Quantcast
Channel: FITRI - Federazione Italiana Triathlon - News
Viewing all 2300 articles
Browse latest View live

World Cup Triathlon sbarca in Europa, azzurri a Madrid (ESP) domenica 28 maggio

$
0
0

world cup madrid 2017 presentazione

 

Il circuito di World Cup sbarca in Europa e domenica 28 maggio, una settimana prima della nostra edizione italiana in programma a Cagliari, si disputa a Madrid la prima prova di coppa mondo nel ‘vecchio continente’. Tanti i nomi di spessore degli atleti che prenderanno parte alle gare di domenica, sia in campo maschile che femminile:

start list

Gli italiani saranno gara:

Cognome

Nome

Società

De Ponti

Massimo

C.S. Carabinieri

Steinwandter

Matthias

C.S. Carabinieri

Barnaby

Gregory

707

Facchinetti

Luca

707

Papais

Sara

TD Rimini

Zane

Illaria

DDS


Durante la trasferta gli azzurri saranno supportati dallo staff FITRI composto dall’Olympic Performance Director,  Joel Filliol, dal Coordinatore Progetti per lo Sviluppo dei Tecnici di Alto Livello Francesco Fissore e dal fisioterapista Jose Miota. Si unirà allo staff tecnico federale, Mauro Tomasselli, la cui partecipazione rappresenta uno step del “Progetto di supporto ai tecnici di Alto Livello”, prevedendo come strumento di crescita l’esperienza attiva e guidata durante alcuni eventi internazionali.

Le gare si svolgeranno domenica a partire dalle ore 10.55 lo start femminile ed alle 13.15 quello maschile.

Per tutte le info e per seguire gli aggiornamenti in tempo reale. 

http://www.triathlon.org/events/event/2017_madrid_itu_triathlon_world_cup http://www.triathlon.org/live  http://triatlon.org/triweb/  

 


Start list Tricolori Under23 di Triathlon a Mondello domenica 28, alcune indicazioni tecniche del coordinatore di settore Andrea Gabba

$
0
0

Tricolori Under23 presentazione

 

Appuntamento a Mondello, domenica 28 maggio con i tricolori di triathlon Under23. Questi gli atleti al via per l’assegnazione del titolo 2017….

Il programma della gara, organizzata dalla società Now Team, prevede l’avvio del campionato domenica alle ore 9.30 con prova  femminile  ed alle 12.30 con quella maschile. 

Primo ‘attento osservatore’ di questo campionato italiano sarà il coordinatore di settore Andrea Gabba:

“Domenica sarà una giornata importante per gli atleti under 23 perché per la prima volta potranno competere in un campionato italiano riservato esclusivamente a loro. La gara si svolgerà sulla distanza sprint, a differenza dei mondiali e degli europei che si disputano sulla distanza “olimpica”, in modo da dare alla manifestazione connotati sia tecnici di alto livello, sia promozionali con l’obiettivo di avvicinare alla gara molti giovani che possono competere con atleti  già affermati.

I percorsi tecnici e selettivi faranno si che la gara vedrà nelle prime posizioni atleti di buon livello capaci già di ottenere importanti risultati internazionali anche a livello assoluto.

A livello tecnico la mia speranza è di assistere a gare avvincenti dove la voglia di mettersi in luce e di vincere superi alcuni tatticismi tipici delle gare nazionali ma che non sono in linea con i canoni delle prove internazionali. Le mie aspettative, al di là dei risultati, sono rivolte soprattutto ai ragazzi appena entrati in categoria (1997 e 1996) e agli junior che potranno partecipare a questa gara U23. Mi piacerebbe che proprio questi atleti dessero un segnale importante in linea con lo sviluppo delle loro capacità prestative.

Non penso sia giusto fare previsioni e nomi prima della gara ma vorrei spendere solo una parola per un atleta assente nella gara maschile, per infortunio: Delian Stateff. Lui è il più esperto della categoria e mi auguro di vederlo al meglio il prima possibile”.   

Andrea Gabba, sottolinea anche l’importanza di incontrarsi con i tecnici ed allenatori degli atleti in questa occasione: “Sabato dopo il briefing tecnico (ore 18.30) ci sarà un incontro informale  con tutti i tecnici che operano con atleti under 23 per fare il punto della situazione sugli aspetti tecnici e gestionali relativi alla categoria. Un momento di  incontro e confronto che spero ci trovi riuniti in parecchi”

http://www.nowteam.it/mondellocup2017.html

https://www.facebook.com/events/1746268212354984/

START LIST 

 

Annullata la manifestazione degli Universitari Triathlon a Catania

$
0
0

In CUS Catania, organizzatore dei CNU 2017, comunica che per motivi tecnico logistici non dipendenti dalla propria volontà, è costretto ad annullare la manifestazione di triathlon dedicata agli Universitari in programma per il prossimo 18 giungo a Catania.

Ciao Julia, la triatleta tedesca non ce l’ha fatta

$
0
0

CIAO JULIA

 

Terribile destino per Julia Viellehner: la triatleta tedesca  non ha vinto la sua ultima sfida, è deceduta in seguito all’incidente in bici, dopo  giorni di  sofferenze che le hanno comportato anche l’amputazione delle gambe.

Julia aveva partecipato qualche giorno prima  al  Triathlon Sprint di Cervia, gara in cui aveva vinto la medaglia d’argento: l’incidente è capitato durante un allenamento in bici, un terribile incidente con un camion il 15 maggio al Passo delle Forche.

La 31enne è stata trasportata e ricoverata nello stesso ospedale Bufalini di Cesena, dove c’ era anche il grande campione Nicky Hayden, tragico e comune destino per entrambi… un destino legato alla grande passione per lo sport, per la bici, vite stroncate da chi non rispetta la vita di chi quotidianamente esce e si allena in strada.  

