Si comunica che il CONI ha disposto la chiusura degli uffici CONI Centrale e delle FSN, presso lo Stadio Olimpico per mercoledì 21 marzo alle ore 15.30 per l'incontro di calcio amichevole "La partita Mundial" in programma in serata.
Uffici FITRI chiusi alle 15.30 mercoledì 21 marzo
Tricolori Giovani Duathlon Cuneo: iscrizioni in scadenza
Iscrizioni in scadenza per il Campionato Italiano Duathlon Giovani Individuale e a Staffetta in programma a Cuneo i prossimi 7 e 8 aprile. La deadline è fissata per Sabato 24 marzo. La due giorni dedicata al duathlon giovanile sarà organizzata dalla società sportiva Cuneo 1198.
Corso Istruttori a Terni dal 21 aprile
Si ricorda che sono aperte i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso per Istruttori in programma a Terni dal 21 aprile.
Tutte le specifiche:
UMBRIA
In collaborazione con il Delegato Regionale Umbria , il SIT organizza un corso di formazione per tecnici di primo livello.
Data: |
Primo modulo 21/22 aprile 2018 |
|
Secondo modulo 5/6 maggio 2018 |
Località: |
Terni (TR) |
Sede: |
|
Referente Organizzativo: |
Riccardo Giubilei Delegato Regionale FITRI Umbria delegato@umbria.fitri.it |
Scadenza iscrizioni: |
giovedì 12 aprile 2018 |
Raduno Paratriathlon a Verona dal 25 al 31 marzo
Su indicazione del Direttore Tecnico Mattia Cambi, sono stati convocati al raduno che si terrà a Verona dal 25 al 31 marzo, i seguenti atleti :
Giovanni Achenza | PTWC | Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre |
Pieralberto Buccoliero | PTWC | Firenze Triathlon |
Chiara Vellucci | PTWC | Minerva Triathlon |
Gianluca Cacciamano | PTS4 | Minerva Triathlon |
Gianfilippo Mirabile | PTS4 | Zena Tri Team |
Anna Barbaro | PTVI | Woman Triathlon |
Lo Staff tecnico a supporto sarà composto da Mattia Cambi (Direttore Tecnico), Diego De Francesco (Tecnico), Francesca Tibaldi (Guida di Anna Barbaro), Giuseppe Laface (Tecnico) e Mariano Umberto (Fisioterapista).
Grand Prix Triathlon 2018 sarà Segrate, Pescara e Scario. Iscrizioni aperte alla 1^ tappa
Con l'assegnazione della seconda tappa a Pescara il 23 e 24 giugno e l'organizzazione della società SSD Multisport, si completa il Grand Prix Triathlon 2018. Il Circuito partirà da Milano e si concluderà a Scario il 19 e 20 ottobre.
Da oggi sono aperte le iscrizioni alla prima tappa del Grand Prix Triathlon in programma all'Idroscalo di Milano (Segrate) per il weekend del 21-22 aprile.
Ecco il link per la pagina delle iscrizioni: http://www.nextrace.net/gara.php?idgara=2257&lan=it&idm=2
Il programma della due giorni dell'Idroscalo:
Sabato 21 Aprile
Ore 10:30 Apertura segreteria organizzativa e ritiro pacchi gara
Ore 11:30 Apertura zona cambio gara femminile
Ore 12:15 Partenza Gran Prix Femminile
Ore 13:15 Apertura zona cambio gara maschile
Ore 14:00 Partenza Gran Prix Maschile
Domenica 22 Aprile
Ore 9:30 Apertura zona cambio Grand Prix Femminile.
Ore 10:15 Partenza Finale Super sprint Grand Prix Femminile.
Ore 10:45 Apertura zona cambio Grand Prix Maschile.
Ore 11:30 Partenza Finale Super sprint Grand Prix Maschile.
