Quantcast
Channel: FITRI - Federazione Italiana Triathlon - News
Viewing all 2300 articles
Browse latest View live

BACK: appuntamento alla visione con Triathlon di Bardolino su RAI SPORT HD

$
0
0

 BACK LOGO NEW

 

Il 26 giugno parte su Rai Sport HD un nuovo format televisivo dedicato allo sport: BACK !!!

Un nuovo contenitore di sport per guardare sempre cosa c’è dietro un evento, un personaggio, una situazione, una macchina. 

Ritmo, curiosità, segreti per raccontare lo sport endurance e quello outdoor.

Taglio moderno e per certi versi anche di tendenza per cambiare la prospettiva di chi pratica o si avvicina allo sport, tra azione ed emozione.

E proprio nella prima puntata ci sarà anche il  Triathlon di Bardolino che sarà diviso in due differenti momenti: il primo questa sera con una breve presentazione del ‘dietro le quinte’ dell’evento ed il secondo domani sera 27 giugno, con la gara in cui saranno  raccontati anche  alcuni segreti della ‘triplice’ .

Questo il palinsesto del 26 giugno

  • 20:18- 20:30 prima emissione;
  • 24:30- 24:42 prima replica;
  • 08:00- 08:12 seconda replica (giorno successivo);
  • 13:18- 13:30 terza replica (giorno successivo). 

Puntata del 27 giugno nei seguenti orari:

  • 20:18- 20:30 prima emissione;
  • 24:30- 24:42 prima replica;
  • 08:00- 08:12 seconda replica (giorno successivo);
  • 13:18- 13:30 terza replica (giorno successivo).

 


Va in scena Oakley TriO Sirmione Prima tappa del Garmin TriO Series

$
0
0

sirmione 2017 1

 

Per il sesto anno il grande triathlon va in scena nella meravigliosa cornice della penisola di Sirmione con Oakley TriO Series, la prima tappa del circuito nazionale Garmin TriO Series.I veri protagonisti della giornata sono, ovviamente, i partecipanti: più di 900 triatleti forti e coraggiosi che hanno sfidato l’afa tremenda del weekend più caldo dell’anno nel nome della loro grande passione per il triathlon.

La fatica è stata tanta, tantissima, il caldo ha davvero tagliato le forze degli atleti, ma la voglia di divertirsi e di tagliare il traguardo sotto al Castello Scaligero ha permesso di superare tutto e i sorrisi sulla finish line parlavano da soli.

La gara femminile ha visto Veronica Signorini (Cremona Triathlon Stradivari) dettare il ritmo nella frazione di nuoto, seguita da Elisa Marcon (707 team) e Elisa Battistoni (Ferali Triathlon): le tre sono poi partite alla volta della seconda frazione quando, dopo qualche chilometro, la terza di è staccata e ritirata a causa del grande caldo. 
"Io e Veronica siamo rimaste sole" dice Marcon "all'inizio non abbiamo collaborato, ma poi Veronica ha riportato un problema meccanico alla sua bicicletta che l'ha costretta a pedalare con solo sul 34, così abbiamo iniziato a darci una mano. Al termine della frazione di ciclismo poi ho dato tutto verso il traguardo". 
Un arrivo in solitaria infatti quello di Elisa Marcon che ha chiuso in 02:10:39 Al secondo posto Veronica Signorini in 02:16:30 e al terzo Giulia Fiorin(Padovanuoto TRI) in 02:16:46

La gara maschile ha visto protagonista invece un numero più corposo di atleti: primo ad uscire dall'acqua il forte nuotatore Marco Dalla Venezia (Liger Team Keyline) seguito a ruota da altri sei atleti tra cui l'olimpionico David Hauss (quarto ai Giochi Olimpici di Londra 2012), Marco Corrà (Minerva Roma), Gabriele Salini (707 team), Kurochkin Sergiy (Granbike Triathlon), Elia Mozzachiodi (Spezia Triathlon) e Franco Pesavento (Triathlon 7C).