Ciao Julia, il Triathlon italiano piange la tua ingiusta scomparsa.

A Pianezza mezza nazionale argentina di triathlon

$
0
0

foto tacconeUna gara di triathlon è sempre un evento spettacolare, soprattutto per una località come Pianezza, che per la settima volta la ospita. La storia però risale al 1998, anno della prima edizione organizzata allora dal compianto presidente della Torino Triathlon, Pierangelo Biglia. Ma domenica 28 maggio, le gare saranno due e prenderanno il via alle ore 12.30 dalla piscina Comunale di via Musiné 15. Una di esse avrà un motivo d’interesse in più. Infatti sono in “starting list” dello Sprint ben 4 atleti argentini che militano in Italia nel team DDS di Milano, allenati da Simone Diamantini. Già la scorsa edizione si vide salire sul terzo gradino del podio maschile l’argentino Emanuel Carreno, ma quest’anno si parla di una vera e propria calata della nazionale sudamericana. 

Al via Santiago Beltran, Camp. Argentino in carica, Yamil Amuch, vice-campione bianco-celeste, e soprattutto Luciano Taccone (nella foto), olimpionico a Rio 2016. Kristian Brossa, Los Tigres, e Nicolò Simonigh, Aquatica Torino, rispettivamente primo e secondo a Pianezza nel 2016, la risposta italiana a questa sfida.      In campo femminile Romina Biagioli, atleta di livello internazionale proveniente da Buenos Aires, è indubbiamente la favorita, con la vincitrice della passata edizione Giorgia Palieri, Los Tigres, ed Elena Manzato, Raschiani Pavese, le altre contendenti alla vittoria.

Con la gara Sprint “sold out”, restano poche ore per potersi iscrivere alla distanza Supersprint, la seconda gara che Qualitry organizza in collaborazione con Life Lab Milano e con ASI. 

Tutte le info su www.qualitry.it, mentre le iscrizioni sono aperte su www.mysdam.net.

fonte comunicato società organizzatrice

 

 

Tricolori di Medio a Lovere, ecco gli iscritti al Campionato del 4 giugno

$
0
0

LOVERE uomini

 

Sono 800 i partecipanti  al Campionato Italiano di Triathlon Medio, in programma a Lovere (Bg) con l’organizzazione della società Sport & Wellness.

Ecco l’elenco degli iscritti

 

lovere donne

 

 

Oro, Argento, Bronzo Age Group Italia Europei Aquathlon a Bratislava

$
0
0

Image 1
3 medaglie per gli Age Group Italia nella rassegna europea di Aquathlon disputata a Bratislava sabato 27 maggio: Oro a Raffaele Buonocore (Acquachiara ATI2000) nella ctg.60/64, Argento a Nicolò Badagliacco Nadir Palermo) nella ctg. 75/79 e Bronzo a Matteo Caridi (707)nella ctg.40/44. Ha conquistato il titolo europeo Elite l'atleta 'di casa' Richard Varga , già iridato della specialità nel 2015, 2013,2012,2010 ed attuale vice campione mondiale in carica. 

In campo femminile Elite ha vinto la britannica Hannah Kitchen, Bronzo Europeo lo scorso anno, Oro nel 2015 e argento nel 2014, Bronzo  mondiale della specialità nel 2014.

Tutti i piazzamenti degli Age Group Italia: 

40/44
3* Matteo Caridi 
9* Orazio Bonavida
12* Alessandro Suriano

45/49
5* Stefano Simionato
9* Tiziano Scanferla

50/54
4* Fabio Cestaro 

55/59
4* Gianfranco Coppa
6* Luca Casiraghi

60/64
1* Raffaele Buonocore

65/69
4* Michelangelo Cassaro

75/79
2* Nicolò Badagliacco

 

http://www.triathlon.org/results/result/2017_bratislava_etu_aquathlon_european_championships

 

Tricolori Triathlon Under23 Angelica Olmo e Alessio Fioravanti campioni italiani!

$
0
0

IMG 5131


Flash dai campi gara: Angelica Olmo (C.S.Carabinieri) e Alessio Fioravanti (Minerva Roma) sono i campioni italiani di Triathlon Unser23 per la stagione 2017.

 La rassegna nazionale disputata oggi a Palermo ha visto completare il podio con i vice campioni, alle spalle dei vincitori,  Verena Steinhauser (The Hurricane) e Stefano Rigoni (Padovanuoto Tri).

Il terzo gradino del podio tricolore  è andato in campo femminile alla portacolori del Cremona Stradivari Giulia Sforza ed in quello maschile a Nicola Azzano (The Hurricanes).



- seguono approfondimenti -



(Foto Andrea Gabba)

IMG 5128

IMG 5130

IMG 5126

IMG 5127


Da Sesto Calende a ‘destinazione Besancon’, ecco i convocati del Paratriathlon

$
0
0

paratri raduno sesto calende foto gruppo

 

Dal 30 maggio al 4 giugno, il settore Paratriathlon sarà impegnato  in un raduno collegiale a Sesto Calende (Va) per poi partecipare a Besancon, all’ormai tradizionale appuntamento di  World Cup, in programma in Francia domenica 4 giugno.

