalare su strade interamente chiuse al traffico, a cavallo tra le sponde del lago e le colline che lo circondano e correre una frazione run completamente pianeggiante, lambendo le splendide coste. 

Non perdete l’occasione di essere parte di questo splendido evento: per iscriversi ecco il sito ufficiale della manifestazione. 

http://ecorace.net/race/triathlon-medio-lovere/?section=iscrizione#race-content



Le iscrizioni chiuderanno tassativamente alle 24.00 di domenica 21 maggio.

 (Fonte comunicato società organizzatrice) 


Triathlon Rubicone-Gatteo: il 28 maggio si avvicina e le iscrizioni chiudono oggi alle 23.59!

$
0
0

Si avvicina a grandi passi anche l'appuntamento finale di Rubicone-Gatteo. 

La chiusura iscrizioni per quest'ultimo atteso evento, come da regolamento federale, è prevista per oggi alle 23.59.

Il triathlon sprint Rubicone-Gatteo, alla propria primissima edizione, assegnerà anche i titoli regionali su breve distanza.  

La frazione natatoria si consumerà interamente nelle acque prospicienti la località di Gatteo Mare. 

La frazione ciclistica presenterà un multi lapmolto filante su circuito di 10 km da ripetere due volte.  

La frazione podistica sarà su tre giri da 1,6 km interamente nella località ospitante.


Per iscriversi: 

http://www.nextrace.net/gara.php?idgara=2182&lan=it&idm=2

Sport in festa a Cesate compie 20 anni!

$
0
0

SPORT IN FESTA DI CESATE COMPIE VENT’ANNI!  UNDICI GIORNI DI SFIDE E GARE SENZA REMORE

giovedì 22 giugno la kermesse sportiva che dal 1997 anima l’estate di Cesate a nord di Milano, e che quest’anno si protrarrà fino a domenica 2 luglio, per 11 giorni all’insegna dell’attività fisica e del divertimento per tutte le età. Tra corsa su strada, arrampicata, mountain bike, triathlon, tornei di pallavolo, beach soccer e basket, lo storico evento organizzato da Friesian Team si prepara ad accogliere un numeroso gruppo di sportivi. E, tra le novità 2017, una combinata multisportiva per festeggiare il ventennale della manifestazione: chi parteciperà ad almeno tre gare avrà diritto a un premio speciale.

Una festa dedicata a tutti gli amanti dello sport. L’edizione numero 20 di Sport in Festa, kermesse multisportiva organizzata da Friesian Team nel comune di Cesate, a nord di Milano, prenderà il via giovedì 22 giugno con un programma ricco di eventi e competizioni. La grande novità di quest’anno sarà “Gli Arditi del Nirone”, una speciale classifica combinata, che prende il nome da un torrente che sorge proprio a Cesate, e che coinvolgerà tutti gli atleti che parteciperanno ad almeno tre delle 10 competizioni in programma.

Si parte giovedì con il tradizionale appuntamento con “Corri per Kalika”, corsa podistica su strada di 10 e 5 chilometri, che affianca alla componente agonistica un intento benefico. Il ricavato delle iscrizioni alla gara, infatti, verrà devoluto a favore dei progetti dell’associazione ONLUS Bistari Bistari, impegnata nella ricostruzione di una scuola e nel sostegno all’ospedale di Kalika, in Nepal.

La seconda tappa della combinata sarà una prova in mountain bike, la “6H MTB”, che si svolgerà, venerdì 23 giugno, su un percorso di 5,1 chilometri completamente sviluppati sulle piste ciclabili e i sentieri del Parco delle Groane. Si prosegue con tre eventi dedicati alle discipline multisportive: duathlon (corsa, bici e, di nuovo, corsa), triathlon.

fonte comunicato società organizzatrice

 

TRIATHLON SPRINT San Giovanni in Persiceto (BO), ultimi giorni per partecipare!

$
0
0

Piscina2 persiceto2017

Restano ancora pochi giorni per partecipare al TRIATHLON SPRINT di San Giovanni in Persiceto (BO), gara Rank giunta alla sua 15^ edizione e da quest'anno con la regia di TRIevolution Sport Eventi. Le iscrizioni saranno infatti aperte fino alle ore 24 di martedì 23 maggio.

La location sarà anche per questa 15^ edizione, il bellissimo complesso delle PISCINE SAN GIOVANNI con ben 5 vasche a disposizione: la Piscina Olimpica da 50m con 8 corsie per la gara di Triathlon Sprint ed altre quattro vasche per un unico grande benessere: una vasca scoperta da 25m e una mini piscina per i più piccoli così le famiglie e gli accompagnatori degli atleti potranno guardare la gara e divertirsi in acqua e due vasche interne da 25 e 18m. Intorno alle Piscine uno splendido parco con tanta ombra e tanti servizi per tutti!


Confermati anche i percorsi storici: 750m di nuoto nella vasca scoperta da 50m, 20km per il percorso bike interamente pianeggiante su un giro unico ed infine 5km su due giri da 2,5km per la frazione di corsa che si snoderà nei viali e sentieri pedonali del parco adiacente alle Piscine.

 Per INFO&ISCRIZIONI www.triathlonpersiceto.it 

fonte comunicato società organizzatrice

LOGO Triathlon San Giovanni in Persiceto pieno

In corsa con la leucemia al Triathlon Sprint Città di Caorle (VE): la sfida di Daniele Luppari

$
0
0

caorle 2016 zona cambio

 

Domani, sabato, alle 18.30 alla Gelateria La Fiesta in viale Lepanto la presentazione. In corsa con la leucemia al Triathlon Sprint Città di Caorle (VE): la sfida di Daniele Luppari. Domenica 21 maggio a Porto Santa Margherita in gara i migliori giovani del Nord-Est.