Maggiori informazioni sulla pagina del Calendario Gare: http://www.fitri.it/le-gare/calendario-gare/gara/7131.html
Ricordiamo che la Federazione Italiana Triathlon, al fine di rendere ancora più competitivo il Circuito del Grand Prix Triathlon 2018 e favorire la partecipazione di atleti stranieri di alto livello internazionale ha introdotto la seguente novità:
- Tutte le società che ingaggeranno e/o tessereranno atleti stranieri classificati nelle prime 50 posizioni del ranking ITU, riceveranno un contributo sotto forma di rimborso economico relativo alle spese di vitto e alloggio, per un massimo di 2 gg e fino a 150,00 € al giorno.
- Tutte le società che ingaggeranno e/o tessereranno atleti stranieri classificati dalla 51esima alla 100esima posizione del ranking ITU, riceveranno un contributo sotto forma di rimborso economico relativo alle spese di vitto e alloggio per un massimo di 2 gg e fino a 75,00 € al giorno.
I rimborsi potranno essere effettuati solamente dietro presentazione di idonea documentazione giustificativa in originale da inviare a amministrazione@fitri.it.
Il ranking ITU valido sarà quello in vigore alla chiusura delle iscrizioni di ogni singola tappa del Grand Prix Triathlon 2018.
11° Triathlon Sprint Città di Asola Memorial Anna Di Vito e Fabio Vida.
11° Triathlon Sprint Città di Asola Memorial Anna Di Vito e Fabio Vida: 21 e 22 Aprile, Due giorni da non perdere per nessun motivo!
La formula di 2 giorni di gara sperimentata nel 2017 viene confermata anche nel 2018
Sabato 21 Aprile
GARA KIDS- GIOVANI, gara inserita nel Circuito TriKids Lombardia e valevole per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale. Alla partenza tutte le categorie Giovanili, dai Mini-Cuccioli agli Junior, piscina termo riscaldata (29° garantiti in qualsiasi condizione meteorologica), percorso bike sicuro e rinnovato percorso run, con più passaggi all’interno del parco gara.
Domenica 22 Aprile
GARA AGE GROUP, gara alla sua XIma edizione. Quest’anno abbiamo voluto darvi di più. Già inserita nel 2017 come 2à Tappa del Circuito di Coppa Lombardia e riconfermata anche nel 2018, quest’anno la Gara sarà valevole per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale in prova Unica, titolo che siamo sicuri stuzzicherà l’appetito di parecchi atleti di alto livello. La piscina termo riscaldata (29° garantiti in qualsiasi condizione meteorologica, MUTA VIETATA), un percorso Bike ridisegnato per essere ancora più veloce, solo 15 curve e proprio per questo più sicuro. Percorso che con i suoi 20km precisi è stato pensato per spingervi alla ricerca del vostro PB
Percorso Run reso più duro e spettacolare; anche qui avremo un doppio passaggio all’interno del parco gara, per sentire il calore del pubblico, incitati da una delle migliori speaker sulla piazza e dalla buona musica di un dj professionista.
Che dire ancora? Pasta Party all’interno del Palazzetto, con tanti posti a sedere, ma soprattutto tanto mangiare e bere per TUTTI.
Per rendere ancora migliore questa edizione, abbiamo raggiunto un accordo con ALKA- Sport (http://www.alka-sport.com/ ) la quale fornirà Gadget a tutti i partecipanti e i gadget per i Vincitori.
Noi ci siamo impegnati per rendere perfetta anche questa edizione, ma i protagonisti siete sempre voi, col vostro entusiasmo, il vostro impegno e la vostra voglia di stare insieme. NON POTETE MANCARE.
Seguiteci sulla nostra pagina FB https://www.facebook.com/groups/60302200357/ e sul nostro sito http://triathlonasola.wixsite.com/triasola.
CI VEDIAMO IL 21 E 22 APRILE 2018.
