Quantcast
Channel: FITRI - Federazione Italiana Triathlon - News
Viewing all 2300 articles
Browse latest View live

Arriva il 20° Triathlon Internazionale di Mergozzo

$
0
0

Il 6 settembre si disputerà la 20^ edizione di una delle gare più amate del calendario FITri, il Triathlon Internazionae di Mergozzo, su distanza 113, con la novità del paratriathlon.
Ci saranno come al solito grandi campioni al via, tra cui tra tutti Massimo Cigana, alla caccia della quinta vittoria, e Martina Dogana.
E ci saranno tantissimi age group che apprezzano in maniera particolare i panorami della pittoresca Mergozzo e dei suoi dintorni e l’ottima organizzazione offerta da Dimensione Sport.
Tutti si misureranno sui canonici tracciati di 1.900 metri di nuoto nelle placide acque dell’omonimo lago; 90K di bici piatti e filanti su due giri; e 21K di corsa su 4 giri lungolago.
In occasione di questo importante anniversario, gli organizzatori hanno deciso di omaggiare tutti i partecipanti delle loro foto di gara che potranno scaricare gratuitamente direttamente dal sito www.photo-sport.it.
Ci sarà inoltre la possibilità di noleggiare la muta grazie a Sport & Promo e altra importantissima novità della 20^ edizione sarà la gara di Paratriathlon.

Info:
http://www.kronoservice.com/it/ksworld/schedaentrylist.php?idgara=1569&expall=no
http://www.fcz.it/calendario/triathlon-internazionale-di-mergozzo/

Fonte: comunicato stampa a cura di Dario Nardone/FCZ.it

Il podio del Triathlon Internazionale di Mergozzo 2014
Il podio del Triathlon Internazionale di Mergozzo 2014


Garmin TriO Forte dei Marmi - Il triathlon fa tappa in Versilia

$
0
0

917e350d 56af 4e17 b898 334bdd3f8662Sabato 5 settembre, con la distanza olimpica, partenza della prima batteria donne alle ore 13, prenderà il via il Garmin TriO Forte dei Marmi, terza e penultima prova del circuito TriO Series by Garmin. Una manifestazione di grande successo dal punto di vista sportivo e degli eventi collaterali. Non dimentichiamo infatti, che domenica il grande triathlon resterà a Forte dei Marmi con la prova sulla distanza sprint. Più di 1.400 atleti al via, tra cui i nomi più importanti del panorama internazionale come gli italiani Alberto Casadei, Alessandro Degasperi, Alessandro Fabian e Giulio Molinari. Proprio loro sono stati i protagonisti in questi mesi dell'iniziativa, molto popolare, “Gareggia con il Campione”. Accedendo al Garmin Blog e lasciando un commento sul perchè i campioni dovrebbero scegliere la persona che si è registrata per gareggiare insieme, sono stati selezionati i migliori post e di conseguenza gli amatori che disputeranno lo sprint insieme ai loro beniamini. Clicca qui e leggi i nomi dei fortunati.

I PERCORSI

NUOTO: 1.500 m per l’Olimpico e 750 per lo Sprint. Si nuoterà nello specchio d’acqua prospiciente la spiaggia libera, lungo un unico giro di 1.500 metri per la prova su distanza olimpica e di 750 m per lo sprint. Gli atleti accederanno alla frazione attraverso il corridoio dell'area WWF e usciranno attraverso la zona di accesso al mare dello Yachting Club Forte dei Marmi. La zona cambio sarà interamente posizionata nell'area luna park di Viale Italico.
CICLISMO: 40 km per l’Olimpico e 20 per lo Sprint su strade a traffico controllato per la sicurezza degli atleti. Un percorso ondulato che farà percorrere ai ciclisti alcuni tratti panoramici della Versilia.
RUNNING: 10 km per l’Olimpico e 5 per lo Sprint. Il percorso, interamente asfaltato, sarà un multilap da percorrere tre volte per un totale di 10 km nella gara del sabato e due volte, invece, la domenica. Interamente tracciato sul lungomare, garantirà la massima visibilità anche agli spettatori.