Il DT Mattia Cambi ha convocato:

Andrea Meschiari  CSS Triathlon Verona 
Veronica Yoko Plebani ASD Triiron
Gianluca Valori ASD YOU CAN
Gianfilippo Mirabile Zena Tri Team
Manuel Marson CSS Triathlon Verona
Federico Sicura Zerotrenta Triathlon
Gianluca Cacciamano Minerva Roma

Lo staff tecnico è composto da Mattia Cambi (DT), Marco Pavani (guida), Tito Tiberti (guida), Davide Montepoli (Istruttore), Diego De Francesco (Istruttore) e Neil Mac Leod (project manager)

“Il raduno a Sesto Calende sarà una ‘due giorni’ di rifinitura alla gara che ci attende a Besancon;  ottima location per i nostri training con  strutture sportive come la piscina e la pista di atletica  e per questo supporto logistico dobbiamo ringraziare Simone Biava che si è messo in contatto con le strutture ed il Comune, in particolar modo con Simone Pintori Assessore allo Sport di Sesto Calende. Sarà l'occasione per presentarci al territorio, per visitare una situazione logistica dove poter tornare con qualche raduno e sopratutto per sfruttare al meglio il Lago dove fare acque libere e strade poco trafficate per gli ultimi ritocchi prima della partenza” – ci spiega il DT Cambi. 

Al termine del raduno, Besancon accoglierà i paratriatleti per partecipare alla gara fissata il 4 giugno: "Besancon sarà l'esordio Internazionale per 3 atleti: Andrea Meschiari , Gianluca Valori, Veronica Plebani. La Francia sarà il vero esordio come gruppo e come staff di questo nuovo quadriennio – sottolinea Mattia Cambi -  volti nuovi uniti a volti già conosciuti sia nello staff che negli atleti. Torneranno alle gare Manuel Marson (CSS Verona Triathlon) con la Guida Marco Pavani e Federico Sicura (Zerotrenta Triathlon) con la Guida Tito Tiberti nella categoria PTVI, esordio stagionale anche per Gianluca Cacciamano  (Minerva Roma) e Gianfilippo Mirabile (ASD Zena Tri Team)”.

Lo Staff sarà guidato da Mattia Camb insieme al project manager Neil Mac Leod, con all'esordio sui campi gara dei tecnici Diego De Francesco e Davide Montepoli, dopo il buon lavoro svolto nei raduni di inizio stagionale con la nazionale. 
“Una trasferta vicina, in terra francese,  tappa di esperienza per chi è all'esordio, mentre per chi ha già gareggiato sarà il primo vero confronto fuori dall'Italia, che servirà a valutare lo stato di forma anche in vista dei prossimi campionati europei di giugno a Kitzbuhel in Austria” – conclude il DT

Tutte le info sul programma di gara e start list:

http://www.triathlon.org/events/event/2017_besancon_itu_paratriathlon_world_cup  

http://www.trivauban.fr/paratriathlon.php

LOGO BESANCON 2017

World Cup: a Madrid si impongono Sissons (NZL) e Taylor-Brown (GBR). Bene Steinwandter e De Ponti, 10° e 12°, e Zane, 11^

$
0
0

170524 ITU Madrid MSJ 0022

 

Mattia Steinwandter (C.S. Carabinieri) è il migliore degli azzurri alla World Cup di Madrid: seppur leggermente staccato dai migliori dopo la prima frazione, è riuscito ad esprimersi al meglio in bici e soprattutto nella corsa, chiudendo una gara in crescendo al 10° posto. Poco dietro il suo compagno di squadra Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri), che centra il 12° posto a ridosso della top-ten. Luca Facchinetti (707) chiude al 25° posto, 33° Gregory Barnaby (707). Convincente il piazzamento di Ilaria Zane (DDS), 11^ al termine di una gara grintosa che l'ha vista mancare la top-ten per una manciata di secondi. Ritirata Sarà Papais (T.D. Rimini).

Per quanto riguarda le posizioni di vertice, Ryan Sissons (NZL) ha conquistao la vittoria della prova maschile davanti a Raphael Montoya (FRA) e Simon Viain (FRA) mentre nella prova femminile, la britannica Georgia Taylor-Brown sale il gradino più alto del podio davanti alle americane Taylor Spivey e Chelsea Burns.

Ecco il bilancio di Joel Filliol, olympic performance director, che ha supportato gli azzurri durante la trasferta spagnola. “Partendo da Ilaria Zane, ho visto quanto coraggio e tenacia abbia messo in campo sin dall'inizio, ha provato a stare con le inseguitrici per poi dare tutto nella corsa, chiudendo con un ottimo risultato. Sara Papais, dopo una buona frazione di nuoto, purtroppo ha perso il primo gruppo di bici. Passando agli uomini, Steinwandter ha anche rimontanto qualche posizione nella corsa e, migliorando la prima frazione, potrà ambire a posizioni importanti; molto regolare la gara di De Ponti che ha chiuso in buona posizione mentre Facchinetti è stato penalizzato dai crampi nella parte iniziale della corsa. Purtroppo Barnaby è rimasto fuori dalle posizioni che contano sin da nuoto, comprendo che sia rammaricato”.

Il resoconto completo della gara: http://www.triathlon.org/news/article/sissons_and_taylor_brown_grab_first_ever_world_cup_wins_in_madrid

Classifica maschile 

Classifica femminile 

Presentazione: 
http://www.fitri.it/archivio-news/news/archivio-news/1116-itu-event/14474-world-cup-triathlon-sbarca-in-europa,-azzurri-a-madrid-esp-domenica-28-maggio.htm

 wts madrid foto2

wc madrid foto4

wts madrid foto1

(foto Francesco Fissore)

 

Triathlon Sprint Rubicone Gatteo: Cocchi e Parmigiani sul gradino più alto del podio

$
0
0

Le prime a partire alle 9.00 sono le donne. Chiara Cocchi, Sara Moretti ed Elisabetta Scarpellini sono le prime atlete a portarsi in T1 grazie ad una frazione di nuoto eccellente. Nel multilap interamente pianeggiante del percorso ciclistico, il terzetto di testa mantiene la leadership e si porta compatto al cambio per la frazione podistica. Posata la bicicletta sulle rastrelliere è immediata la percezione che la Cocchi abbia più gambe delle avversarie; è proprio lei infatti ad impostare immediatamente un ritmo più deciso della Moretti e della Scarpellini e a portarsi per prima sotto la finish line. L'argento è nelle mani della Moretti, che imposta una progressione regolare a piedi, alla quale la Scarpellini non riesce a rispondere.