Il gruppo è rimasto compatto anche nella frazione ciclistica: i giochi sono stati così fatti durante la frazione podistica dove il ritmo è stato dettato dal campione David Hauss "Faceva davvero caldissimo, è dura gareggiare così. Non è possibile aprire il gas e dare tutto, ma bisogna condurre una gara di testa, controllata. Ho risparmiato le energie fino all'ultima frazione, quando poi ho spinto per i primi 5km in modo da fare selezione e poter rifiatare un pochino alla fine". Scrive quindi il suo nome nell'albo di Oakley TriO Sirmione David Hauss con un tempo di 01:54:14, al secondo posto Franco Pesavento in 01:52:52 e al terzo Elia Mozzachiodi in 01:53:01

A Sirmione si è anche coronato il sogno di quattro amatori che, grazie al contest di Garmin "Gareggia con il Campione", hanno potuto correre la gara insieme a dei campioni come Alessandro Fabian, Giulio Molinari, Daniel Fontana e Charlotte Bonin. Tesi ed emozionati, è stato bello vederli gareggiare insieme, seppur con qualche incidente di percorso: la prima coppia a tagliare il traguardo è stata quella composta da Charlotte Bonin e Lina Manzo in 02:23:37, secondi Daniel Fontana e Juri Bassan in 02:31:12, terzi Alessandro Fabian e Nicola Botarelli in 02:24:17. Purtroppo ritirata la coppia composta da Giulio Molinari e Luca Vanni per una foratura dell'amatore.

Come sempre, al termine della gara, musica, condivisione e divertimento insieme tra compagni di squadra, avversari, amici e familiari al Villaggio in Piazzale Porto.

Fonte comunicato società organizzatrice 

Photo credit: Marco Bardella

sirmione 2017 2

 

Oro Carlotta Missaglia! Bronzo Federico Zamo', bravi gli Junior in Coppa Europa a Bled

$
0
0

bled 2017 medaglie

 

Doppietta per gli Junior italiani in Coppa Europa Triathlon a Bled sabato 24 giugno: Medaglia d'Oro per Carlotta Missaglia (PPRTeam) che sale sul gradino più alto del podio femminile, davanti all'austriaca Pia Totschning 2^ e alla svizzera Nora Gmur 3^.
Promettente Bronzo per Federico Zamo' (The Hurricane) terzo al traguardo nella gara maschile, alle spalle del vincitore Matevz Planko (Slo) e dell'argento Philip Perri (Aut).

Nella top ten si sono inseriti: ai piedi del podio femminile Bianca Seregni 4^ (Cremona Stradivari); a seguire, 6^ Chiara Cocchi (VVFModena), 7^ Fulvia Caterini (Minerva Roma), 10^ Bianca Barbesino (Minerva Roma).

In campo maschile tra i primi 10, 5° posto per Alessio Crociani (Pol.Comunale Riccione), 7° Nicolò Strada (Pol.Comunale Riccione) e 10° Giacomo Merlo (Rari Nantes Marostica).

Tutti i piazzamenti degli altri junior italiani:
11^ Alice Comotto (Minerva Roma), 12^ Chiara Lobba (Rari Nantes Marostica), 13^ Chiara Maria Cortesi (Pol. Comunale Riccione), 14^ Viola Pagotto (Silca Ultralite) , 17^ Erika Mazzer (Silca Ultralite), 21^ Asia Mercatelli (Pol.Comunale Riccione); 17 Andrea Mason (Silca Ultralite), 18 Alessio Carboni (Minerva Roma), 22 Matteo Nonino (CUS Udine), 24 Lorenzo Spagnolo (Rari Nantes Marostica) , 25  Riccardo Brighi (VVF Modena), 31 Federico Pagotto (Silca Ultralite), 35 Francesco Gala (Minerva Roma), 37 Marco Tonti (Pol.Comunale Riccione)

Classifiche complete: http://www.triathlon.org/results/result/2017_ljubljana_etu_triathlon_junior_european_cup