Ricordiamo inoltre, che quest'anno per agevolare il traffico dei pedoni e l'accesso al mare è stata predisposta una passerella pedonale sopra Viale Italico per non chiudere interamente l'accesso alla spiaggia.

INIZIATIVE ED EVENTI COLLATERALI

Location spettacolare anche per quanto riguarda il recovery dopo gara che sarà al Beach Club – Forte dei Marmi, una delle più esclusive spiagge della Versilia. Proprio qui sabato alle ore 19 avrete la possibilità incontrare Alessandro Fabian e Sergio Contin che analizzeranno i dati del monitoraggio della frazione ciclistica di Alessandro grazie alle tecnologie Garmin Italia.

Triathlon di Firenze: programma definitivo, percorsi aggiornati e il video promo dell'evento

$
0
0

(Comunicato organizzazione) - Si avvicina la data dell'attesa prima edizione del Triathlon Sprint Città di Firenze in programma sabato 19 settembre. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 24.00 del 9 settembre ma attenzione al sold out essendo una gara a numero chiuso per 300 atleti, ad oggi restano disponibili solo 100 pettorali!

Programma definitivo

Venerdì 18 settembre – Piscina delle Pavoniere, Parco delle Cascine
ore 11.00 Ricognizione guidata percorsi
ore 17.00-19.00 Consegna Pacchi gara e Accrediti
ore 19.30 Presentazione gara e Welcome drink
ore 20.30 Cena presso Ristorante Magnificenza Le Pavoniere (su prenotazione)

Sabato 19 settembre – Piscina delle Pavoniere, Parco delle Cascine
ore 11.00-13.00 Consegna Pacchi gara
ore 12.00-13.30 Apertura Zona Cambio
ore 13.45 Briefing tecnico
ore 14.00 PARTENZA Triathlon SPRINT
ore 16.00 Pasta party
ore 18.00 Premiazioni ed esposizione classifiche
ore 19,00 Apericena, DJ Set e Live Music

Sul sito dell'evento Triathlon Sprint di Firenze troverete anche i percorsi con l'aggiornamento del percorso RUN che, a seguito del Test effettuato sabato scorso, è stato ridisegnato con un multilap di due giri nei viali lungarno per rendere la corsa ancora più emozionante!
In occasione del test percorsi del 29.08, che ha visto partecipare circa 30 atleti in rappresentanza di varie società sportive toscane, è stato realizzato un VIDEO che vi darà un piccolo assaggio di quello che sarà il 1* Triathlon di Firenze

Per info ed iscrizioni www.triathlonfirenze.it

Triathlon Firenze 2015

Triathlon Mazara del Vallo, domenica 6 settembre

$
0
0

(Comunicato organizzatore) - Si è svolta nel Collegio dei Gesuiti la conferenza stampa dove sono stati illustrati i dettagli del Triathlon Olimpico in programma domenica a Mazara del Vallo; in conferenza hanno presenziato il Presidente del Consiglio Vito Gancitano,l’Assessore al Bilancio Vito Billardello, la Consigliera Stefania Marascia nonché il Vice-Presidente Regionale della Fitri Sicilia Leo Vona e lo staff organizzativo (Andrea e Nicola Ingargiola, Matteo Scavone, Matteo Campo), la Pol Atletica Mazara-Triathlon, il Presidente Pietro Apollo.

La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, avrà inizio alle ore 9,30 con location e zona cambio sul Lungomare San Vito - Lido Buxutu dove nello specchio acqueo antistante si svolgerà la frazione di nuoto per poi dirigersi, inforcata la bici, verso il circuito da ripetersi tre volte S.Nicola – Gorghi Tondi – Via Treviso - SP 38 e successiva ultima frazione di corsa sulla ciclabile del lungomare.