Tutto pronto per la prima edizione del Triathlon Sprint Città di Caorle (TV). Domenica 21 maggio Porto Santa Margherita accoglierà nuovamente gli specialisti della multidisciplina, dopo una primavera e un’estate 2016 a tutto triathlon. Quartier generale e centro della logistica la piscina comunale: dalla spiaggia di fronte prenderà il via la prima frazione a nuoto (750 metri), nel giardino ci sarà la zona cambio, dalla quale partiranno le frazioni di ciclismo (20 chilometri distribuiti su un percorso, da ripetere tre volte, tra Porto Santa Margherita e Altanea) e di corsa (5 km su due giri lungo la pista ciclabile di viale Lepanto, lungo mare e Piazzale Portesin). Ristoro e pasta party sono previsti nella vicina parrocchia Croce Gloriosa. Oltre 150 i volontari in campo, tra settore acqua, frazione bici, frazione corsa, ristori, pasta party e segreteria.
Una partenza decisamente positiva, con oltre 500 atleti iscritti (tra i quali i migliori atleti del Nord-Est, con i brillanti giovani delle società venete a incalzare i più “grandi”) per la nuova manifestazione firmata Silca Ultralite Vittorio Veneto e valevole come tappa della Coppa Veneto Age Group 2017.
La presentazione dell'evento si terrà sabato 20 maggio alle ore 18.30 alla Gelateria La Fiesta in viale Lepanto 133 di Porto Santa Margherita.
Caorle raccoglie anche una storia particolare, quella del padovano Daniele Luppari, in gara con la leucemia mieloide cronica.
“Dopo più di un anno torno a gareggiare in una gara competitiva con la mia nuova compagna di avventura, la leucemia mieloide cronica - racconta Daniele, residente a Vescovana e barista a Granze - non voglio pensare di essere l'unico a farlo, ma voglio raccontare la mia storia, per portare avanti il messaggio che lo sport non rende immuni dalle malattie ma ti fortifica per essere pronto ad accettare determinate sfide nella vita. Faccio sport da sempre eppure ho avuto un tumore 15 anni fa e da un anno ho la mia "amica" Leu che mi fa compagnia. Come malati spesso ci precludiamo certe forme di sport, senza in realtà verificare che è possibile praticarlo, ovviamente in base ai propri ritmi. Io, certo, corro per me stesso, ma voglio anche portare un messaggio di positività e di forza di volontà”.

Porto Santa Margherita, con il Comitato e l'Associazione Proprietari, accoglierà i triathleti con negozi (forni, pasticcerie, edicole, supermercati), uffici ed esercizi pubblici (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie e stabilimenti balneari) addobbati a tema e con orari di apertura più ampi. L'ufficio postale/bancoposta in Corso Venezia 6 sarà aperto anche sabato fino alle 13.30, sarà inoltre disponibile il bancomat in Corso Pisa 29, la farmacia di via Pigafetta 12 sarà aperta sia sabato che domenica.

Il programma orario aggiornato di domenica 21 maggio prevede dalle 8 alle 10.30 il ritiro della busta tecnica, dalle 9.30 alle 11.15 l'apertura della zona cambio, alle 11.45 la partenza della prima batteria, alle 11.50 della seconda e alle 11.55 della terza. Alle 12.30 apertura del pasta party con seguenti premiazioni.

Per informazioni collegarsi al sito internet www.silcaultralite.it, telefonare al numero 0438-413417 (ore ufficio) e scrivere un'e-mail all'indirizzo triathlon@trevisomarathon.com. Per richiedere informazioni sulla sistemazione alberghiera: info@visitcaorle.com e www.visitcaorle.com .

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell'organizzazione della manifestazione, che ha l'autorizzazione della Fitri e il patrocinio e la collaborazione di Regione Veneto, ci sono Città di Caorle, Fondazione Caorle Città dello Sport, Polizia Locale di Caorle, Guardia Costiera Caorle, Consorzio di Promozione turistica Caorle e Venezia Orientale, Protezione Civile Distretto Portogruarese, Us Acli, Asd Olimpicaorle, Comitato Psm, Associazione Proprietari Porto Santa Margherita, Gruppo Sommozzatori Caorle, Circolo Nautico Porto Santa Margherita, Verde Mare Club, Villaggio A Mare, Villaggio Altanea, Agenzia Lampo.
Supportano l’attività di Silca, in particolare per questa gara, i partner Silca,; collaborano Amici Tempo libero Sernaglia, Atletica Silca Conegliano, Maratona di Treviso, Motostaffetta Maratona di Treviso, Olimpicaorle, Gp Triathlon, Prealpi Soccorso, Pro Loco Susegana e Amici Sportivi di San Martino.
Direttore di gara è Mauro Miani, il responsabile zona arrivo, Francesco Sartori; percorso ciclismo, Fabio Bolzan; percorso corsa, Alessandro Resera; zona cambio, Francesco Passone; assistenza meccanica Bernardi Gianni di San Donà di Piave; pasta party, Massimo Faè; ristoro, Loris Marsura; premiazioni Walter Fellet; speaker Lucio Dal Molin; segreteria gara, Nicola Zanetti; segreteria generale, Maddalena Altinier; medici Paolo Gatto e Giovanni Dalla Zentil.

fonte comunicato società organizzatrice

daniele luppari foto

in foto Daniele Luppari

Seminario di aggiornamento Fitri il 28 maggio a Mondello

$
0
0

immagine SIT

Il Settore Istruzione Tecnica ricorda che domenica 28 maggio a Mondello (Palermo) presso il Circolo Lauria - Viale delle Palme n. 20 si terrrà il seminario dal titolo "Adattamento biologico ed esercizio fisico aerobico: aspetti metabolici e metodologici". Il seminario, tenuto dal Prof. Marcello Giaccone Docente presso la facoltà di Scienze Motorie e Sportive dell'Università degli Studi di Palermo,  si svolgerà dalla ore 17.00 alle ore 19.00.

tutte le informazioni sulla pagina dedicata del calendario SIT: http://www.fitri.it/component/eventi/?view=event&id=192&Itemid=151

Cala Ponte il 28 maggio a Polignano a Mare (Ba)

$
0
0

FB IMG 1495228647921

 

Torna il “Cala Ponte Triweek” , il tradizionale appuntamento col triathlon olimpico, il 27 e 28 maggio a Polignano a Mare. La domenica, con partenza alle 9, si disputerà l’evento clou, la gara di triathlon olimpico rank, che assegnerà anche i titoli regionali individuali di specialità. Tutti esauriti i pettorali disponibili, 550, record per la giovane manifestazione. Confermata la presenza di grandi campioni olimpionici, tra cui spiccano gli  Ryan Bailie e Tyler Mislawchuk, ed ancora le australiane Charlotte McShane e Grace Musgrove e l’ungherese Zsofia Kovacs.