Tre minuti dopo le ragazze, la batteria maschile con il miglior accredito è schierata sulla starting line. Nella prova dei ragazzi i giochi sono meno definiti rispetto alle ragazze al termine della frazione natatoria. I primi a portarsi in T1 sono Parmigiani e Biagiotti, ma li segue a ruota un gruppetto compatto di atleti. Durante la frazione ciclistica Parmigiani e Biagiotti riescono però ad imprimere un forcing sui pedali che spacca il gruppo e obbliga gli avversari a lasciarli scappare. La coppia di battistrada continua in un duetto esclusivo anche dopo agre lasciato la bici in T2 ed essersi portati sul tracciato podistico. La lotta spalla a spalla continua fino a 600 metri dal traguardo, quando Parmigiani riesce a piazzare un deciso cambio di ritmo e a portarsi sotto il traguardo come indiscusso vincitore. L'argento meritato va a Biagiotti, seguito da Borghini che completa così il podio maschile.

classifiche complete http://www.nextrace.net/gara.php?idgara=2182&lan=it&idm=4

fonte comunicato società organizzatrice

 

Triathlon Sprint Rubicone Gatteo podio 2

Triathlon Sprint Rubicone Gatteo podio1

I big mondiali scelgono Cagliari: gli azzurri e le stelle mondiali in gara alla World Cup del 4 giugno

$
0
0

 wc Cagliari2016CagliariWC RGiardina CTA 1062 Mod

 

Domenica 4 giugno l'elite del triathlon mondiale fa tappa da Cagliari. La seconda edizione della Coppa del Mondo nel capoluogo sardo, vedrà al via 135 atleti provenienti da 34 nazioni di 5 continenti: 70 per la gara maschile, 65 per quella femminile.
Gli azzurri selezionati dall' Olympic Performance Director Joel Filliol al via sono: Alice Betto (G.S.Fiamme Oro), Annamaria Mazzetti (G.S.Fiamme Oro), Giorgia Priarone (T.D. Rimini), Verena Steinhauser (The Hurricane); Davide Uccellari (G.S. Fiamme Azzurre), reduce dalle World Series di Abu Dhabi, Gold Coast e Yokohama, che aveva programmato di essere al via a Cagliari, non sarà purtroppo in gara a causa di un infortunio. 
Parteciperanno inoltre alla World Cup, Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri), Andrea Secchiero (G.S. Fiamme Oro), Alessia Orla (DDS) e Sara Papais (T.D. Rimini). Gianluca Pozzatti (707), presente nella start list, non potrà essere in gara a Cagliari a causa di un infortunio, comunicazione giunta nel corso della giornata di lunedì 29 maggio. 

Decisamente prestigioso il parterre della gara maschile: tra i cinque britannici che compaiono in start list, spicca il nome di Jonathan Brownlee, argento olimpico a Rio 2016, che dovrà vedersela col sudafricano Henri Schoeman, bronzo olimpico in carica; tra gli outsider figurano Steffen Justus (GER), Florin Salvisberg (SUI), il canadese Tyler Mislawchuc, già sul podio in World Cup quest'anno, David Castro Fajardo, già presente lo scorso anno (6°), così come l'israeliano Shachar Sagiv (10° nel 2016). Non sarà meno accattivante la competizione delle donne: occhi puntati sull'americana Kristen Kasper, terza in WTS a Yokohama, Lisa Norden (SWE), argento a Londra 2012, già al via lo scorso anno, le australiane capitanate dall'esperta Erin Densham, Lisa Perterer (AUT), terza lo scorso anno, Vendula Frindova (CZE) e l'elvetica Jolanda Annen.
La gara su distanza sprint prevede un anello di nuoto da 750 metri da percorrere in senso antiorario, cinque giri da 4 km per la frazione ciclistica (20 km) che precede un'ascesa da 600 metri e una successiva discesa di lunghezza analoga ad ogni tornata, e 3 giri da 1.67 km per il segmento di corsa (5 km).


Start list complete
Uomini: http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_cagliari_itu_triathlon_world_cup/307242
Donne: http://www.triathlon.org/events/start_list/2017_cagliari_itu_triathlon_world_cup/307243

Guida tecnica: https://media.wix.com/ugd/df3eaf_b46037c4627347e9ace6f6e35fe0c68b.pdf

Sito ufficiale: https://www.wtcsardegna.com

 

intestazione loghi press cagliari 2017 

 

 

TAPPA ITALIANA DELL'ITU TRIATHLON WORLD CUP AL VIA DOMENICA 4 GIUGNO

Ancora pochi giorni all’inizio della seconda edizione di una delle manifestazioni di Triathlon più attese della stagione: 133 atleti elite provenienti da 34paesi per la tappa italiana della World Cup di Triathlon. E da quest’anno lo start anche della prima edizione del TRIATHLON CAGLIARI 2017 - Sprint Distance aperta agli atleti Age Group

Si è svolta questa mattina a Cagliari, nella sede dell’Assessorato Regionale al Turismo, la conferenza stampa ufficiale di presentazione della tappa italiana del circuito mondiale World Cup di Triathlon - ITU Triathlon World Cup – su distanza sprint (750m nuoto, 20km bici, 5km corsa) che anche quest’anno avrà come campo di gara la città di Cagliari, domenica 4 giugno. Le start list registrano nomi importanti per degli atleti di prima grandezza che hanno scelto Cagliari come destinazione della ITU WORLD CUP, che già l’anno scorso è valsa come qualificazione alle Olimpiadi di Rio. Il valore aggiunto, quest’anno, si esprime proprio in questa conferma del territorio isolano che consolida la sua vocazione di destinazione sportiva per le gare di Triathlon grazie alle caratteristiche tecniche dei percorsi di gara, soprattutto per la sezione di ciclismo, altamente sfidante e selettivo.