In chiusura di conferenza stampa gli organizzatori hanno ringraziato coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento: la Polizia Municipale, l’ Associazione Nazionale Vigili del fuoco e tutti gli sponsor sostenitori dell’evento.

Conferenza stampa Triathlon Mazara del Vallo 2015

A Livorno stage di 18 atleti toscani per il Trofeo Coni e per la Coppa delle Regioni

$
0
0

Il triathlon toscano vuole puntare in alto nelle prestigiose competizioni giovanili in programma a fine settembre. In vista dell'appuntamento con il 'Trofeo Coni 2015', in agenda a Lignano Sabbiadoro il 25 e il 26, e in vista della 'Coppa delle Regioni' di Imperia, previsto nella giornata di domenica 27, il comitato Regionale Toscano della Fitri sta continuando ad organizzare stage di preparazione specifica per i propri atleti.

Il raduno di Livorno dello scorso sabato 29 agosto ha visto la partecipazione dei 18 atleti convocati per le prossime manifestazioni. I giovani atleti hanno effettuato un lavoro intenso e proficuo sulla pista da ciclismo di Stagno 'Ivo Mancini' (per l'allenamento corsa - bici e T1-T2), mentre per il nuoto, la preparazione si è svolta direttamente nella acque del mare, in località Tre Ponti (frazione di Ardenza). Convocati per l'occasione i venti giovani rappresentanti pronti a difendere i colori del Granducato a Lignano e ad Imperia.

Selezionati quattro atleti (due maschi e due femmine) della categoria ragazzi, quattro atleti (due maschi e due femmine) della categoria youth e quattro rappresentanti (ancora due maschi e due femmine) per la categoria junior. Gli atleti della categoria ragazzi, youth e junior parteciperanno il 27 alla 'Coppa delle Regioni'. Selezionati per l'appuntamento a Livorno pure i sei atleti (tre maschi e tre femmine) pronti a scendere in pista il 25 e il 26 al 'Trofeo Coni'.

Ecco l'elenco dei 18 giovani atleti toscani e le rispettive squadre d'appartenenza. Categoria ragazzi: Alessia Carlesi (Nuoto Livorno 3), Camila Montani (GR Sport Insieme), Alessio Bellini (Nuoto Livorno 3) e Samuele Foglia (Nuoto Livorno 3). Youth: Lara Bologna (Sbr3), Marta Garzia (Phisiosportlab), Luca Borgianni (La Fenice Tri), Stefano Biancalana (La Fenice). Yunior: Teresa Falchi (Trievolution), Vittoria Salvadori (Phisiosportlab), Matteo Chiofalo (Sbr3), Luca Zambini (Atomica Tri). I sei esordienti sono tutti del Nuoto Livorno 3. Si tratta di Martina Stiaccini, Giulia Rossi, Margherita Voliani, Alessandro Biagioni, Filippo Corradeschi e Diego Bellini.

Raduno Asiago Squadra Nazionale Junior/Youth

$
0
0

Dal 23 al 30 agosto si è svolto ad Asiago il raduno della Squadra Nazionale Junior/Youth con ben 29 atleti convocati tra maschi e femmine, uno dei raduni più numerosi svolti fino ad oggi nell’ambito dei programmi federali dell’attività giovanile. La scelta di portare il collegiale sull’ “altopiano dei sette comuni” ha consentito agli atleti di allenarsi in una splendida cornice ambientale, con condizioni meteo ideali. La località veneta si è rivelata un sito perfetto per gli allenamenti grazie al un mix ideale tra quota altimetrica, strade panoramiche e poco trafficate per il ciclismo, percorsi nella natura per la corsa sfruttando le numerose piste dello sci di fondo invernale e buona disponibilità di strutture sportive. A far gli onori di casa l’atleta Franco Pesavento, neo campione italiano junior, che ha fatto da guida ai suoi compagni su quelli sche sono i suoi abituali luoghi di allenamento.

Calorosa l’ospitalità ricevuta dal territorio, di cui si è fatto portavoce il locale assessore allo sport Franco Sella, che ha personalmente portato un saluto alla delegazione, intrattenendo i ragazzi in uno scambio sui valori educativi dello sport.