(Foto Massimiliano Di Luca)

bled 2017 podio1

bled 2017 podio 2

bled 2017 azzurri junior

Aggiornamento procedure iscrizioni a eventi internazionali

Paratriathlon in World Cup ad Altafulla domenica 2 luglio

$
0
0

paratri raduno sesto calende foto gruppo

 

Si disputa il prossimo week-end in Spagna ad Altafulla (Esp) la World Cup di Paratiathlon a cui il DT Mattia Cambia ha convocato i seguenti atleti:

Pieralberto Bucculiero (PT1 – Firenze T.), Gianfilippo Mirabile (PT5 – Zena Tri Team), Gianluca Cacciamano (PT4 – Minerva Roma), Gianluca Valori (PT4 – You Can), Manuel Marson (PTV1 – CSS Triathlon Vernona), Anna Barbaro (PTV1 – Minerva Roma), Maurizio Romeo (PTV1 – PPRTeam).

Lo staff tecnico e le guide sono: Lavinia Arpinelli (Guida di Anna Barbaro), Alessandro Burato (Guida di Manuel Marson), Ennio Salerno (Guida di Maurizio Romeo) e il DT Mattia Cambi, il Project manager Neil Mac Leod, gli allievi istruttori Diego De Francesco e Giuseppe Laface.

Le gare si svolgono domenica mattina a partire dalle ore 8.00


Approfondimenti ed info: http://triatlon.org/triweb/

Start list: http://www.triathlon.org/events/event/2017_altafulla_itu_paratriathlon_world_cup

 

Uffici chiusi il 29 e 30 giugno per la festività dei SS. Pietro e Paolo

$
0
0

marchio fitri

Si informa che i giorni 29 e 30 giugno gli uffici delle Federazioni Sportive Nazionali e CONI Centrale saranno chiusi a Roma per la festività dei S.S. Pietro e Paolo.

Ad Holten arriva la Coppa Europa Junior sabato 1 luglio

$
0
0

Arriva ad Holten la prova di Coppa Europa Junior di Triathlon

 

Arriva in Olanda, ad Holten ad una settima da Bled, la prova di Coppa Europa Junior di Triathlon, alla quale il DT Giovani ha convocato i seguenti atleti:

Diego Boraschi (Torrino T.), Carlotta Bonacina (ProPatria Milano), Carlotta Missaglia (PPRTeam) e Nicolò Ragazzo (PPRTeam).

Lo staff federale è composto dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Massimiliano Di Luca e da Tommaso Dusi.

Alle 11.30 di sabato 1 luglio il via alle gare junior femminili ed alle 11.55 il via a quelle junior maschili.

http://www.triathlonholten.nl/

Alla prova Elite di coppa europa è iscritta nella start list Lisa Schanung.

Altafulla (Esp) con ETU Cup, Campionato del Mediterraneo ed Assemblea elettiva il 1 e 2 luglio

$
0
0

Logo Altafulla 20162

 

Nel week-end del 1 e 2 luglio, Altafulla (Esp) ospiterà la prova di Coppa Europa al cui interno saranno assegnati i titoli del Mediterraneo di Triathlon e l’Assemblea elettiva della Federazione di Triathlon del Mediterraneo.

Il 1 luglio si riunisce ad Altafulla l'assemblea generale della Federazione Mediterranea di Triathlon, per il rinnovo delle cariche elettive ( presidente ed Executive Board). 

Partecipano ai lavori delegazioni provenienti dai 3 continenti che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.

Nel corso della sua prima riunione il nuovo Executive Board  procederà alla nomina del segretario generale, carica attualmente ricoperta dal segretario generale Fitri Aldo Lucarini. 

L'indomani , nell'ambito della gara di Coppa Europa, si svolgerà sulla distanza sprint la terza edizione dei Campionati del Mediterraneo. 

Questa gara varrà come secondo e definitivo test match della prova di triathlon dei prossimi Giochi del Mediterraneo 2018, edizione in cui la nostra disciplina farà il suo esordio ufficiale nella competizione. 