In tutte le gare saranno premiati i primi cinque atleti assoluti maschili e femminili ed i primi tre di categoria; classifica speciale “La Gazzetta del Mezzogiorno” per gli iscritti, in combinata, alla gara di nuoto di 1,5 Km del sabato ed al triathlon olimpico. Per ogni informazione consultare il sito www.calapontetriweek.com.

L’evento, è patrocinato da Comune di Polignano a Mare, Regione Puglia, PugliaPromozione, GAC Mare degli Ulivi, SAC Mari tra le mura, GAL Sud Est Barese, Coni Puglia, Fitri Puglia. Inoltre la manifestazione sostiene l'associazione AVIS, sezioni di Noci, per  uno sport pulito e sano anche attraverso la donazione del sangue.

Il programma completo della manifestazione prevede tanti eventi sportivi ed entertainment.

Si parte il sabato con due gare top di nuoto:

- Campionato pugliese (5 Km), in collaborazione con la FIN, valido anche per il circuito di Gran prix nazionale di nuoto in acque libere

- Cala Ponte Open water trophy (1,5 km) prova valida per la classifica combinata con la gara di triathlon; gli atleti, immergendosi nelle trasparenti acque di Polignano, nuoteranno tra il porto turistico e lo scoglio dell'Eremita.

Il porto turistico di Cala Ponte, sempre sabato, sarà teatro di una miriade di eventi per atleti ed accompagnatori:

- Sport village, il cuore pulsante del week-end, ospiterà l’esposizione, la vendita e la possibilità di provare le ultime novità tecniche nel campo dello sport, del fitness e dell’alimentazione/integrazione

- Crossfit open classes e Athletes wod (Crossfit exhibiton) esibizioni per l’intera mattinata con Ink’n’Kilos CrossFit e CrossFit Load

- Le marce della salute (antica tecnica di Qi Gong propedeutica alle gare - Healty Academy)

- Spinning, pedala con SCAT-BIKE, 2 ore di endurance training al tramonto.

- LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, per festeggiare i 130 della fondazione del quotidiano, sarà presente al Cala Ponte Triweek, organizzando un convegno sull’esperienza olimpica nel triathlon al quale interverranno, tra gli altri, il neozelandese Jamie Turner (appena eletto “High performance coach of the year”), allenatore di alcuni tra i più importanti atleti olimpici del circuito mondiale Itu tra cui la fortissima Gwen Jorgensen. Una presenza, quella del giornale più letto dai pugliesi, che rappresenta anche un riconoscimento all’impegno degli organizzatore della manifestazione. 

- In serata via al concerto dei TERRAROSS, band pugliese, dai ritmi caldi e coinvolgenti, che riscopre e valorizza quella che era la cultura di un tempo ormai perduta:  “Ballate e non stancatevi mai” è il loro motto. Divertimento assicurato con la musica che profuma di Sud.

Sottolinea Giacomo Fusillo, presidente della Otré triathlon team: “Sarà un Cala Ponte Triweek ancora più bello ed interessante. Un weekend sportivo legato al territorio e per il territorio. Stiamo confezionando un evento di grande richiamo non solo per gli atleti, ma anche per ospiti e curiosi. Nulla sarà lasciato al caso e ogni dettaglio sarà curato all’insegna della professionalità”.

(Fonte:Press Agency StudioSport, comunicazione per Cala Ponte Triweek. www.calapontetriweek.com)

 

Europei Elite Duathlon Middle Distance: Cigana 9°, 5° tra age group Carrara

$
0
0

Duathlon Middle Distance arrivo

 

Top ten per Massimo Cigana (Pavanello) giunto 9° al traguardo, nell’Europeo Duathlon Middle Distance Powerman disputato in Germania, domenica 21 maggio. A Sankt Wendel, su distanza 10-60-10,  il titolo elite è andato all’atleta di casa Felix Kohler nella gara maschile ed alla britannica Emma Pooley in quella femminile. L’italiano age group Pietro Carrara (CUS Parma), in gara nella ctg.45/49, si è classificato 5°.

Classifiche complete  

Approfondimenti da sito ETU

 

Duathlon Middle Distance foto 1

Duathlon Middle Distance foto 2

(foto Alessandro Alessandri)

Top ten per Massimo Cigana (Pavanello) giunto 9° al traguardo, nell’Europeo Duathlon Middle Distance Powerman disputato in Germania, domenica 21 maggio. A Sankt Wendel, su distanza 10-60-10,  il titolo elite è andato allatleta di casa Felix Kohler nella gara maschile ed alla britannica Emma Pooley in quella femminile. Litaliano age group Pietro Carrara (CUS Parma), in gara nella ctg.45/49, si è classificato 5°.

Classifiche complete: http://www.triathlon.org/results/result/2017_sankt_wendel_etu_powerman_mid_distance_duathon_european_championships/310116

 

Approfondimenti da sito ETU:

http://etu.triathlon.org/news/article/gold_goes_to_koehler_and_pooley_adds_european_to_her_title_collection_of_ti

 

 


I padovani Stefano Rigoni e Giulia Bedorin padroni del Triathlon Sprint Città di Caorle

$
0
0

581 MP TriathlonSprint Caorle Arrivo 300x296

I padovani Stefano Rigoni e Giulia Bedorin padroni del Triathlon Sprint Città di Caorle. Applausi per Daniele Luppari (malato di leucemia) al traguardo di Porto Santa Margherita.