Sotto il profilo tecnico, l’intera settimana a disposizione ha permesso di lavorare a 360 gradi su tutte e tre le discipline, spaziando da sedute ad elevata qualificazione condizionale ad altre specificamente dedicate alla tecnica, senza mai tralasciare tutto il lavoro complementare di esercitazioni didattiche sulla forza e la mobilità e sessioni dedicate al potenziamento muscolare e alla prevenzione degli infortuni svolto a termine giornata.

Tra le attività collaterali svolte e particolarmente utili per la crescita personale dei giovani atleti un workshop dedicato alla cura e alla manutenzione della bici e gli incontri in cui i ragazzi, prima della cena, si confrontavano tra di loro in una situazione di gruppo autogestito, con il fine di stimolare le loro capacità di analisi sulle esperienze vissute durante la giornata.

Un’esperienza,dunque, nel complesso molto positiva grazie al lavoro dello staff tecnico (composto nell’occasione anche dai due tutor Alessandro Lambruschini e Nadia Cortassa e coadiuvato in diverse occasioni dal Responsabile Tecnico Giovanile del Veneto Michele Mondini) e alla disponibilità degli atleti, che hanno lavorato serenamente e con impegno, in un contesto di gruppo davvero coeso.

(Massimiliano Di Luca)

Tutto pronto per il 17* Triathlon Olimpico “Isola del Sole”

$
0
0

Grado ospiterà domani quasi seicento atleti italiani e stranieri per il 17esimo Triathlon Olimpico Isola del sole, evento clou di Let'sGoTriathlon Grado 2015. La manifestazione prenderà il via ufficialmente nel pomeriggio di oggi, con l'Aquathlon promozionale aperto anche ai più giovani.

Grado resterà comunque raggiungibile per tutta la giornata. Nel comunicato allegato tutte le info sulla manifestazione e le indicazioni sulla viabilità.

- Leggi il COMUNICATO STAMPA

grado Nuoto

  

Presentato il week end di gare nazionali in programma a Cremona firmato team Stradivari: Start List

$
0
0

fotopresentazione

 

Si è alzato il sipario sul week end di gare di triathlon in programma a Cremona: a mezzogiorno sono stati presentati Coppa Crono Giovani e 17° Triathlon Sprint "Città di Cremona". La firma organizzativa è del team Stradivari e la location che ospita gli eventi è il centro sportivo Stradivari di via Milano a Cremona. Sono attesi nei tre appuntamenti mille atleti complessivamente.

La start list della Coppa Crono: http://www.triathlonstradivari.it/elenco-iscritti-coppa-crono-giovani/

La start list della gara Sprint: http://www.triathlonstradivari.it/start-list-17-triathlon-sprint-citta-di-cremona/

Tutte le notizie relative agli eventi sono nei dettagli all'interno delle apposite sezione del sito www.triathlonstradivari.it 

(comunicato organizzazione)


Tutti i risultati della Coppa Crono Giovani individuale di Cremona

$
0
0

 Youth A fem

 

Online tutti i risultati della prima giornata della Coppa Crono organizzata, dedicata alle gare individuali, dalla Triathlon Cremona Stradivari. Domani sono in programma i Campionati Italiani Crono Giovani a Squadre.

 

JUNIOR MASCHILE

POS ATLETA CAT POSCAT TEAM SWIM BIKE RUN TEMPO
1 CATTABRIGA VALERIO JU 30 A.S.MINERVA ROMA 00:03:33.18 00:12:00.00 00:06:42.20 00:22:16.20
2 GALA MATTEO JU 31 A.S.MINERVA ROMA 00:03:21.89 00:11:57.90 00:06:59.40 00:22:20.10
3 BOZZATO MATTEO JU 32 VALLE D´AOSTA 00:03:33.10 00:11:50.10 00:07:02.10 00:22:25.40

Classifica Completa

 