Si preannuncia una domenica di gare di alto livello, dunque, con uno spettacolo agonistico senza pari grazi ai 70 nomi per la categoria uomini e ai 65 per la categoria donneprovenienti da 34 nazioni di tutti i 5 continenti. Li attendono percorsi di gara impegnativi: il nuoto si svilupperà nelle acque del molo Ichnusa, nel porto cittadino, dove saranno allestiti anche la zona di transizione e l’arrivo; il percorso ciclistico si articolerà in uno scenario suggestivo che porterà gli atleti nel cuore della città storica lungo un tracciato con altimetrie che ricordano altri storici campi di gara; mentre la frazione podistica si svolgerà sul lungomare di Via Roma lato porto.

Partenza alle ore 10:30 dal Molo Ichnusa di Cagliari, quindi, con lo start della gara femminile, cui seguirà alle 12:30 il girone maschile


“Il ritorno di una tappa del mondiale di triathlon per il secondo anno consecutivo – afferma Barbara Argiolas, assessora regionale del Turismo, Artigianato e Commercio - conferma che la strategia regionale va nella direzione giusta. Infatti, manifestazioni come questa rientrano nella nostra visione della Sardegna meta ideale per le attività sportive e all’aria aperta. Il triathlon, ma anche il ciclismo, la vela, l’ippica, sono sport a bassissimo impatto ambientale che nella nostra isola trovano condizioni ideali e ci possono aiutare a rafforzare il turismo di qualità nei mesi di spalla alla stagione estiva. Con il Giro d’Italia abbiamo dimostrato di poter ospitare eventi sportivi di livello mondiale legati proprio a quella sostenibilità che ci permetta di valorizzare, grazie al contributo delle comunità coinvolte, il nostro ambiente e il nostro paesaggio senza comprometterli ma rendendoli fruibili a tutti: per esempio, puntiamo sullo sviluppo di una rete di ciclovie interne, per le quali sono già stati stanziati circa 15 milioni di euro. L’augurio è che il mondiale di triathlon diventi un appuntamento fisso della nostra primavera e siamo già al lavoro per far sì che questo accada.”

“La seconda edizione di coppa del mondo a Cagliari è alle porte – afferma Luigi Bianchi, Presidente FITRI - Non posso nascondere la mia soddisfazione per aver raggiunto un così importante traguardo perché, come nello sport, riconfermarsi è sempre più difficile che la prima volta. Il parco atleti è sempre più completo e lo si evince anche dalla grande richiesta di partecipazione che però vede una starting list calmierata ad un certo numero di atleti. La gara, pur avendo subito qualche piccola modifica nel percorso, manterrà le sue caratteristiche di gara tecnica e spettacolare soprattutto per quanto riguarda la frazione ciclistica. Penso che l’aiutare questo tipo di manifestazioni di così alto livello e di così importante eco internazionale sia uno dei migliori modi per far conoscere sempre più la Sardegna con le sue bellezze e le opportunità turistico ricettive che può offrire. Quest’anno poi la grande novità sarà la gara open a cui potranno partecipare tutti i nostri appassionati sempre più in crescita in tutta Italia. Chi non è ancora un nostro tesserato e vorrà provare un’esperienza di triathlon lo potrà fare con il permesso giornaliero, chiaramente essendo in regola con le certificazioni sanitarie richieste e con un adeguata preparazione. Ringrazio pertanto la Regione Sardegna, il Comune di Cagliari, gli Organizzatori, le Forze dell’Ordine che saranno impegnate a garantire il buon svolgimento delle gare assieme ai tantissimi volontari per l’insostituibile lavoro. Non ci resta quindi che aspettare il 4 giugno per vivere una grande giornata di sport in uno scenario unico che ha già destato l’interesse dei massimi livelli dell’organizzazione mondiale del Triathlon. sarà infatti presente Marisol Casado Presidente ITU e membro CIO.“

“Per il secondo anno consecutivo Cagliari ospita una tappa della Coppa del Mondo di Triathlon: un altro appuntamento sportivo importante – afferma Massimo Zedda, Sindaco di Cagliari – per la visibilità internazionale della città e dell’intera Sardegna, per la promozione turistica e per l’economia.” "La frazione di bici nel centro storico – ha aggiunto l’assessore allo Sport Yuri Marcialis – è una vetrina internazionale straordinaria per la città che ancora una volta dimostra la sua vocazione sportiva.”

“Siamo certi che, così come è accaduto per l’edizione 2016, anche quest’anno i cagliaritani potranno godere di uno spettacolo ai massimi livelli del triathlon mondiale - afferma Sandro Salerno, General Manager del Comitato Organizzatore Locale – Ci eravamo ripromessi di far diventare Cagliari una tappa di World Cup permanente, e stiamo lavorando per consolidare questa sua vocazione di destinazione sportiva per le gare di Triathloncon tutti i soggetti territoriali coinvolti. Grazie a questa proficua collaborazione siamo riusciti ad inaugurare per la stessa tappa anche il Triathlon Cagliari, gara su distanza sprint alla sua prima edizione che permetterà agli atleti Age Group di competere sullo stesso terreno di un evento internazionale unico come la ITU WORLD CUP.”