(fonte comunicato società organizzatrice)
Campionati Europei 2019-2020: aperte le candidature
L'ETU, European Triathlon Union, comunica che sono ufficialmente aperte le candidature per ospitare i Campionati Europei 2019 – 2020. In coda all’articolo, è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per la candidatura. A tal proposito, ricordiamo che chi fosse interessato dovrà inviare la scheda di candidatura e suoi allegati entro mercoledì 18 luglio all’indirizzo e-mail areatecnica@fitri.it.
Di seguito le manifestazioni continentali per cui è possibile inoltrare la candidatura:
Campionati Europei 2019
- 2019 Triathlon Mixed Relay Club European Championships
- 2019 Triathlon Youth European Championships Festival
- 2019 Triathlon U23 European Championships
- 2019 Winter Triathlon European Championships
Campionati Europei 2020
- 2020 Multisport European Championships Festival
- 2020 Sprint Triathlon European Championships
- 2020 Triathlon European Championships
Bid Documents:
2019 ETU Triathlon Mixed Relay Club
2019 ETU Triathlon Youth Festival
2019 ETU U23
2019 ETU Winter_Triathlon
2020 Multisport Festival
2020 Sprint Triathlon
2020 Triathlon OD European Championship
Azzurri in Nuova Zelanda: cinque italiani al via della World Cup di New Plymouth
Domenica torna la Coppa del Mondo. A New Plymouth (Nuova Zelanda), scatta la terza tappa del calendario 2018 di World Cup che si disputerà nuovamente su distanza sprint.
Sono cinque gli azzurri iscritti alla gara che prenderà il via da Ngamotu Beach. Dopo il terzo posto di due settimane fa a Mooloolaba (Aus), il primo in carriera in World Cup, torna al nastro di partenza Angelica Olmo (C.S. Carabinieri) mentre nella gara maschile saranno schierati Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri), Delian Stateff (G.S. Fiamme Azzurre), Gianluca Pozzatti (707) e Gregory Barnaby (707). Il team Italia, reduce da un proficuo periodo di lavoro svolto in Oceania, tra Mooloolaba e la stessa New Plymouth, è supportato da Andrea D’Aquino (Team Leader) e Matteo Santoli (Fisioterapista).
Alla gara di New Plymouth saranno presenti diversi nomi pesanti del panorama internazionale: nella prova femminile (partenza ore 12 ora locale, -12 ore in Italia), le americane Kasper, Spivey e Cook proveranno a contrastare la padrona di casa Hewitt (ma attenzione all'australiana Van Coevorden (sul podio in World Series ad Abu Dhabi) mentre in ambito maschile (partenza ore 14 ora locale, -12 ore in Italia) occhi puntati su Willian (Aus), Ward (Nzl), Mislawchuk (Can) e McElroy (Usa).
Livetiming: https://www.triathlon.org/live
Presentazione gara: https://www.triathlon.org/news/article/world_class_triathletes_set_to_line_up_in_new_plymouth
IL PROGRAMMA
Domenica 25 marzo - Ngamotu Beach, New Plymouth
Ore 12:00 (ore 0:00 in Italia): Elite Donne - World Cup
Ore 14:00 (ore 2:00 in Italia): Elite Uomini - World Cup
FOTO ITU
Circuiti giovanili territoriali per il 2018, i regolamenti dei Trofei Interregionali e Regionali
La continua crescita dei numeri nelle categorie giovanili ha reso possibile un decentramento dell’attività con i più’ giovani, nell’ottica di una migliore gestione delle competizioni e una maggiore qualificazione dell’attività territoriale, garantendo ai giovani migliori opportunità di poter competere al proprio livello.
Anche per il 2018 sono stati quindi previsti i seguenti Trofei Interregionali, grazie alla cooperazione di tutte le regioni coinvolte mediante l’interazione tra gli organi territoriali pertinenti :
- Trofeo Interregionale Nord-Est : Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige -
Trofeo Interregionale Nord-Ovest : Piemonte – Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia
Trofeo Interregionale Centro : Lazio, Marche, Umbria, Toscana, Abruzzo, Molise
Trofeo Interregionale Sud : Campania, Calabria, Basilicata, Puglia
a cui si aggiungono il Trofeo Regionale Sicilia ed il Trofeo Regionale Sardegna per l’attività delle due isole maggiori.