JUNIOR FEMMINILE

1 OLMO ANGELICA JU 1 PIANETA ACQUA 00:03:42.90 00:12:43.60 00:07:03.10 00:23:30.30
2 D´ANIELLO CECILIA JU 2 T.D. RIMINI 00:04:01.23 00:12:51.10 00:07:42.00 00:24:34.90
3 TAMBURRI ALESSANDRA JU 3 A.S.MINERVA ROMA 00:03:49.00 00:13:25.50 00:07:20.10 00:24:34.90

Classifica Completa

 

YOUTH B FEMMINILE

1 MISSAGLIA CARLOTTA YB 1 CUS PROPATRIA MILANO 00:03:54.82 00:13:11.20 00:07:43.20 00:24:50.00
2 MORETTI SARA YB 2 T.D. RIMINI 00:03:46.49 00:13:08.10 00:07:58.00 00:24:52.70
3 MOLINARI TANIA YB 3 PIACENZA TRI VIVO 00:03:51.94 00:13:20.20 00:07:57.70 00:25:10.00

Classifica Completa

 

YOUTH B MASCHILE

1 SPINAZZE´ FEDERICO YB 46 SILCA ULTRALITE 00:03:34.56 00:11:40.90 00:06:32.30 00:21:48.30
2 BORASCHI DIEGO LUCA YB 48 TORRINO TRI TEAM 00:03:55.57 00:11:53.40 00:06:14.80 00:22:04.20
3 LAZZARETTO MIRKO YB 49 TRI.RN.MAROSTICA 00:03:30.53 00:11:47.80 00:06:51.90 00:22:10.30

Alla gara hanno partecipato i francesi Sam Laidlow, Arthur Berland, Vincent Fazari e Max Stapley che sono giunti al traguardo rispettivamente 2°, 5°, 7° e 8°.

Classifica Completa

 

YOUTH A MASCHILE

1 PRADELLA FILIPPO YA 57 SILCA ULTRALITE 00:03:55.37 00:12:03.80 00:06:56.20 00:22:55.60
2 MERLO GIACOMO YA 58 TRI.RN.MAROSTICA 00:03:46.06 00:12:29.80 00:07:07.20 00:23:23.40
3 GUERRA GIACOMO YA 59 DDS 00:03:52.71 00:12:47.20 00:06:46.10 00:23:26.30

Alla gara ha partecipato il francese Paul Goergenthum che è giunto al traguardo in prima posizione.

Classifica Completa

 

YOUTH B FEMMINILE

1 CRESTANI FRANCESCA YA 1 TRI.RN.MAROSTICA 00:04:00.93 00:13:10.50 00:07:25.00 00:24:36.90
2 MALLOZZI BEATRICE YA 2 A.S.MINERVA ROMA 00:03:49.15 00:13:24.20 00:07:30.20 00:24:43.70
3 ROMANO GIADA YA 3 GR SPORT INSIEME 00:04:03.55 00:13:31.50 00:07:31.10 00:25:06.40

Classifica Completa

 

U23 MASCHILE

1 CORRA´ MARCO S1 9 A.S.MINERVA ROMA 00:03:31.28 00:11:40.70 00:06:25.60 00:21:37.60
2 RIGONI STEFANO S1 10 PADOVANUOTO FIDIA 00:03:22.39 00:11:53.10 00:06:40.10 00:21:56.50
3 FIORAVANTI ALESSIO S1 11 A.S.MINERVA ROMA 00:03:31.37 00:11:55.80 00:06:48.30 00:22:16.30

Classifica Completa

 

U23 FEMMINILE

1 FIORAVANTI ILARIA S1 1 A.S.MINERVA ROMA 00:03:59.52 00:13:09.20 00:07:17.10 00:24:26.10
2 STEINHAUSER VERENA S1 2 TRIATHLON CREMONA ST 00:03:52.88 00:13:21.20 00:07:30.90 00:24:45.60
3 VISAGGI SILVIA S1 3 A.S.D. TORINO TRIATH 00:03:57.21 00:13:49.30 00:08:12.80 00:26:00.00