Saranno presenti al prossimo Campionato del Mediterraneo di Altafulla i seguenti atleti: Chiodo Alberto (TD Rimini), Corrà Marco (Minerva Roma) – sez. Triathlon, De Ponti Massimo (C.S. Carabinieri), Mosso Riccardo (707) S.S.Dilettantistica, Rigoni Stefano (Padovanuoto Triathlon), Sarzilla Michele (Raschiani Triathlon Pavese), D'Aniello Cecilia (TD Rimini), Iogna‐Prat Luisa (DDS) Dimensione dello Sport, Zane Ilaria (DDS)

La gara rientra nelle prove dedicate allo sviluppo e promozione della categoria U23 e valida quale test event per i Giochi del Mediterraneo 2018; sebbene nessun atleta presente alla gara abbia raggiunto il livello prestativo richiesto per ottenere il supporto federale, il Responsabile Andrea Gabba sarà presente alla prova sia per coordinare l’attività degli atleti partecipanti sia per valutare la logistica dei percorsi in vista dei Mediterranean Games 2018

Le gare prendono il via domenica 2 luglio alle 11.15 la gara Elite femminile e alle 13:00 Elite maschile. 

news correlata: 
http://www.fitri.it/archivio-news/news/archivio-news/1111-paratriathlon/14582-paratriathlon-in-world-cup-ad-altafulla-domenica-2-luglio.html

 


Policastro terza prova del circuito interregionale Sud

$
0
0

policastro podio 2017

Sole, caldo, una splendida spiaggia e il mare cristallino hanno accolto un centinaio di giovani atleti venuti a Policastro (SA) domenica 25 giugno per la terza prova del Circuito Interregionale SUD. In programma il triathlon kids e giovani organizzato dalla Ermes Campania e dal Comitato Campania con la supervisione del Presidente Luigi Mastriani e il coordinamento dell’RGT Campania Marco Paino. A loro i complimenti per la bella manifestazione, svoltasi regolarmente e in piena sicurezza per gli atleti e i numerosissimi accompagnatori che hanno affollato il Lido Marajò il cui personale è stato gentilissimo e paziente.

Molto ben sistemate le boe per le diverse configurazioni del percorso in mare che, in più gare, ha visto lo spettacolare multilap ulla spiaggia che ha incuriosito molti dei bagnanti presenti, ampia la zona cambio con immissione sul percorso ciclistico il cui multilap è stato ben gestito dai volontari così come per la corsa sulle strade della litoranea sempre chiuse al traffico veicolare. Abbondante acqua nei ristori e al traguardo e praticamente nulla lasciato al caso. Ne sono scaturite gare molto avvincenti con chiaro vantaggio per coloro che il triathlon lo praticano seriamente e nomi nuovi dei quali i tecnici sono sempre alla ricerca.

Tanti i vincitori della giornata, nei Giovanissimi, tra i Minicuccioli ha prevalso Matteo Carbotti del Triathlon Taranto, tra i Cuccioli Aurora Maggiore del Triathlon Taranto e Claudio Ambrosecchia del Team Matera, tra gli Esordienti Graziana Fabbrizi del Triathlon Taranto e Gabriele Tondi della MSL Lecce, tra i Ragazzi Aurora Pellegrini del Nuoto Giovinazzo e Federico Tondi della MSL Lecce. Tra i Giovani dominio tra le Youth A di Maddalena Mangiullo della Nest Lecce, e del compagno di squadra Andrea Tamborrino tra i maschi, in bella evidenza, in questa prova anche Alessia Giannone (Nest Lecce) e Erika Ciccolella (Nuoto Giovinazzo) e Emanuele Patierno e Fabio Gargiuolo (Nuoto Giovinazzo).

Tra le Youth B ha vinto Vanessa Lafronza del Nuoto Giovinazzo, sulla compagna di squadra Miriana Siracusa, mentre tra i maschi ha vinto Alessio Selleri della Nest Lecce su Luca leoni e Francesco Laterza, entrambi del Triathlon Taranto. Gara Juniores con vittoria di Carola Giannone (Nest Lecce) tra le donne e Ciro Borrelli (Canottieri Napoli) tra gli uomini.