In linea con quanto previsto delle procedure di qualificazione ai Campionati Italiani Giovani di Triathlon, in ogni Macro Area è stata individuata una prova di qualifica che sarà svolta entro il 15/06/2018. Questa prova potrà coincidere o meno con una tappa dei Trofei Interregionali a seconda della rispondenza o meno della stessa ai requisiti richiesti.
Si ricorda che se una Società, unicamente per questioni logistiche, ritenga più agevole svolgere l’attività in una MacroArea differente rispetto a quella di riferimento, dovrà fare specifica richiesta tramite mail alla Commissione Giovani, scrivendo all’ indirizzo giovani@fitri.it
Nella sezione i Regolamenti dei Trofei Interregionali e Regionali:
{phocadownload view=category|id=10|target=s}
7° Trofeo CITTA’ DI VIGEVANO di Duathlon Quota 465 iscritti
Si terrà domenica 25 Marzo a Vigevano la 7^ edizione del Trofeo CITTA’ DI VIGEVANO, valevole come prima prova del circuito interregionale TriKids NordOvest.
Alle diverse categorie sono iscritti 465 giovani atleti, dai giovanissimi della categoria MiniCuccioli, Cuccioli, Esordienti e Ragazzi ai giovani delle categorie Youth A e B, appartenenti a 32 società sportive provenienti da Lombardia, Piemonte, Liguria. Le categorie con il più alto numero di iscritti, RAM 64, RAF 50, ESM 63, testimoniano la crescita della nostra disciplina tra i giovani. La manifestazione è organizzata dallo Junior Club Triathlon, con la collaborazione del Comune di Vigevano, dell’ASM, ed il sostegno della Toys giocattoli.
(comunicato società organizzatrice)
Etu Cup Quarteira: azzurri élite e junior in gara
Due giorni di gare a Quarteira (Por) per la Etu Triathlon European Cup. Si parte sabato 24 marzo con la gara élite su distanza olimpica mentre domenica tocca agli junior su distanza sprint .
Elenco degli atleti iscritti, a titolo personale:
ETU TRIATHLON EUROPEAN CUP 24 marzo 2018
Spimi Sharon Triathlon (Team Riccione), Papais Sara (Triathlon Duathlon Rimini), Zane Ilaria (DDS Dimensione dello Sport).
ETU Triathlon Junior European Cup 25 marzo 2018
Missaglia Carlotta (Triathlon Novara), Ingrillì Davide (Triathlon Pavese), Strada Nicolò (Triathlon Team Riccione)
Start list
Etu Cup élite:
uomini https://www.triathlon.org/events/start_list/2018_quarteira_etutriathlon_european_cup/321062
donne https://www.triathlon.org/events/start_list/2018_quarteira_etutriathlon_european_cup/321063
Etu Cup Junior
uomini: https://www.triathlon.org/events/start_list/2018_quarteira_etu_triathlon_junior_european_cup/321066
donne: https://www.triathlon.org/events/start_list/2018_quarteira_etu_triathlon_junior_european_cup/321067
Il sito ufficiale: http://www.federacao-triatlo.pt/2018-quarteira-etu-triathlon-european-cup/
Il programma
Sabato 24 marzo
13:45 - Elite Donne
16:30 - Elite Uomini
Domenica 25 marzo
08:45 - Junior Donne
10:00 - Junior Uomini
(In Italia, + 1 ora)
Duathlon Sprint Gold Romano di Lombardia: scadenza iscrizioni il 27 marzo
|
Hai tempo solo fino a martedì 27 marzo per iscriverti e fare l'ultimo test prima del Campionato Italiano di Duathlon ClassicoHai tempo solo fino a martedì 27 marzo per iscriverti e fare l'ultimo test prima del Campionato Italiano di Duathlon Classico
Il duathlon sprint di Romano di Lombardia torna protagonista delle prime uscite agonistiche stagionali. Valevole quale gara nazionale di Rank Gold, la prova sarà soggetta alla normativa federale che prevede la chiusura tassativa delle iscrizioni entro 5 giorni dalla data prevista per l’evento. Sono già moltissimi gli atleti pronti al ‘go’ del 2 aprile da Via Schivardi e resta ancora pochissimo tempo per essere parte attiva della festa.