Comunicato Stampa Comitato Organizzatore Locale post conferenza stampa del 29 maggio

 

wc Cagliari2016CagliariWC RGiardina CTA 1765

wc Cagliari2016CagliariWC RGiardina 1DN 0032

117rgiardina cag 1569

wc Cagliari2016 RGiardina CTA 0899

wc Cagliari2016CagliariWC RGiardina CTA 0578

 

Start List: 1^ tappa Circuito Triathlon Sprint Gold Rank Porto Sant'Elpidio

$
0
0

campo gara studenteschi visto da torre speaker

 

E' online la start list della prima prova del Circuito Triathlon che si terrà su distanza sprint a Porto Sant'Elpidio il prossimo 2 giugno. 

START LIST 

Il Circuito Nazionale di Triathlon costituisce un'importante novità del calendario 2017. Quest'anno infatti a completamento dei circuiti nazionali già istituiti – Grand Prix, Duathlon, Triathlon Cross e No Draft - la Fitri ha inserito in calendario il Triathlon, che prevede 5 prove – con inizio a Porto Sant’Elpidio il 2 giugno Triathlon Sprint, passando per Iseo il 9 luglio Triathlon Olimpico, Lecco 16 luglio Triathlon Sprint, Lignano Sabbiadoro 30 settembre Triathlon Sprint C.I. Assoluti, per concludersi a Sapri il 21 ottobre con il Triathlon Olimpico.


PROGRAMMA

GIOVEDI’ 1 Giugno

15.30  Apertura Segreteria e consegna pacchi gara

20.00 Chiusura Segreteria

21.00 Maratonina notturna "dei Mille", non competitiva con percorsi di 8 e di 5km 


VENERDI’ 2 Giugno

5° Triathlon Sprint Rank Gold, 1° prova Circuito Triathlon

08.00  Apertura Segreteria e consegna pacchi gara per Sprint Rank Gold

08.45 -10.15 Apertura/Chiusura Zona Cambio. Numero di gara sul corpo a propria cura.

10.30  Start Sprint Rank Gold Uomini (tempo limite nuoto: 25 minuti)

10.45  Start Sprint Rank Gold Donne (tempo limite nuoto: 25 minuti)

12.30  Termine gara indicativo e Pasta Party

13.00  Premiazioni Sprint Rank Gold

22.00 Concerto

 

News correlata: 

http://www.fitri.it/archivio-news/news/archivio-news/1146-presentazione-gara/14430-circuito-triathlon-al-via-con-lo-sprint-a-porto-sant-elpidio-il-2-giugno.html


PERCORSI CICLISMO E CORSA

pse sprint gold 2017 percorso bici totale

Percorso Bici totale in unico giro di 20km

percorso corsa sprint gold e coppa italia

Percorso di Corsa, 4 giri

 

 

 

Argentini, a Pianezza una vittoria annunciata

$
0
0

Quando al limitare del “sold out” per le iscrizioni del Triathlon Sprint di Pianezza, la DDS ha iscritto 4 atleti argentini, l’onorevole 3° prova del Campionato Regionale Piemontese ha assunto una valenza di tutt’altro spessore. Avere atleti di livello internazionale e addirittura uno, Luciano Taccone, che abbia partecipato ai recenti Giochi di Rio, ha dato grande lustro alla gara organizzata da Qualitry. Giunta alla 7° edizione con una storia che risale però al 1998 quando Pierangelo Biglia la organizzò per la Torino Triathlon la prima volta, ha visto la partecipazione di quasi 250 atleti, considerando anche gli iscritti alla distanza Supersprint, organizzata in collaborazione con ASI e Lifelab Milano e abbinata alla gara principale.

Due bandiere argentine sul primo gradino del podio. L’hanno sbandierata Romina Biagioli e Luciano Taccone. La Biagioli ha vinto in 1h06’28” la classifica assoluta femminile, lasciando a più di 4’ di distacco Giorgia Palieri, Los Tigres, dopo una frazione podistica devastante. Erano uscite a pochi secondi di distacco l’una dall’altra, con Elena Manzato, Raschiani Team Pavese, a ridosso della giovane torinese. Raggiunta dalla coppia ai piedi dell’unica salita del percorso, nei pressi de La Cassa, sono scese insieme in T2, ma Romina ha fatto subito capire chi avrebbe dettato il ritmo e si è avviata verso una cavalcata solitaria. Elena Manzato si assestava in seconda posizione ma dopo un paio di chilometri accusava un forte dolore addominale che la costringeva a finire poi la gara al 4° posto camminando. Così dietro alla Palieri, ma a una manciata di secondi, risaliva Martina Fiorentino, Cus Torino, che scavalcando la Manzato centrava il terzo posto.

Gara maschile con un andamento molto simile. Taccone, Brossa e Amuch escono insieme dall’acqua e conducono la gara fino alla T2. Dopodiché è un altro assolo quello eseguito dell’argentino che precede di quasi due minuti Kristian Brossa, Los Tigres, e il compatriota della DDS Yamil Amuch.

Motivo di consolazione il fatto i due vincitori rechino comunque un cognome d’origine italiana.

Giornata torrida che ha però riservato un piacevole trattamento ostopatico a fine gara agli atleti, grazie al servizio dell’ASOMI. 

A fine gara, Qualitry ha dato appuntamento a tutti alla due giorni di multisport di Recco del 1° e 2 luglio, con il Camp. Italiano di Aquathlon il sabato sera e l’Olimpico Rank, sul tradizionale percorso, la domenica.