Medaglie e pasta party per tutti al termine con l’impegno di ritrovarci per la finalissima del Circuito a Conversano (BA) domenica 9 luglio per un duathlon molto incerto e spettacolare.

Risultati su www.puglia.fitri.it 

fonte comunicato società organizzatrice

 

Uffici chiusi alle 13,00 mercoledì 28 giugno

$
0
0

marchio fitri

Si comunica che il CONI ha disposto la chiusura degli uffici CONI Centrale e delle FSN, presso lo Stadio Olimpico, mercoledì 28 giugno alle ore 13,00 per il concerto di Tiziano Ferro in programma alle ore 21.00

Sport in Festa con tanta triplice nella seconda settimana

$
0
0

Cesate triathlon

Siamo al giro di boa del programma di competizioni della ventesima edizione di Sport in Festa, kermesse multisportiva organizzata da Friesian Team a Cesate, nel milanese. Mentre proseguono i tornei di beach volley, pallavolo, basket e beach soccer, la seconda settimana dedica un ampio spazio al triathlon. Venerdì 30 giugno prima edizione della 4H Triathlon, cui seguirà sabato primo luglio il Triathlon Kids e, domenica, il Triathlon Enduro, altra novità 2017. Infine, lunedì andrà in scena il Triathlon Super Sprint MTB, previsto per ieri, ma rinviato causa maltempo. In mezzo, aquathlon, corsa su strada e trail running.

hashtag di riferimento: #sportinfesta; #sportinfesta2017; #friesianteam
Download Immagini
Si è conclusa, con una giornata di festa, la prima settimana di Sport in Festa. Dopo la giornata d’apertura con la corsa podistica “Correndo per Kalika”, il primo weekend di gare ha riservato non poche emozioni. A partire dalla 6H MTB, che ha preso il via sabato alle 20.30 e si è conclusa, a notte inoltrata, domenica alle 2.30. I partecipanti hanno affrontato, in solitaria o a coppie, un anello di circa 5 chilometri all’interno del Parco delle Groane, che hanno ripetuto per sei ore.
La giornata di sabato è stata animata dalle gare riservate ai più piccoli: il Duathlon Kids e la gara di arrampicata, mentre domenica, dopo il Duathlon Sprint, spazio al divertimento con le Olimpiadi delle Famiglie, una serie di gare e giochi a sorpresa che ha coinvolto squadre composte da due adulti e un bambino.

LA SETTIMANA DEL TRIATHLON

Grande protagonista della seconda settimana di eventi sarà il triathlon. Gli amanti della triplice avranno di che divertirsi. Venerdì si terrà la prima edizione della 4H Triathlon: una gara non stop in cui i partecipanti, singolarmente o a squadre, dovranno ripetere un mini-triathlon (200 m di nuoto, 5 km in mountain bike, 1,5 km di corsa) per quattro ore. Dopo il Triathlon Kids di sabato, riservato alle categorie giovanili, spazio a un'altra novità 2017: domenica si terrà infatti la prima edizione del Triathlon Enduro, una gara individuale composta da un mini triathlon (200 m di nuoto, 5 km di MTB, 1,250 km di corsa) da ripetersi tre volte. Alla fine di ogni mini triathlon partirà un conto alla rovescia di 15 minuti: gli atleti che non riusciranno ad essere alla partenza in tempo verranno eliminati.
Image
Previsto ieri ma rinviato causa maltempo, il Triathlon Super Sprint MTB si terrà lunedì 3 luglio. 400 m di nuoto, 10 chilometri da percorrere con la mountain bike e, per finire, 2500 metri di corsa sulla pista del centro sportivo di Cesate, per una gara che promette grande spettacolo!