Classifica Completa

 

- seguono aggiornamenti - 

 

Junior Fem

U23 fem

Youth A mas

Youth B fem

Youth B mas

@foto Giuseppe Lobascio

 

World Paratriathlon: Achenza è Oro ad Edmonton e Bronzo per Vanerio

$
0
0

Giovanni Achenza, Paratriathlon ITA

Flash news - World Paratriathlon ad Edmonton (CAN): successi azzurri con una gara superlativa per Giovanni Achenza (Sport Abili Alba) che conquista la medaglia d'Oro nella categoria PT1, nell'ultima prova del circuito mondiale WPE. Per Giorgio Vanerio (Oxigen) la tappa canadese fa registrare la vittoria di una prestigiosa medaglia di Bronzo nella categoria PT2.

- seguono approfondimenti -

foto Vanerio 
© Getty Images

 

Tutti i risultati dei Tricolori Crono Giovani a Squadre di Cremona

4 medaglie a Pescara 2015: Oro a Pozzatti e Papais, argento De Palma e Bronzo Marcon

$
0
0

I quattro medagliati ai 2015 Mediterranean Beach Games di Pescara

Successo per l'Italia dell'Aquathlon nella 1^ edizione dei Mediterranean Beach Games: dominio di Gianluca Pozzatti (Cus Trento) che si aggiudica la medaglia d'Oro nella gara maschile, seguito dall'altro azzurro Riccardo De Palma (Minerva Roma) medaglia d'Argento, e altro prestigioso Oro per la portacolori della TD Rimini, Sara Papais, vincitrice di uno sprint finale, spalla a spalla, con la spagnola Anna Godoy, argento. Si completa il 'bottino' per l'Italia con la medaglia di Bronzo conquistata da Elisa Marcon (Rari Nantes Marostica) terza al traguardo.

Nella frazione iniziale a corsa nella gara maschile Pozzatti e De Palma si sono portati subito in testa; per Pozzatti poi notevole vantaggio con la frazione di nuoto che gli ha consentito di assicurarsi una corsa 'finale' in solitaria fino al traguardo e per Riccardo De Palma, sempre solida la seconda posizione davanti al francese Magnien, terzo.

Nella gara femminile sempre in evidenza le azzurre Marcon e Papais ed affiancate dalla spagnola Godoy: nella prima frazione di corsa tutte vicine, sono uscite dalla T1 con al fianco la francese Gautier e la greca Dimaki; il nuoto ha segnato la prima 'differenza' per le tre protagoniste del podio, con Marcon prima ad uscire dall'acqua, poi ripresa nei primi metri a corsa dalla spagnola e terza Papais. Nei km2,500 conclusivi la Papais è stata la più veloce, capace di sorprendere e superare le due dirette avversarie e vincere la Prima edizione di Pescara 2015.

Felici per i risultati conseguiti tutti e quattro gli azzurri della delegazione e anche uno sguardo al futuro dei Giochi Mediterranei sulla Spiaggia, con l'auspicio che divenga rassegna di riferimento anche per la nostra multidisciplina.

La rassegna costituisce per i nostri atleti anche un valore aggiunto: "Dopo il raduno di Dimaro della squadra nazionale, siamo arrivati a Pescara per ben figurare ed effettuare anche un lavoro di sintesi per gli imminenti mondiali under23" - spiega il General Manager Area Sport P.O. Roberto Tamburri.

"Soddisfatti per aver contribuito ad arricchire il medagliere dell'Italia in questa edizione così fortemente voluta e sostenuta dal CONI e dalle federazioni" - dichiara il Segretario Generale e capo delegazione, Aldo Lucarini.