 (Fonte comunicato organizzazione)

 

Porto Sant’Elpidio Giovani, gli iscritti al Tricolore Aquathlon,Trofeo Italia, Coppa Italia, TriKids Cup

$
0
0

PSE 2017 PRESENTAZIONE 1

 

Sono 1266 gli iscritti a Porto Sant’Elpidio, di cui 521 Femmine e 745 maschi al Campionato Italiano Giovani Aquathlon, Trofeo Italia, Coppa Italia e TriKids Cup, in programma il 3 e 4 giugno.

Ma le iscrizioni per cuccioli e minicuccioli non sono ancora chiuse, quindi i numeri possono ancora crescere; ottima la partecipazione femminile e ben 121 società rappresentate, elementi che offrono valore rilevante per la lettura dei numeri di Porto Sant’ Elpidio, l’evento organizzato dalla Minerva Roma in stretta collaborazione con Comune e Federazione.

Questo è il ‘primo assaggio ’ di un lungo ponte dei primi di giugno, che prevede anche la Finale dei Campionati Studenteschi il 1 giugno (di cui si pubblicheranno le conferme degli studenti qualificati al più presto)  ed il via della prima tappa del circuito Triathlon per i più ‘grandi’ il 2 giugno.

Per quest’ultima gara, gli iscritti al momento hanno superato già le 450 presenze.

Ecco l’elenco degli iscritti Giovani - Campionato Italiano Giovani Aquathlon, Trofeo Italia, Coppa Italia

http://www.portosantelpidiotriathlon.it  

 


Tricolori Triathlon Medio: start list di Lovere del 4 giugno

$
0
0

triathlon caorle 2017 presentazione sprint maggio

 

Sfiorata quota 800 atleti in gara, domenica 4 giugno a Lovere, nei Tricolori di Triathlon Medio, organizzati dalla società Sport & Wellness – Eco Race. La gara di Lovere oltre ad assegnare i titoli di Medio è valida anche come prima prova del circuito No Draft.

Per il terzo anno consecutivo, Lovere ospiterà la rassegna nazionale di Medio e anche in questa edizione si  preannunciano gare di alto livello, molto combattute e con numeri notevoli di partecipazione. 

Presenti in campo maschile tutti gli specialisti ed il campione in carica, Giulio Molinari, che sul percorso di Lovere, dove lo scorso anno ha conquistato il titolo, si trova particolarmente a suo agio – segnala il responsabile Multisport Alessandro Alessandri – “Giulio è il favorito della giornata, ma atleti come Cigana, Casadei, Ciavattella gli daranno sicuramente filo da torcere. In campo femminile, non ci sarà la campionessa italiana uscente, le favorite al titolo sulla carta sono  Marta Bernardi e Margie Santimaria” .

Le gare prendono il via alle 7.45 con la 1^ batteria: tutti in gara non solo per il titolo individuale ma anche per l’assegnazione dei titoli italiani di categoria ed a squadre della specialità.

START LIST  MASCHILE 

START LIST FEMMINILE 

 

 

 

Campionati Italiani di Triathlon Sprint 2017 a Lignano Sabbiadoro, aprono le iscrizioni!

$
0
0

LIGNANO logo def C.I.Triathlon Sprint 2017

 

Giovedì 1 Giugno aprono ufficialmente le iscrizioni ai CAMPIONATI ITALIANI DI TRIATHLON SPRINT 2017 che si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro il 30 settembre e 1 ottobre. TRIevolution Sport Eventi è già al lavoro da tempo con il Comune di Lignano Sabbiadoro, la Regione Friuli Venezia Giulia, le Associazioni locali e sponsor d'eccellenza,  per garantire un'edizione degna delle aspettative per la grande kermesse tricolore di fine stagione.

Un programma di gare intenso ed altamente spettacolare:

Sabato 30 settembre
– CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON SPRINT INDIVIDUALE ASSOLUTO 2017Domenica 1 ottobre
– CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE A STAFFETTA 2+2 2017
– COPPA CRONO 2017

La città di Lignano Sabbiadoro è una rinomata località turistica internazionale che possiede già da parecchi decenni la fama di zona di soggiorno e vacanza con grande senso di ospitalità e perfetta organizzazione logistica. Lignano è una meta che piace per la varietà degli intrattenimenti, la ricchezza di attrezzature sportive, le particolari caratteristiche ambientali e la vicinanza a luoghi con grandi tradizioni culturali.
Campionati Italiani di Triathlon Sprint rappresentano una delle più importanti manifestazioni di Triathlon dell’anno agonistico con oltre 4000 presenze tra atleti e pubblico ed un lungo weekend di gare che assegneranno i titoli tricolore di specialità e con molti eventi collaterali tra venerdì e domenica.


Sarà, quindi, una grande occasione per Lignano Sabbiadoro che si pone così ai massimi livelli come location per grandi eventi di Triathlon nazionale ma anche per tutto il movimento a livello regionale perchè, per la prima volta nella storia del Triathlon, viene organizzata in Friuli Venezia Giulia questa prestigiosa manifestazione!