Per essere dei nostri e dare via al meglio a questa grande stagione della multidisciplina, non c’è da temporeggiare.
Hai tempo solo fino a martedì 27/03/2018 alle ore 24.00. L’iscrizione è effettuabile on-line direttamente dal sito della gara pagando con carta di credito, oppure tramite bonifico bancario, seguendo le istruzioni alla pagina:
Scopri i percorsi del Duathlon Sprint di Romano di Lombardia e di tutte le altre gare della Series 2018 sul nostro sito ed esplorali muovendoti sulle mappe interattive.
Ti aspettiamo a Romano di Lombardia perché, anche quest’anno, il grande triathlon passa da Eco Race Events.
(fonte comunicato società organizzatrice)
World Cup New Plymouth: vincono Wilson (Aus) e Kasper (Usa). Bene Angelica Olmo, 7^, Barnaby centra la top-ten
Sventolano le bandiere di Australia e Stati Uniti sulla World Cup di New Plymouth (Nzl), terza tappa del circuito internazionale. Nella gara femminile, domina Kirsten Kasper (Usa) davanti alla padrona di casa Nicole Van Der Kaay e alla belga Claire Michel mentre in ambito maschile si impone Declan Wilson (Aus) sul neozelandese Sam Ward, 3° l'americano Matthew McElroy.
Ancora un ottimo piazzamento per Angelica Olmo (C.S. Carabinieri) che, dopo il podio centrato due settimane fa a Mooloolaba, si conferma ad altissimi livelli chiudendo al 7° posto la prova su distanza sprint di New Plymouth. Gruppo allungato con l'americana Kasper a dettare legge nella prima frazione, ma Angelica c'è e non perde l'aggancio con le migliori al cambio. Dopo aver tenuto bene nell'insidiosa frazione ciclistica, la Olmo si è difesa bene della corsa conquistando nuovamente un posto tra le migliori 8 in Coppa del Mondo.
“Sono molto contenta della gara oggi – racconta a caldo Angelica Olmo – ho dimostrato buona consistenza e continuità in queste due settimane. Il livello a New Plymouth era ancora più alto di Mooloolaba, ma l'obiettivo era quello di fare una gara buone in tutte e tre le frazioni: ho nuotato bene, in bici è stata dura perché abbiamo spinto molto e la salita da 1 km da ripetere 4 volte si è fatta sentire, ma nella corsa mi sono difesa, peccato solo aver preso 5-6 secondi dalla quinta nel primo chilometro della terza frazione. Credo l'ingresso nell'High Speed Squad di Andrea D'Aquino (high performance squad supportato dalla Federazione) e il lavoro invernale con Joel Filliol (Olympic Performance Director della Fitri) mi sia servito davvero tanto: ho avuto l'opportunità di confrontarmi quotidianamente con atlete più forti di me che mi hanno spinto a migliorare”.
Prima volta in carriera in top-ten per Gregory Barnaby (707) che centra la 10^ posizione al termina di una gara attenta e consistente, disputata sempre da protagonista e soprattutto senza mai perdere contatto con la testa della corsa. Buona prova anche per Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri) che chiude al 13° posto, migliorando sensibilmente rispetto alla prima uscita in World Cup, Delian Stateff (G.S. Fiamme Azzurre) e Gianluca Pozzatti (707) terminano rispettivamente al 24° e al 25° posto.