LE ALTRE GARE
Questa seconda settimana di Sport in Festa ha in programma altre competizioni multi-disciplina, tra cui gare di aquathlon (mercoledì) e di duathlon (sabato). Mentre i tornei sportivi proseguono, la seconda parte della kermesse vedrà altre due competizioni riservate agli amanti del running: giovedì, alle 21.30, prenderà il via la Luna Stelle & Run, corsa podistica in notturna che si svolge su un percorso di 12 chilometri. Domenica, invece, un appuntamento da non perdere per gli amanti della corsa off road con il Trail delle Groane: 21 chilometri su piste ciclabili sterrate, sentieri e single track nel Parco delle Groane. La gara partirà alle ore 9.00, mentre, mezzora più tardi, si correrà contro la violenza di genere con la seconda edizione di Rompi il silenzio…corri!


Per il programma completo:

http://friesianteam.com/2017/05/16/sport-in-festa-2017-il-programma/ 

fonte comunicato società organizzatrice

 

Presentato Iseo con BMW all'Autodrono di Franciacorta

$
0
0

presentazione insuperabili 2017 1

 

Con Eco Race e BMW all’Autodromo di Montichiari per supportare il paratriathlon Martedì 27 Giugno Eco Race presso un teatro d'eccezione, l'Autodromo di Franciacorta, ha presentato il progetto Insuperabilie la ITU World Cup di Iseo a un folto gruppo di giornalisti. In occasione del BMW Group Driving Day Nanni Nember, che festeggiava nell’ccasione il 50esimo anno dalla nascita della concessionaria, sono stati presentati alla presenza dei campioni della nazionale paraolimpica e con il patrocinio di Regione Lombardia e CONI, la ITU Paratriathlon World Cup di Iseo dell’8 luglio prossimo e il progetto Insuperabili, il progetto di Responsabilità Sociale d'Impresa pensato per diffondere la cultura sportiva tra le persone disabili e promuovere lo sport Paraolimpico come strumento di crescita e sostenibilità sociale. Ettore Bonara Presidente dell’autodromo di Franciacorta ha ringraziato Eco Race per il progetto e per la scelta dell’autodromo come sede eletta di presentazione.

Successivamente è intervenuto il presidente Fitri Luigi Bianchi per raccontare tutti i progetti che la federazione ha in serbo per la crescita del paratriathlon.

Luca Lamera per Eco Race ha fatto un rapido excusrus sulla nascita di Insuperabili e sulle volontà che spingono il team a supportare la nazionale di paratriathlon e lo sport nella disabilità. Alessandro Toffanin, responsabile comunicazione prodotto di BMW Italia, è intervenuto per ribadire l’interesse da parte di BMW nei confronti della sicurezza al servizio anche per i portatori di disabilità. Testimonial d'eccezione, e trait d'union fra lo sport, la sicurezza stradale, e il piacere di guidare, Siegfried Stohr, fondatore di Guidare Pilotare, consolidato partner del BMW Group Italia nelle attività di guida sicura, BMW Driving Experience, grazie ad un sodalizio attivo sin dal 1985.

In occasione dell'evento è stata portata anche una BMW M2 appositamente adattata per guidatori diversamente abili, ed è stato omaggiato un corso di guida per i ragazzi della Nazionale Italiana di Paratriathlon presenti all’evento.

(fonte comunicato Eco Race)

presentazione insuperabili foto3

 

Tricolori Triathlon Olimpico No Draft Iseo 2017: lista iscritti

$
0
0

presentazione tricolori triathlon olimpico age group ISEO2017


E' online la lista iscritti dei Tricolori di Triathlon Olimpico No draft che si terrà il prossimo 9 luglio a Iseo organizzato dalla società Sport & Wellness. 

ELENCO ISCRITTI

 

 

 

Le Starting list dei Tricolori di Aquathlon

$
0
0

IMG 5590

Tutto è pronto anche quest’anno a Recco per accogliere quasi 600 partenti nelle due gare che sabato 1 e domenica 2 luglio animeranno il lungomare Bettolo. Regione Liguria e Città di Recco a fare da padroni di casa, con Ascom a coordinare il supporto sponsor locali e Pro Loco ai fornelli del tradizionale Pasta Party a base di focaccia al formaggio e trofie al pesto.