- Classifica completa (file Excel)

La delegazione italiana a Pescara 2015

2015, Mediterranean Beach Games

2015, Mediterranean Beach Games

2015, Mediterranean Beach Games

2015, Mediterranean Beach Games

2015, Mediterranean Beach Games

2015, Mediterranean Beach Games

 

WTS Edmonton live streaming su Fitri

$
0
0

WTS Edmonton 2015 - Live streming in collaborazione con NuovaRete

La World Triathlon Series, tappa di Edmonton, sarà trasmessa in live streaming sul sito FITRI dall’emittente televisiva Nuova Rete, con l’affiancamento tecnico di Alessandro Alessandri e Sergio Contin, domenica 6 settembre a partire dalle ore 21.30.

- CLICK QUI per la diretta streaming

Vicky Holland e Richard Murray conquistano Edmonton, 16^ Mazzetti, i piazzamenti degli italiani

$
0
0

 wts edmonton Holland


Vicky Holland (GBR) e Richard Murray (RSA) hanno entrambi vinto la loro seconda medaglia d’Oro in una tappa della World Triathlon Series stagione 2015, nella penultima gara del circuito mondiale disputata questa notte ad Edmonton in Canada, gara fortemente condizionata da condizioni meteo al limite, con freddo e pioggia.

Nella prova femminile, a completare il podio, l’atleta delle Bermuda, Flora Duffy che mostra la sua ‘arrampicata’ verso le prime posizioni del rank mondiale con la medaglia d’argento e, a sorpresa, l’australiana Gillian Backhouse, alle sue prime apparizioni in WTS, che evidenzia talento e capacità con ottime frazioni in bici e corsa e che conclude con la sua prima medaglia mondiale al collo grazie alla terza posizione al traguardo.

Tra gli uomini, i favoriti della giornata, gli spagnoli Javier Gomez e Mario Mola, si sono imposti rispettivamente al secondo e terzo posto, confermando la loro leadership del rank generale, nell’ultima prova prima della Grand Final in programma a Chicago tra due settimane.

16° piazzamento per la portacolori delle Fiamme Oro Anna Maria Mazzetti, riuscita a rientrare nella top 20 e ad assicurarsi punti utili per il rank e relativo percorso di qualificazione olimpica, grazie ad una significativa rimonta nella frazione di corsa che le ha consentito di riprendere posizioni di classifica, dopo un nuoto ed un ciclismo in cui l’azzurra ha fortemente risentito del freddo e della pioggia.

“Molto contenta per come ho affrontato la gara, l'obiettivo di stamattina viste le condizioni era finire! quindi dovevi stare nella tua "bolla", non preoccuparti troppo delle avversarie che oggi erano compagne, si cercava di incoraggiarsi l'un l'altra! E alla fine una buona corsa con anche lo sprint finale (purtroppo perso con la canadese che in casa ha fatto la gara della vita!) Quando ho superato la Jenkins mi ha fatto pena vederla correre e soffrire così....( io stavo soffrendo ma lei molto di più)….Un grazie infinito va a Manuel Canuto che come sempre è stato molto operativo nel reperire creme riscaldanti e ingegnandosi con strategie anti freddo e si è preso cura di noi prima e dopo la gara!” – questo il commento post gara della Mazzetti.


Per gli altri italiani in gara, nella classifica maschile, migliore è stato l’esordiente Delian Stateff (G.S.Fiamme Azzurre) che ha concluso 43esimo, a seguire il compagno di squadra Davide Uccellari 50° ed infine per l’altro atleta al suo debutto in WTS, il carabiniere Massimo De Ponti, da registrare il ritiro.

Unanime è il commento sul freddo, tanto troppo, pioggia e gelo (pure nevischio) che ha bloccato i nostri atleti (e non solo loro) fin dalle prime bracciate del nuoto, peccato davvero, ma comunque ed in particolare un buon test di esordio per il giovane Stateff che ha realizzato una frazione di corsa finale interessante con 1’10’’ di ritardo dai 3 migliori tempi.

Per Uccellari una giornata ‘impossibile’ ed ai limiti della regolarità per le temperature, resa durissima dal freddo che per la sua struttura fisica, magrezza, che costituisce un ostacolo enorme per gareggiare in queste condizioni: una gara di "sopravvivenza" .... vera e propria... 