Per info gara, iscrizioni e tutte le notizie utili è online il nuovo sito dedicato all'evento www.lignanotriathlon.com

(Fonte comunicato società organizzatrice)

www.trievolution.it

C.I. LIGNANO 2017 PROMO 1

"Triathlon Cagliari" gara rank , le start list

Chiudono venerdì 2 giugno, le iscrizioni al Triathlon Super Sprint di Vittorio Veneto (TV)

$
0
0

La triplice torna a Vittorio Veneto (TV), per il classico appuntamento promozionale di giugno organizzato da Silca Ultralite. Domenica 11 giugno, tra piscina comunale, pista di atletica di piazzale Consolini e vicine strade, c'è l'appuntamento con la sesta edizione del Triathlon Super Sprint Promozionale. Le iscrizioni chiudono domani, venerdì 2 giugno. La manifestazione è prova valida per la Coppa Veneto Kids e Age Group e tappa del circuito Tri Kids Nord Est.
Un'occasione speciale per provare il triathlon: coloro che infatti non si sono mai dedicati allo sport che unisce nuoto, ciclismo e corsa a piedi senza soluzione di continuità potranno cimentarsi in distanze ridotte. A livello di praticanti, rinnovo invece delle sfide che stanno infiammando il circuito veneto e del Nord Est con campioni e medagliati italiani, soprattutto tra i giovani, in gara per confermare la propria leadership.
Il programma orario è il seguente. Ore 7.30-11.00: consegna busta tecnica. Ore 8.00: apertura zona cambio per tutte le categorie. Ore 9.30 chiusura zona cambio Age Group, Youth A e B. Ore 9.45: partenza prima batteria Age Group maschili (primi 50 in base al rank compresi Junior). Ore 9.55: partenza seconda batteria Age Group. Ore 10.05: partenza terza batteria Age Group maschili (no rank) e tesserati giornalieri. Ore 10.15: partenza quarta batteria Age Group femminili e Age Group femminili. Ore 10.25: partenza Youth A maschili. Ore 10.35: partenza Youth A femminili. Ore 10.45: partenza Youth B maschili. Ore 10.55: partenza Youth B femminili.  Ore 12.00: Chiusura zona cambio Giovanissimi. Ore 12.20: partenza Ragazzi. Ore 12.50: partenza Ragazze. Ore 13.20: partenza Esordienti maschili e femminili. Ore 13.40: partenza Cuccioli e Cucciole. Ore 14.00: partenza Mini Cuccioli e Mini Cucciole.
Le distanze sono le seguenti. Mini Cuccioli (nati 2010-2011): nuoto 25 metri, bici 500 metri, corsa 200 metri. Cuccioli (nati 2008-2009): 50, 1000, 500. Esordienti (nati 2006-2007) 150, 2500, 1000. Ragazzi (nati 2004-2005): 250, 3.500, 1.500. Youth A (nati 2002-2003) e B (nati 2000-2001), Junior (nati 1998-1999), Age Group: 400, 10.000, 3.000.
Le  iscrizioni  potranno  essere  fatte  via  e-mail  e  inviate  a triathlon@trevisomarathon.com  entro  appunto domani, 2 giugno, complete di dati anagrafici, numero tessera F.I.Tri., fotocopia della ricevuta di pagamento della quota  d’iscrizione.  E’  possibile  anche  l’iscrizione  on  line  tramite  MySdam  dal  sito  www.silcaultralite.it (prevista commissione variabile in base al metodo di pagamento). Pagamento mediante bonifico bancario intestato a: Silca Ultralite, codice IBAN: IT60Z0890461620009000008014, Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi – filiale di Conegliano (TV) Causale: “Triathlon Città di Vittorio Veneto 2017”.
Silca Ultralite Vittorio Veneto, nell'organizzazione dell'evento, si avvale della collaborazione di Maratona di Treviso Scrl, Società Nottoli Nuoto e GP Triathlon, con l’autorizzazione della F.I.TRI e con il patrocinio della Provincia di Treviso e della Città di Vittorio Veneto.
Per   informazioni visitare il sito internet  www.silcaultralite.it,   telefonare   allo   0438   413417   (ore   ufficio) o scrivere un'e-mail all'indirizzo triathlon@trevisomarathon.com . 

(fonte società organizzatrice)

 

Iron tour: vincono il tedesco Fenske e Peroncini

$
0
0

irontour foto podio 2017 uomini

 

L’IronTour 2017 chiude alla grande la sua cinque giorni di sport all'isola d'Elba con lo sprint di Capoliveri e oltre 200 atleti al via. Un grande spettacolo fatto di passione e talento infinito, diretto dalla Spartacus Events. La 5° e conclusiva tappa è stata vinta dal tedesco Norman Fenske dominatore assoluto delle ultime tappe degli sprint dell’Iron Tour 2017. L’ultima tappa lo ha visto imporsi col tempo di 1h11’20’’ davanti a Matthias Raphael Kindel e Marco Tosi.

Per i lecchesi un ottimo Paolo Carminati (3life) ha chiuso 11, davanti a Luca Ratti. Andrea Rainolther buon 15esima posizione.  Podio confermato anche per la classifica generale del Tour che vede Fenske primo a 706 punti davanti a Kindel con 686 e a Tosi con 664. Per le donne, prima la bravissima Eleonora Peroncini in 1h21’08’’, seconda Sarah Hodson e terza Annalisa Bertelle. In ottica tour classifica generale riconfermata con Peroncini a 740 punti, Hodson a 695 e Bertelle a 664. “Grazie agli atleti, agli sponsor e ai volontari per aver contribuito all’ottima riuscita della manifestazione in un paradiso tanto spettacolare” commenta il presidente Renzo Straniero. 

Il prossimo appuntamento con il triathlon firmato Spartacus è fissato per domenica 25 giugno per l’IdroMan 2017 sulle distanze K113 e Olimpyc. Una gara nota per la impegnativa frazione bike con una pendenza massima del 15% ed  un totale dislivello attivo di ben 2920 metri. Uno spettacolo da non perdere.

Info: www.spartacusevents.com

Iscrizioni: www.otc-srl.it

(fonte comunicato società organizzatrice)

irontour foto podio donne 2017

 

Viewing all 2300 articles
Browse latest View live