“Il percorso di gara mi piaceva e sapevo che potevo fare bene. A nuoto forse è macato qualcosa, ma ero a ridosso del gruppo dei migliori – spiega Gregory Barnaby – sono rientrato subito sulla testa della corsa dopo la T1: in bici stavo davvero bene, ero sempre in pieno controllo. Posata la bici, ho corso piuttosto bene, dando davvero il massimo e centrando il 10° posto in volata. L'obiettivo era una top-8 quindi non ho raggiunto completamente ciò che volevo, ma questa rimane comunque la mia prima volta tra i migliori 10 in World Cup. Voglio ringraziare coach D'Aquino e Matteo Santoli, i quali ci hanno davvero dato una grossa mano in queste settimane, il clima era ottimo, ho lavorato molto bene con i ragazzi che hanno svolto questa trasferta con me”.
Il team Italia, nel corso di questa lunga trasferta tra Australia e Nuova Zelanda, è stato supportato da Andrea D’Aquino (Team Leader) e Matteo Santoli (Fisioterapista).
- seguono aggiornamenti -
Resoconto World Cup Mooloolaba
(fonte foto ITU)
Triathlon Candia 2018: in arrivo il test-crono e attenti al sold out
Mancano dieci giorni al termine per le iscrizioni agevolate al TRIATHLON INTERNAZIONALE MEDIO E OLIMPICO NO DRAFT di Candia Canavese che si correrà domenica 13 Maggio 2018.
Come nelle ultime due passate edizione i numeri in linea con le iscrizioni ad oggi sembrano portare verso un altro sold out, e i preparativi adesso si indirizzano esclusivamente sulla gara e sugli eventi correlati.
Ricordiamo che sabato 21 Aprile è previsto il consueto test crono sul circuito ciclistico della gara, un evento aperto a tutti e completamente gratuito. Sarà l’occasione per verificare il percorso ma anche per testare materiali e stato di forma. Verrà organizzato un primo giro quale warm-up a velocità controllata e in gruppo, a seguire invece l’ormai classicissimo test-crono con partenze ogni 30 secondi.
Info gara al link: www.torinotriathlon.it/candia
(fonte comunicato società organizzatrice)
Raduno giovanile a Vigna di Valle: il report
I Giovani della classe 2001 e 2002 sono stati coinvolti il 24 e 25 Marzo in raduno a Vigna di Valle, grazie al supporto del complesso sportivo dell’omonimo Centro Storiografico e Sportivo dell’Aeronautica Militare. Il camp ha utilizzato le risorse del Programma YOG ed aveva come focus principale la valutazione degli atleti, che sono stati esposti ad una serie di prove.
E’ importante ricordare che si tratta di atleti nelle primissime fasi del percorso di sviluppo e per i quali il successo non si misura tanto nel risultato ma nel saper fare e gestire componenti sempre più complesse del proprio processo.
L’obiettivo tecnico principale era quello di favorire e stimolare lo sviluppo dei giovani negli aspetti che era possibile sollecitare in un contesto di valutazione.
Nel corso della prova di ciclismo ci sono state delle problematiche all’impianto di illuminazione, per cui le condizioni di minore visibilità hanno obbligato lo staff ad apportare delle variazioni a favore della tutela degli atleti.
Nel complesso il clima creato nel camp, nonostante il tema centrale fosse la valutazione, è sempre stato positivo per la crescita dei giovani coinvolti, i quali hanno reagito tutti positivamente e con il giusto approccio alle valutazioni proposte e alle difficoltà aggiuntive, come quelle create dalle condizioni di minore visibilità nel ciclismo.
È stata riservata particolare attenzione nel guidare gli atleti alla gestione ed elaborazione delle esperienze che hanno vissuto nel camp. Il focus principale del camp era infatti rivolto non tanto sui risultati delle valutazioni, ma ad usare gli stimoli proposti in un ambiente di valutazione, per offrire agli atleti opportunità di crescita nella gestione di situazioni critiche e sfidanti, mediante una valutazione ed elaborazione personale delle esperienze, guidate dallo staff presente.