Il Triathlon Sprint Rank Città di Caorle (VE) parla padovano. A conquistare la vittoria, oggi, sono stati infatti i padovani Giulia Bedorin (707) e Stefano Rigoni (Padovanuoto Triathlon). Dietro di loro, rispettivamente le vicentine Chiara Lobba e Marta Merlo (Rari Nantes Marostica) e Giulio Soldati (TD Rimini) e Mirko Lazzaretto (Rari Nantes Marostica). Ai piedi del podio, i portacolori della società organizzatrice, Silca Ultralite Vittorio Veneto, lo Youth B Filippo Pradella e la junior Erica Mazzer. Sul traguardo di Porto Santa Margherita, circa 500 atleti, in gara anche per la Coppa Veneto Age Group. L’applauso più grande è stato però per Daniele Luppari, il padovano in gara con la leucemia mieloide cronica.
Ad accogliere i triathleti una bella giornata di sole. La partenza, alle 11.45 dalla spiaggia di fronte alla palestra comunale di Porto Santa Margherita, tra due ali di folla. Tanti infatti gli spettatori italiani e stranieri, incuriositi dalla triplice disciplina. Per prima al via la gara femminile. Dopo i 750 metri di nuoto, la prima ad uscire dal mare è Giorgia Bedorin. A 46 secondi, si tolgono cuffia e occhialini, Viola Pagotto (Silca Ultralite) e a seguire Merlo e Mazzer. Per Bedorin è l’inizio di una gara in solitaria, mentre dietro si forma in quartetto, composto dalle vicentine Lobba e Merlo e dalle trevigiane Pagotto e Mazzer. Alla fine dei 20 km di ciclismo, Bedorin ha però già un minuto di vantaggio. Negli ultimi 5 km a piedi sono, per lei, normale amministrazione. La padovana vince in 1h07’20’’, davanti alle due vicentine Lobba e Merlo. Quarta e quinta le atlete di “casa”, Mazzer e Pagotto.
Al maschile, a uscire primi dal nuoto, distanziati di alcuni secondi tra di loro, sono Rigoni, Soldati e Lazzaretto. I tre fanno squadra, dandosi cambi regolari, nella frazione di ciclismo e riescono a tenere a bada il gruppo degli inseguitori, condotto dagli atleti biancorossi, Pradella e Federico Pagotto, che tirano all’impazzata, nella speranza di rientrare sui battistrada. In zona cambio, il trio di testa ha oltre un minuto di vantaggio sul gruppo inseguitore. All’inizio della frazione di corsa a piedi, Rigoni e Soldati si avvantaggiano su Lazzaretto. Nell’ultimo chilometro, è di Rigoni l’attacco decisivo. Il padovano vince in 57’16’’, davanti a Soldati e Lazzaretto.
“Sapevo che in gara c’erano delle ragazze molto forti, soprattutto in bici - commenta Bedorin, 31enne di Padova - sono così partita subito a tutta, fin dalla prima bracciata, cercando di spingere più che potevo. Uscita dal nuoto, è stato impegnativo gestire tutto il ciclismo da sola, ma non ho mollato e ce l’ho fatta a vincere. Bellissima gara e ottima organizzazione”.
“Sono contento per la vittoria di oggi - afferma Rigoni, 22enne padovano - ho provato ad attacare nel nuoto. Poi con Soldati e Lazzaretto ci siamo dati ripetutamente il cambio, per arginare il possibile ritorno degli inseguitori, che sapevamo avrebbero spinto a più non posso nel ciclismo. Nell’ultima frazione, Rigoni ha provato qualche allungo, io qualche attacco. Quello decisivo l’ho fatto a un chilometro dall’arrivo. Ringrazio gli organizzatori per la bella manifestazione di oggi, come sempre Silca Ultralite è una garanzia”.
Non è arrivato tra i primi, ma di certo la gioia di Daniele Luppari, in gara con la leucemia mieloide cronica, è stata immensa. Commosso, al traguardo, ha ricevuto applausi dal pubblico e abbracci dagli amici. “Queste di oggi sono lacrime per lo sport che ho trattenuto per due anni - afferma Luppari - lo dico sempre, lo sport non ci rende immuni dalle malattie, ma ci aiuta a combatterle. Questo messaggio che voglio portare, per dare coraggio agli altri. Caorle resterà per sempre nel mio cuore, oggi è stata una rinascita, ho potuto rivivere lo sport agonistico”.
Presente alle premiazioni il presidente della Fitri Veneto, Vladi Vardieri (che ha anche gareggiato) e l’assessore allo sport del Comune di Caorle, Giuseppe Boatto.
“Anche oggi abbiamo assistito a una gara bella e tecnicamente valida - dice Aldo Zanetti, presidente di Silca Ultralite Vittorio Veneto - come l’anno scorso, abbiamo avuto tanto pubblico, che ci accolto con curiosità e calore. Possiamo proprio dire che sono state gettate le basi per un rapporto lungo e duraturo con la città di Caorle”.



Per presentazione, resoconto, immagini video visitare anche il sito www.atleticasilca.it, la pagina Facebook "Silca Ultralite Triathlon" e il canale You Tube "Silca Ultralite Vittorio Veneto".


CLASSIFICHE QUINTO TRIATHLON SPRINT RANK CITTà DI CAORLE
(750 metri a nuoto, 20 km in bici, 5 km a piedi)
MASCHILE. Assoluti. 1. Stefano Rigoni (Padovanuoto Triathlon) 57’16’’, 2. Giulio Soldati (TD Rimini) 57’29’’, 3. Mirko Lazzaretto (Triathlon Rari Nantes Marostica) 58’19’’, 4. Filippo Pradella (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 59’39’’, 5. Federico Zamò (The Hurricane) 1h00’04’’, 6. Andrea Mason (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h01’04’’, 7. Edi Radeticchio (Tk Pula) 1h01’06’’, 8. Francesco Blandina (Cy Laser Tri Schio) 1h01’38’’, 9. Gianluca Merazzi (A3) 1h01’41’’, 10. Daniele Bertossi (Jalmicco Triathlon) 1h02’22’’.
Vincitori di categoria. S1. Stefano Rigoni (Padovanuoto Triathlon) 57’16’’. S2. Gianmaria Tiozzo (Liger Team Keyline) 1h02’38’’. S3. Daniele Bertossi (Jalmicco Triathlon) 1h02’22’’. S4. Alessio Morellato (A3) 1h03’06’’. M1. Edi Radeticchio (Tk Pula) 1h01’06’’. M2. Stefano Simionato (Asi Triathlon Noale) 1h03’30’’. M3. Fabio Cestaro (Asi Triathlon Noale) 1h03’50’’. M4. Pio Moro (Pol. S. Vito) 1h09’26’’. M5. Riccardo Palma (Venezia Triathlon) 1h14’49’’. M6. Giorgio Piagnani (Treviso Triathlon) 1h15’47’’. Junior. Miko Lazzaretto (Rari Nantes Marostica) 58’19’’. Youth B. Filippo Pradella (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 59’33’’.