Grande disponibilità di volontari per garantire la sicurezza sulle strade grazie alla Protezione Civile di Recco e di molti paesi limitrofi, come del gruppo ANA del Golfo Paradiso. Pieve Ligure, Bogliasco, Avegno, Moconesi, Uscio, Lumarzo, Rapallo, hanno messo a disposizione il loro personale per la miglior riuscita della manifestazione.

Qualitry, che organizza anche quest’anno l’evento per Aethalia Triathlon, ha predisposto l’alternativa del nuoto in piscina da 33 mt. in riva al mare nel caso in cui la capitaneria di porto non dovesse concedere la balneazione causa mare mosso.

Sarà un Campionato Italiano di Aquathlon delle conferme o degli outsiders? Con Andrea Secchiero nella starting list sembrerebbe che il campione uscente possa esser dato per favorito. Ma in virtù del punteggio Rank, con il n. 1 partirà il giovane Michelangelo Parmigiani, Pol. Riccione. Dietro di loro Michele Bonacina, Pro Patria Milano, Nicolò Simonigh, Aquatica Torino, ed Emanuele Grenti, Cus Parma.

Assenti le prime tre donne della gara 2016, Mazzetti, Marcon e Visaggi, fra le donne con il numero di pettorale più basso avremo al via Francesca Ferlazzo, 707, seguita da Vittoria Bergamini, Riviera Triathlon, e da Giorgia Palieri, Los Tigres. Ma ottime possibilità di inserirsi nella lotta al titolo hanno anche Federica Parodi e Lilli Gelmini del TD Rimini.

Tutte le info sui Tricolori Aquathlon e Triathlon olimpico sito www.qualitry.it



Start List

(Fonte comunicato società organizzatrice)

Andrea Secchiero e Federica Parodi campioni italiani di Aquathlon a Recco

$
0
0

IMG 5619

Flash: Andrea Secchiero (G.S. Fiamme Iro) e Federica Parodi (TDRimini) sono i campioni italiani di Aquathlon 2017.
Invincibile Secchiero al suo 7 titolo della specialità e un'ottima Parodi che si aggiudica la vittoria nei Tricolori disputati a Recco.
Francesca Ferlazzo (707) e Chiara Magrini (Aquatica Torino) completano il podio femminile, rispettivamente seconda e terza.
Nella gara maschile si è imposto secondo al traguardo Elia Mazzachiodi (La Spezia T.) e terzo Nicolò Simonigh (Aquatica Torino).


- seguono approfondimenti e classifiche complete -


Ilaria Zane è Argento nel Campionato Mediterraneo di Triathlon e Bronzo in ETU Cup ad Altafulla!

$
0
0

IMG 5635
Brava Ilaria Zane (DDS) che conquista ad Altafulla (Esp) due medaglie: Argento nella classifica del Campionato del Mediterraneo di Triathlon e Bronzo nella classifica di Coppa Europa elite. Gara molto dura, che ha visto la Zane imporsi sul podio di ETU Cup alle spalle della vincitrice, la statunitense Summer Cook e della spagnola Ines Santiago.

Il titolo del Mediterraneo e' stato vinto dall'atleta di casa Santiago, che ha conquistato  l'Oro del Campionato, valido quest'anno come test match per i Giochi del Mediterraneo 2018: alle spalle di Ines Santiago, il promettente secondo gradino del podio va alla nostra Ilaria Zane che ha concluso la sua ottima gara davanti all'altra spagnola Cecilia Santamaria Surroca.

"Sono molto contenta - dichiara la Zane - ho concluso un primo 'blocco' intenso di allenamento ed avevamo messo come test finale di questo periodo proprio Altafulla ed è andata molto bene".
Le altre due azzurre, Cecilia D'Aniello (TDRimini) e Luisa Iogna Prat (DDS) si sono piazzate rispettivamente 8^ in top ten e 17^  nella graduatoria i Coppa Europa.