{phocadownload view=file|id=1059|target=s}
ETU Cup Quarteira: due top-ten per le azzurre, Missaglia terza tra le junior
Due azzurre nei primi dieci posti alla ETU Cup di Quarteira (Por) disputata su distanza olimpica. Nella prova vinta dall'elvetica Julie Derron (davanti a Santos e Dodet), Sara Papais (T.D. Rimini) centra il quinto posto a 30” dal podio mentre Ilaria Zane (DDS), tornata alle gare dopo il debutto stagionale alla World Triathlon Series di Abu Dhabi, chiude al 7° posto. Sharon Spimi (Triathlon Team Riccione), protagonista assoluta per le prime due frazioni, termina 26^. Nella gara maschile, si impone Dorian Coninx (Fra).
Nella ETU Junior Cup, Italia sul podio grazie a Carlotta Missaglia (Triathlon Novara) che conquista il terzo posto nella prova su distanza sprint alle spalle di Pauline Landron (Fra) e Ines Rico (Por). Gara maschile vinta da Vetle Bergsvik Thorn (Nor) con Davide Ingrillì (Raschiani Triathlon Pavese) e Nicolò Strada (Triathlon Team Riccione) che chiudono rispettivamente al 7° e al 17° posto.
Classifiche ETU Cup: uomini - donne
Classifiche ETU Junior Cup: uomini - donne
Woman Triathlon Italia premiata al Coni Verona
Woman Triathlon Italia ha ricevuto il premio dal Coni provinciale di Verona quale miglior società veronese, riconoscimento che mira a sottolineare l’impegno di questo team nella promozione dello sport al femminile. Woman Triathlon Italia nasce nel 2012 con lo scopo di avvicinare le donne al triathlon. In questi anni la squadra è cresciuta e oggi conta tra tesserate Fitri, Fidal e simpatizzanti oltre 100 tesserate da tutta Italia. Per due anni consecutivi si è aggiudicata l'Oscar del triathlon come migliore squadra, nel 2017 la squadra si è aggiudicata la medaglia d'oro ai campionati italiani di triathlon medio a squadre e di bronzo ai campionati italiani di duathlon. Sempre nel 2017 la presidente Antonella Salemi ha ricevuto un premio internazionale come la donna che maggiormente sta facendo crescere il triathlon femminile nel proprio paese. E, infine, è arrivato il CONI come migliore squadra veronese del 2017.
18° Triathlon Olimpico Città di Pietra Ligure
18° Triathlon Olimpico Città di Pietra Ligure - 5° Memorial Angelino Piccinini - 3° Staffetta Nuota e Corri² con Chicchi & RarePartners (Pietra Ligure, 26/27 maggio 2018)
Cristina, detta “Chicchi”, ha la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) dal 2011, che le ha provocato una lenta e progressiva degenerazione di tutti i muscoli. Ad oggi non ha nessun controllo del suo corpo, se non limitatamente del capo, tuttavia le sue capacità intellettive sono intatte.
Ma Chicchi ha anche una carrozzina speciale, costruita dai suoi fantastici amici, per correre insieme la prima maratona a Varese nel 2015 ed il primo triathlon a Pietra Ligure nel 2016. Da allora la carovana di #iocorroconchicchi non si è più fermata.
Alessandro ha la sindrome di Usher, una rara e terribile malattia progressiva che produce una combinazione di sordità e degenerazione della vista ed è una delle principali cause di sordocecità; al momento non ha cure, e non si ferma mai.
Ma neanche Alessandro si ferma, e con il supporto di RarePartners ha corso la sua prima maratona a Firenze nel 2015 ed il primo triathlon a Pietra Ligure nel 2016, per arrivare fino a New York e mettere nel mirino il prossimo Elbaman 73 (distanza half Ironman).