FEMMINILE. Assoluti. 1. Giulia Bedorin (707) 1h07’20’’, 2. Chiara Lobba (Triathlon Rari Nantes Marostica) 1h07’48’’, 3. Marta Merlo (Triathlon Rari Nantes Marostica) 1h07’55’’, 4. Erica Mazzer (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h08’11’’, 5. Viola Pagotto (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h10’22’’, 6. Beatrice Crespan (Treviso Triathlon) 1h10’39’’, 7. Lisa Desiderà (Liger Team Keyline) 1h11’03’’, 8. Laura Thomas (Treviso Triathlon) 1h11’07’’, 9. Alessandro Stroili (Jalmicco Triathlon) 1h11’10’’, 10. Viola Sartor (Triathlon Rari Nantes Marostica) 1h11’33’’ .
Vincitori di categoria. S1. Elisabetta Mazzucco (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 1h13’06’’. S2. Beatrice Crespan (Treviso Triathlon) 1h10’39’’. S3. Giulia Bedorin (707) 1h07’20’’. S4. Alessia Doria (Eroi del Piave) 1h14’07’’. M1. Lisa Desiderà (Liger Team Keyline) 1h11’03’’. M2. Laura Thomas (Treviso Triathlon) 1h11’07’’. M3. Claudia Martinelli (Rhodigium Team) 1h20’24’’. M4. Antonella Cason (Treviso Triathlon) 1h21’28’’. M5. Nicoletta Di Giacomo (Canotriathlon) 1h42’45’’. Junior. Marta Merlo (Triathlon Rari Nantes Marostica) 1h07’55’’. Youth B. Chiara Lobba (Triathlon Rari Nantes Marostica) 1h07’48’’. 

foto CREDIT MASSIMILIANO PIZZOLATO

fonte comunicato società organizzatrice

 

Con il pettorale 174 Daniele Luppari con un gruppo di amici

Alessandro Degasperi 2° nell'Ironman Lanzarote

$
0
0

ironman lanzarote 3 arrivo podio

 

Sabato 20 Alessandro Degasperi ha conquistato l'Argento nell'Ironman di Lanzarote in un tempo complessivo di 8:43.23. Sempre in evidenza dalle prime bracciate e in terza posizione durante la frazione ciclistica, grazie ad una
splendida frazione a piedi, con un tempo di 2:47.40 nella maratona, ha conquistato la 2^ posizione, alle spalle del vincitore, il belga Bart Aernouts che ha concluso la sua gara in 8:34.13.
Nuovo podio a Lanzarote per Dagasperi che due anni fa aveva vinto quest'Ironman.

ironman lanzarote 1

ironman lanzarote 2

 

Circuito Triathlon al via con lo Sprint a Porto Sant'Elpidio il 2 giugno

$
0
0

campo gara studenteschi visto da torre speaker

 

Al via il prossimo 2 giugno a Porto Sant'Elpidio il Circuito Nazionale di Triathlon che costituisce una importante novità del calendario 2017. Quest'anno infatti a completamento dei circuiti nazionali già istituiti – Grand Prix, Duathlon, Triathlon Cross e No Draft - la Fitri ha inserito in calendario il Triathlon, che prevede 5 prove – con inizio a Porto Sant’Elpidio il 2 giugno Triathlon Sprint, passando per Iseo il 9 luglio Triathlon Olimpico, Lecco 16 luglio Triathlon Sprint, Lignano Sabbiadoro 30 settembre Triathlon Sprint C.I. Assoluti, per concludersi a Sapri il 21 ottobre con il Triathlon Olimpico.

La 1^ prova del neocircuito sarà nella città marchigiana, su distanza sprint: per l'occasione la società organizzatrice, Minerva Roma, comunica che sono stati migliorati i percorsi di ciclismo e di corsa, per accogliere un maggior numero di atleti e per non sovrapporre la gara uomini con quella donne. Sono infatti stati realizzati dei correttivi nella parte cittadina del percorso bici e nel percorso a piedi. Nella bici è stata eliminata la parte 'a bastone' in uscita dalla zona cambio e recuperata nella parte di lungomare nord, per riportare il percorso ai 20km previsti, in unico giro.

Nella corsa è stato eliminato il tratto di andata sulla pista ciclabile e sostituito con la strada, più larga rispetto alla ciclabile. I 5km saranno così realizzati con 4 giri che prevedono sempre il passaggio sul ponte mare. La gara donne partirà a 15 minuti dalla gara uomini.

L'organizzazione ricorda che dal 19 aprile al 15 maggio compreso la quota rimane agevolata a 45 euro invece che ai 50 previsti dalle Gare di Rank Gold. Solo nell'ultima settimana (16-23 maggio) scatterà al prezzo pieno.

Per la partecipazione 'al femminile', la società Minerva Roma ha previsto un pacco gare con una 'sorpresa', un cadeau esclusivo per le triatlete quale omaggio per la loro presenza a Porto Sant'Elpidio.

Info e modalità d'iscrizione su www.nextrace.net

PROGRAMMA

GIOVEDI’ 1 Giugno

15.30  Apertura Segreteria e consegna pacchi gara

20.00 Chiusura Segreteria

21.00 Maratonina notturna "dei Mille", non competitiva con percorsi di 8 e di 5km 


VENERDI’ 2 Giugno

5° Triathlon Sprint Rank Gold, 1° prova Circuito Triathlon

08.00  Apertura Segreteria e consegna pacchi gara per Sprint Rank Gold

08.45 -10.15 Apertura/Chiusura Zona Cambio. Numero di gara sul corpo a propria cura.