Dopo la gara femminile si è disputata quella maschile, vinta con tripletta dei padroni di casa, gli spagnoli Uxío Abuin Ares Oro, Antonio Benito Argento e Jordi Garcia Gracia Bronzo.

Questi i piazzamenti degli italiani in gara comunicatici dal responsabile U23 Andrea Gabba che ha seguito la trasferta ad Altafulla: migliore è stato Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri) che ha concluso 8* in top ten.  A seguire: 25esimo Marco Corra', 31esimo Riccardo Mosso, 44esimo Michele Sarzilla, 45esimo Alberto Chiodo.


- seguono approfondimenti e classifiche ufficiali -


IMG 5640

IMG 5639

IMG 5637

IMG 5631 

Paratriathlon azzurro Argento Valori e Bronzo Barbaro in World Cup Altafulla!

$
0
0

IMG 5626

Due prestigiose medaglie e ottimi piazzamenti per il Paratriathlon azzurro in World Cup ad Altafulla (Esp), domenica 2 luglio: Medaglia d'Argento  per Gianluca Valori (You Can) nella categoria PT4 e Medaglia di Bronzo per Anna Barbaro (Minerva Roma) con guida Lavinia Arpinelli, nella categoria PTVI. 

Oltre alle due importanti medaglie, da segnalare anche i piazzamenti degli altri paratriatleti azzurri: al suo esordio, quarto posto ai piedi del podio per Pieralberto Buccoliero (Firenze T.) nella categoria PT1; quinto posto per Gianfilippo Mirabile (Zana Tri Team) in PT5 e per Manuel Marson (CSS Triathlon Verona) con guida Alessandro Burato in PTVI; settimo posto per Gianluca Cacciamano (Minerva Roma) nella PT4. 
L'atleta della PPRTeam Maurizio Romeo, invece, non ha potuto concludere la sua prova per un problema meccanico alla bici.



Classifiche : http://www.triathlon.org/results/result/2017_altafulla_itu_paratriathlon_world_cup

 

IMG 5625

IMG 5624

IMG 5614

 

- seguono approfondimenti -

ETU Cup Triathlon Junior Holten vincono Sig Bendix Madsen e Callum Mcclusky. I piazzamenti italiani

$
0
0

Arriva ad Holten la prova di Coppa Europa Junior di Triathlon
Si è disputata sabato 1 luglio ad Holten (Ned) la classica di Coppa Europa di Triathlon. Nella gara Junior femminile la vittoria è andata alla giovane danese Sig Bendix Madsen, recente Argento negli europei di categoria a Kitzbuhel, e all'australiano Callum Mcclusky.

 

Questi i piazzamenti degli italiani in gara: 

17^ Carlotta Bonacina (ProPatria Milano), 26^ Carlotta Missaglia (PPRTeam), 23 Diego Boraschi  (Torrino), 38 Nicolò Ragazzo (PPRTeam) , 56 Thomas Bertrandi (Torino T.)

 

 

Classifiche complete 

http://www.triathlon.org/results/result/2017_holten_etu_triathlon_junior_european_cup/308690

Alessandro Degasperi Argento nel 70.3 Ironman Edimburgo!

Fed. Mediterranea Triathlon: confermato presidente George Yerolimpos e Aldo Lucarini segretario generale

$
0
0

IMG 5596

Ad Altafulla  (Esp), si è tenuta sabato 1 Luglio l'Assemblea elettiva per il rinnovo delle massime cariche della Federazione Mediterranea di Triathlon: il greco George Yerolimpos è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Triathlon Mediterraneo ed Aldo Lucarini nel ruolo di segretario generale.

Il Presidente ITU e membro CIO Marisol Casado è intervenuta all'Assemblea elettiva ed ha seguito lo svolgimento dei lavori.



- Seguono approfondimenti -

IMG 5595

Image 1

 

Viewing all 2300 articles
Browse latest View live