Ed Alessandro ha ora due nuove amiche, si chiamano Cecilia e Teresa (reduce dall’ultima Mezza di Genova), ed insieme parteciperanno alle staffette del Triathlon Olimpico e del “Nuota e Corri² con Chicchi & RarePartners”, staffetta solidale all’insegna degli abbracci i cui proventi saranno interamente devoluti ai progetti “Io Corro con Chicchi” (https://www.retedeldono.it/it/iniziative/uniti-per-la-ricerca-sulla-sclerosi-laterale-amiotrofica-iscritta-registro-regione) e “RarePartners” (http://www.rarepartners.org/it).
Anche il 2018 ci regalerà quindi l’emozione di avere le staffette di Chicchi ed Alessandro al via del Triathlon Olimpico, correndo al fianco degli altri atleti.
Maglia tecnica personalizzata e ricchi premi per tutti i partecipanti, offerti dagli sponsor che sostengono le nostre iniziative solidali.
Percorsi, programma dettagliato, modalità di iscrizione, hotel e residence su http://www.triathlonpietra.com/gara-e-percorsi.
Pacchetti per soggiorni a condizioni particolarmente vantaggiose presso:
Tel. 3386606053 | E-mail: info@holidaysresidence.net | www.holidaysresidence.net
(fonte comunicato società organizzatrice)
ATU Cup e Pan Arab Cup a Sharm El Sheikh: gli azzurri al via
Il 30 marzo è in programma l'ATU Sprint Triathlon African Cup and Pan Arab Championships, ecco l'elenco degli atleti italiani iscritti, a titolo personale:
Luca Facchinetti (707 S.S.D.), Andrea Secchiero (G.S. Fiamme Oro) e Federico Spinazzè (Silca Ultralite Vittorio Veneto).
Prende il via il programma di osservazione dei giovani di interesse per il Programma di Sviluppo: raduno ad ALA il 29 marzo
Si svolgerà ad Ala dal 29 al 31 Marzo il raduno dei giovani nelle liste di accesso al programma di sviluppo nazionale (e-LN).
L’attività coinvolge i giovani di 15 e 16 anni che, prima di un eventuale ingresso nel programma di sviluppo nazionale, la FITRI vuole osservare nelle variabili di interesse. Il programma viene svolto attraverso il progetto Talenti 2020 di valutazione dedicato del CONI e implementato nel Cerism di Trento.
Il percorso formativo prevede tre raduni annuali nella provincia di Trento. Ogni Stage avrà obiettivi specifici di apprendimento. Durante il percorso annuale i giovani atleti avranno l'opportunità di essere esposti a processi di sviluppo e osservazione, costituiti sia da attività pratiche e formative in raduno che da attività seguite a distanza dallo staff del Cerism.
Di seguito gli atleti e i tecnici convocati:
Cognome |
Nome |
Società |
Gazzina |
Francesco |
A.S.Minerva Roma |
Calveri |
Riccardo |
G.S. Fiamme Oro |
Testa |
Federico |
Tri Team Brianza |
Froglia |
Samuele |
Nuoto Livorno 3 |
Cantu' |
Leonardo |
Raschiani Tri Pavese |
Confalonieri |
Riccardo |
Almosthere Asd |
Leone |
Edoardo Giuseppe |
Almosthere Asd |
Steinwandter |
Jonas |
Alta Pusteria |
Cicchetti |
Virginia |
A.S.Minerva Roma |
Prestia |
Angelica |
Pianeta Acqua |
Terrinoni |
Sofia |
Green Hill |
Greco |
Myral |
TTR |
Roncaglia |
Matilde |
Amici Del Nuoto Vvf |
Sacchi |
Paola |
Pianeta Acqua |
Ceddia |
Laura |
Tri Team Brianza |
Ghinelli |
Gemma |
Piacenza Tri Vittor |
Spanu |
Riccardo |
Fuel Triathlon |
Cognome |
Nome |
Ruolo |
Tomasselli |
Mauro |
Tecnico Nazionale Programma di Sviluppo |
Bernardi |
Lorenza |
Tecnico staff Giovani |
Davide |
Ecca |
Tecnico staff Giovani |
Roncaglia |
Marco |
Tecnico staff Giovani |