10.30  Start Sprint Rank Gold Uomini (tempo limite nuoto: 25 minuti)

10.45  Start Sprint Rank Gold Donne (tempo limite nuoto: 25 minuti)

12.30  Termine gara indicativo e Pasta Party

13.00  Premiazioni Sprint Rank Gold

17:00-20:30 Consegna pacchi gara Giovani e Giovanissimi - c/o campo gara

19.00 Briefing Tecnico Campionati Giovanili – Villa Baruchello

22.00 Concerto


PERCORSI CICLISMO E CORSA

pse sprint gold 2017 percorso bici totale

Percorso Bici totale in unico giro di 20km

percorso corsa sprint gold e coppa italia

Percorso di Corsa, 4 giri

 

 

 

Europei Aquathlon Age Group Italia iscritti a Bratislava

$
0
0

Cozumel 2016 mondiali Aquathlon

 

In arrivo gli Europei di Aquathlon, che si disputano il prossimo sabato 27 maggio a  Bratislava, con 11 Age Group Italia in gara.

Ecco gli iscritti:

40-44     Matteo Caridi                                   707

40-44     Orazio Bonavida                              Noale Triathlon

40-44     Alessandro Suriano                        Nadir on the road

45-49     Tiziano Scanferla                             Noale Triathlon

45-49     Stefano Simionato                         Noale Triathlon

50-54     Fabio Cestaro                                   Noale Triathlon

55-59     Gianfranco Coppa                          SS Lazio Triathlon

60-64     Raffaele Buonocore                      ASD Acquachiara ATI 2000

65-69     Michelangelo Cassaro                   Team Trapani

75-79     Nicolò Badagliacco                          Polisportiva Nadir Palermo

75-79     Armando Di Santo                          Udine Triathlon

Tutte le info: http://www.triathlon.org/uploads/events/AQUATHLON_2017_Athletes_Guide_ENG.pdf

 

 Foto Cozumel 2016 - mondiali Aquathlon

 

Raduno Territoriale su Convocazione (RTC) “Centro” a Vigna di Valle (RM) il 27 e 28 maggio

$
0
0

Logo FITRI Young

 

Un nuovo raduno collegiale del settore giovanile, questa volta RTC Centro, che si terrà alle porte di Roma, a Vigna di Valle sul lago di Bracciano, il 27 e 28 maggio.

Questi gli atleti convocati dal DT Giovani, Alessandro Bottoni:

ATLETI

Gazzina Francesco (A.S.Minerva Roma)

Lattanzi Marco (A.S.Minerva Roma)

Niccolo' Sancisi (A.S.D. Dinamo Triathlon Pesaro)

Ferretti Marco (A.S.D. Leone)

Perotti Gianmarco (Terni Triathlon)

Latini Edoardo (A.S.D. Green Hill)

Zenobi Elia (A.S.D. Pesaro Triathlon)

Salvadori Mattia (Pol. Phisio Sport Lab Tri)

Zanetti Andrea (A.S.D. Roma Triathlon)

Poenix Caesar Joaquin (A.S.D.Sabina Tevere)

De Troia Matteo (The Hurricane S.S.D.)

Cicchetti Virginia (A.S.Minerva Roma)

Tiberti Annalisa (A.S.Minerva Roma)

Macci Lavinia (A.S.D. B4s-Ttt)

Terrinoni Sofia (A.S.D. Green Hill)

Salerno Alice (A.S.D. Green Hill)

Montani Camilla (A.S.D. Sbr 3)

TECNICI

Dusi Tommaso (CTM Centro), Tomasselli Mauro (Tecnico Nazionale programmi PT), Antenucci Giampiero (RGT Lazio), Niccola Fabio (RGT Umbria, Secchi Raffaele (Tecnico Dinamo Triathlon), Colosi Martino (Tecnico SBR), Pratesi Nicola (Tecnico Phisio Sport Lab), Figliolini Agnese (Tecnico Minerva Roma), Pergolini  Marco (Tecnico The Hurricane), Tiberi Roberto (Tecnico Roma Triathlon), Battenti Massimiliano (tecnico Leone - per il 27 maggio 2017) e Ortolani Jason (Tecnico Sabina Tevere - per il  28 maggio 2017)

Porto Sant’Elpidio Giovani, gli iscritti al Tricolore Aquathlon,Trofeo Italia, Coppa Italia, TriKids Cup

$
0
0

PSE 2017 PRESENTAZIONE 1

 

Sono 1266 gli iscritti a Porto Sant’Elpidio, di cui 521 Femmine e 745 maschi al Campionato Italiano Giovani Aquathlon, Trofeo Italia, Coppa Italia e TriKids Cup, in programma il 3 e 4 giugno.

Ma le iscrizioni per cuccioli e minicuccioli non sono ancora chiuse, quindi i numeri possono ancora crescere; ottima la partecipazione femminile e ben 121 società rappresentate, elementi che offrono valore rilevante per la lettura dei numeri di Porto Sant’ Elpidio, l’evento organizzato dalla Minerva Roma in stretta collaborazione con Comune e Federazione.

Questo è il ‘primo assaggio ’ di un lungo ponte dei primi di giugno, che prevede anche la Finale dei Campionati Studenteschi il 1 giugno (di cui si pubblicheranno le conferme degli studenti qualificati al più presto)  ed il via della prima tappa del circuito Triathlon per i più ‘grandi’ il 2 giugno.

Per quest’ultima gara, gli iscritti al momento hanno superato già le 450 presenze.

Ecco l’elenco degli iscritti Giovani - Campionato Italiano Giovani Aquathlon, Trofeo Italia, Coppa Italia

http://www.portosantelpidiotriathlon.it  

 

Age Group agli Europei di Triathlon, ecco i 47 iscritti a Kitzbuhel (Aut)

$
0
0

Age group foto collage2016

 

Il Team Italia Age Group riparte da Kitzbuhel e non poteva esserci inizio migliore: 47 atleti, tra cui ben 12 donne, hanno deciso di gareggiare col tricolore sul petto ai Campionati Europei e questo non può che stimolarci ad andare avanti sulla stessa strada. Forti di un nuovo approccio che punta a valorizzare al meglio l'attività degli amatori, quest'anno ci sarà la qualificata presenza di Alberto Casadei, team manager di una squadra che saprà regalarci emozioni. Un altro piccolo passo verso quella Comunità degli Age Group a cui il nuovo progetto mira, ben sapendo che ruolo importante abbiano all'interno del nostro movimento.

"Desidero ringraziare tutti quelli che hanno deciso di accettare il nostro invito e che rappresenteranno l'Italia a Kitzbuhel; l'appuntamento è per il 16 di giugno in Austria: l'Italia Team Age Group ci sarà!"
Riccardo Giubilei, Presidente della Commissione Age Group.

Per informazioni è possibile contattare agegroupitalia@gmail.com

Gli Age Group iscritti:

UOMINI

25-29                    Alessandro Balossino                    Doria Nuoto Loano 

30-34                    Fabio Marciani                                 Aquatica Torino 

30-34                    Dario Ceppi                                       Torino Triathlon

30-34                    Alberto Franco                                 Aquatica Torino 

30-34                    Marco Testa                                      Triathlon Bergamo 

30-34                    Alessandro Terranova                  Dermovitamina  B) side

35-39                    Francesco Candelari                      Torino Triathlon

35-39                    Federico Gera                                  Venezia Triathlon 

40-44                    Riccardo Giubilei                             Terni triathlon 

40-44                    Bruno Pasqualini                             Torino Triathlon

40-44                    Giuseppe Castellaneta                 Nadir on the Road

40-44                    Giuseppe Cataldo                           Assi Triathlon Team 

40-44                    Diego Zegna                                      Ironbiella Triathlon 

40-44                    Luca Fresi                                           Gsa Berner Zerowind 

40-44                    Andrea Caporale                             Dermovitamina  B) side

40-44                    Massimo Farnararo                        Dermovitamina  B) side

45-49                    Gianluca Carola                                Triathlon Team Ravenna 

45-49                    Andrea Ajmar                                  Aquatica Torino 

45-49                    Fabrizio Gatti                                    Torino Triathlon 

45-49                    Andrea Basilisco                              Dermovitamina  B) side

50-54                    Stefano Spina                                   ASD 3.4 FUN

50-54                    Massimo Luzzati                              Torino Triathlon

50-54                    Gianluigi Ricchiuto                          Iron Lario Triathlon Club

50-54                    Giovanni Sciancalepore                Circolo Canottieri Irno 

50-54                    Filippo Coin                                       Triathlon Noale 

50-54                    Aldo Macherelli                               Tri Team Spezia 

50-54                    Bruno Milesi                                     Bruneck Triathlon

50-54                    Leonardo Nocentini                       Dermovitamina  B) side

55-59                    Valerio Demichelis                         Aquatica Torino 

55-59                    Gabriele Vercelloni                        Sportego Team 

55-59                    Luca Libanora                                   A3 Asd 

60-64                    Alberto Azzolini                               Iron Lario Triathlon Club

65-69                    Giorgio Piagnani                              Treviso Triathlon

65-69                    Paolo Rossi                                        Treviso Triathlon

65-69                    Claudio Ramella Bagneri              Ironbiella 

DONNE

20-24                    Elisa Monacchini                              Dermovitamina  B) side

35-39                    Benedetta Pastore                        Cus Pro Patria Milano 

35-39                    Roberta Dagnino                             Torino Triathlon

40-44                    Katia Zavaglia                                    Aquatica Torino

40-44                    Paola Roma                                       Circolo Canottieri Irno 

45-49                    Laura Thomas                                   Treviso Triathlon

45-49                    Laura Stoduto                                  Torino Triathlon

50-54                    Marcella Molin                                 Treviso Triathlon 

50-54                    Jacqueline White                            Torino Triathlon 

55-59                    Antonella Cason                              Treviso Triathlon 

60-64                    Rossella Carletti                               Cus Ferrara 

60-64                    Michela Mazzarelli                         Aquatica Torino

news correlata:

http://www.fitri.it/archivio-news/news/archivio-news/1114-age-group/14378-age-group-obiettivo-europei-kitzbuhel,-tante-novità-per-una-nuova-avventura-sportiva.html


Un week-end da incorniciare: Deejay TRI all’Idroscalo di Milano ed è subito un successo!

$
0
0

tri like deejay 2017

 

Grande successo per SEA Milano Deejay TRI, la prima gara di triathlon targata Radio Deejay che si è svolta all’Idroscalo di Milano gli scorsi sabato e domenica 20 e 21 maggio. 2600 partecipanti alla prima edizione di un evento destinato a diventare una splendida vetrina della triplice!

Tanto sport, clima di festa per tutti, atleti e non: la Deejay TRI si è rivelata il punto di incontro per appassionati ma anche famiglie, in due giornate all’insegna del divertimento in un Idroscalo diventato cornice perfetta di due giornate indimenticabili.

http://cdn.gelestatic.it/deejay/www/2017/05/milano-deejay-tri.jpg

Alla sua prima edizione, SEA Milano Deejay TRI ha subito registrato un clamoroso sold out, con i 2600 iscritti tra Olimpico, Sprint e Olimpico a Staffetta.

Presenti, oltre a Linus, Andrea e Michele, Vic e Aldo Rock, anche atleti come Alessandro Fabian, portacolori azzurro alle Olimpiadi di Londra e Rio, Annamaria Mazzetti anche lei azzurra alle Olimpiadi di Londra e Rio e Daniel Hofer, campione Italiano di triathlon su distanza Sprint.

Gli approfondimenti: http://www.deejay.it/news/deejay-tri-da-sold-out-le-foto-dellevento-che-ha-invaso-milano/522103/

http://www.daddo3.it/2017/05/deejay-tri-2-giorni-triathlon-sballo/ 

(a breve le classifiche complete ufficiali)

 

tri deejay con bianchi e linus 2017

(Linus con il Presidente FITRI Luigi Bianchi)

aldo rock tri deejay

(Aldo Rock durante la gara)

Aperte le iscrizioni al “3end 2017”, il triathlon olimpico del Lago d’Endine!

$
0
0

Anche per quest’anno le splendide montagne sovrastanti il lago e la Val Cavallina faranno nuovamente da cornice a questa affascinante gara, organizzata dal sodalizio orobico del Triathlon Bergamo, che si svolgerà Domenica 24 Settembre 2017 a Spinone al Lago (BG) e quest’anno rientra tra le gare di “rank Gold”!.

Sono confermati i percorsi della scorsa edizione, ovvero frazione nuoto di 1500 metri nelle acque del lago d’Endine (giro unico), il percorso ciclistico di 43 km. su giro unico che vedrà gli atleti impegnati dapprima sulla salita del Colle Gallo e sulla successiva salita della Valle Rossa, meno impegnativa della prima ma pur sempre da non sottovalutare, per finire con i 10 km. di corsa finaleche si svolgeranno su due giri su un percorso lievemente ondulato, prevalentemente su terreno sterrato/misto.

La gara è aperta ai tesserati FITRI dalla cat. Junior e si potrà partecipare anche con la formula a staffetta; è prevista la possibilità di partecipare anche ai non tesserati con la formula del tesseramento giornaliero, presentando il certificato di idoneità sportiva alla pratica del triathlon (non sono ammessi certificati per altri sport).

Sono previsti due scaglioni per iscrizioni a quota agevola, il primo “fidelity” con iscrizione entro il 15 giugno, il secondo “smart” con iscrizione entro il 31 agosto, mentre le iscrizioni si chiuderanno il 14 settembre come da regolamento FITRI.

Tutte le info sul sito www.3end.eu

(Fonte comunicato società organizzatrice)

Circuito regionale FITRI Toscana

$
0
0

Nella giornata di sabato 20 maggio, nell'impianto della piscina 'Camalich' di Livorno è andata in scena la prima delle tre tappe del circuito regionale giovanile di triathlon, evento organizzato e fortemente voluto dal comitato toscano della Fitri. La kermesse, che ha visto coinvolti ben 120 atleti (anche da fuori regione), era relativa ad una gara di aquathlon. Il secondo appuntamento con il circuito è fissato per il 18 giugno (a Cascina), con una gara di duathlon. L'evento cascinese sarà valida, per la categoria esordienti, come qualifica alla finale nazionale del trofeo CONI, che si terrà poi dal 21 al 24 settembre a Senigallia. La terza ed ultima tappa del circuito regionale è invece prevista l'8 ottobre (a Marina di Grosseto) con una 'classica' gara di triathlon. Al termine dei tre impegni (Livorno, Cascina e Marina di Grosseto) verrà stilata la classifica del circuito e verranno proclamati i campioni per ciascuna categoria. Per puntare ad un piazzamento nella graduatoria generale, è obbligatoria, per gli atleti, la presenza in tutti e tre gli eventi. E' decisamente ampia la fascia d'età dei partecipanti. Al via della competizione di aquathlon, alla 'Camalich', triathleti di età compresa tra i 6 e i 18 anni. Ovviamente le distanze ricoperte sono state differenti per le varie categorie. Per i minicuccioli (nati nel 2010 e 2011), 25 metri a nuoto e 100 a corsa. Cuccioli (classe 2008 e 2009) 50 e 200 metri. Esordienti (2006 e 2007) 100 e 500 metri. Ragazzi (2006 e 2007) 200 e 1000 metri. I più grandi (divisi tra youth A, youth B e junior) 400 e 2000 metri. La classifica per squadre, dopo la prima tappa: Livorno Nuoto3 1546 punti, Sbr3 1508 p., Phisiosportlab 818 p.; Mugello Tr. 694 p.; Ymca 328 p., Firenze Tr. 320p.. Tra gli youth A femmine, prima piazza per Eleonora Ferraresi (Sweet Team Modena); prima toscana Alessia Carlesi (Nuoto Livorno 3). Youth B, prima Lara Bologna (Sbr3). Youth A maschi primo Riccardo Calveri (Sweet Team Modena), primo toscano Samuele Froglia (Nuoto Livorno 3). Youth B maschi: primo Tommaso Roveda (Sweet Team Modena); primo toscano Tommaso Paoletti (Firenze Tr.); Junior maschi: primo Samuele Angelini (Fiamme Oro); primo toscano Alessio Salvo (Sbr9). Esordienti maschi: primo Federico Fasano (Nuoto Livorno 3). Esordienti femmine: prima Viola Taddei (Sbr3). Categoria ragazzi femmine, prima Zoe Orsolini (Ymca). Ragazzi maschi, primo Lorenzo Scali (Nuoto Livorno 3). Cuccioli: primo tra i maschi Giacomo Casini (Sbr3) e prima tra le femmine Nicole Fasano (Nuoto Livorno 3). Mini cuccioli: tra i maschi primo Lorenzo Ciandri (Nuoto Livorno 3) e tra le femmine Agnese Bicchi (Mugello Tr.).

(Fonte comunicato CR Fitri Toscana)

Commissione Age Group in Veneto, il 6 maggio a Montegrotto

$
0
0

logo FITRI VENETO

 

Proseguono gli incontri territoriali della Commissione Age Group per lo sviluppo ed il confronto rivolto Progetto 3.0.

Dopo Lombardia ed Emilia Romagna, questa volta la Commissione sarà in Veneto, il 6 maggio a Montegrotto, in una serata promossa dal Comitato Regionale FiTri Veneto ed organizzata dalla società RunRanRun.

Il Presidente della Commissione Age Group Riccardo Giubilei con il team manager Alberto Casadei ed il membro della Commissione Fabio D'Annunzio, illustreranno i principali punti del progetto.

Modererà la serata il  'padrone di casa' Vladi Vladiero, presidente del Comitato Regionale Veneto e saranno presenti anche i consiglieri federali della regione Roberto Contento, Vice Presidente della FiTri e Martina Dogana,  presidente della Commissione Donne. 

LOCANDINA RUN RAN RUN 

 

Ilaria Zane Argento in African Cup Triathlon, gli altri risultati degli italiani

$
0
0

Medaglia d’Argento per la portacolori della DDS, Ilaria Zane, nell’African Cup di Triathlon disputata a a Larache in Marocco lo scorso 20 maggio. Ottima gara per la Zane, che è giunta seconda al traguardo alle spalle della vincitrice Kseniia Levkovska (Aze) .
Le altre italiane iscritte alla gara, entrambi della DDS, Alessia Orla e Lisa Schanung, si sono rispettivamente piazzate al 4° e 5° posto, mente in campo maschile, Federico Spinazzè (Silca Ultralite) si è classificato 32°. La vittoria è andata al francese Maxime Hueber-Moosbrugger.

http://www.triathlon.org/results/result/2016_larache_atu_sprint_triathlon_african_cup1/308674 

Viewing all 2300 articles
Browse latest View live