Per De Ponti, la scelta di fermarsi nella frazione ciclistica, perché ormai ‘fuori gioco’, anche per lui in forte risentimento per le temperature proibitive….da ipotermia.

Piazzamenti quindi limitati e stravolti dal un contesto di gara davvero ‘complicato’, in cui il meteo ha fatto decisamente ‘da padrone’ influenzando completamente le prestazioni: in T2 in diversi hanno preso quasi 1 minuto perché non riuscivano ad aprire il casco o a mettersi le scarpe…. Non a caso, nella mattina le gare age group erano state tutte trasformate in duathlon….

La gara mondiale femminile, ha messo in evidenza la ‘solida’ campionessa inglese Vicky Holland che grazie a questa prova da protagonista, si assicura al momento la 5^ posizione assoluta del rank mondiale prima della Finalissima, alle spalle delle 3 leaders statunitensi Jorgensen-Zaferes-True (assenti in questa tappa canadese) e della neozelandese Hewitt.
Una vittoria giunta grazie ad una frazione conclusiva a piedi in cui non ha lasciato il minimo spazio alle avversarie, interpretata con sicurezza e determinazione fin dai primi metri all’uscita della T2, senza la possibilità per le altre concorrenti di insidiare la sua leadership: prima a tagliare i traguardo, con un vantaggio di 9 secondi sulla seconda Flora Duffy.
Per l’atleta delle Bermuda, una medaglia che rende merito alla sua costante avanzata nel rank, forte ciclista ed in crescita nella corsa che, grazie ad Edmonton, si ritrova nella 6^ posizione di graduatoria parziale.
‘Sopresa’ Backhouse, alle sue prime partecipazioni in WTS quest’anno, ma capace in questa difficile e dura gara, di essere più resistente e veloce della sue esperte compagne di squadre, le australiane Moffatt, Gentle e Jackson.

La gara maschile, è stata egregiamente interpretata da un Richard Murray che si è guadagnato questa importante vittoria, con una corsa che non ha lasciato alcuna possibilità neanche al leader Gomez: bravissimo il ‘corridore’ Murray, più veloce dei forti spagnoli, che non ha avuto alcuna incertezza a spingere fino al traguardo, per non lasciarsi riprendere da un Gomez che non lo ha mai perso di vista e gli è rimasto attaccato fino alla fine. Solita spettacolare rimonta per Mario Mola, che è riuscito a recuperare fino alla terza posizione, regalandosi punti importanti per la scalata alla classifica finale di mondiale e che lo vede ora a 225 punti di differenza dal leader Gomez.
Una prova mondiale che grazie all’ ottima prestazione anche del francese Luis, una delle ‘stelle’ del circuito WTS, giunto 4° ai piedi del podio, vede importanti cambiamenti nello scenario della graduatoria parziale prima della finale, con il transalpino che sale fino al terzo posto assoluto e con lo stesso Murray che si piazza al 4°, facendo scendere l’altro spagnolo Alarza in 5^ ed offrendo nuove prospettive di classifica in vista dell’appuntamento a Chicago.

 

PosFirst NameLast NameCountryTimeSwimT1BikeT2Run
1 Vicky Holland GBR 00:58:55 00:09:09 00:01:04 00:30:51 00:00:38 00:17:14
2 Flora Duffy BER 00:59:04 00:09:05 00:01:13 00:30:46 00:00:32 00:17:29
3 Gillian Backhouse AUS 00:59:10 00:09:14 00:01:09 00:30:40 00:00:39 00:17:29

CLASSIFICA COMPLETA FEMMINILE

 

PosFirst NameLast NameCountryTimeSwimT1BikeT2Run
1 Richard Murray RSA 00:53:19 00:08:52 00:01:00 00:27:48 00:00:31 00:15:11
2 Javier Gomez Noya ESP 00:53:23 00:08:38 00:00:59 00:28:06 00:00:27 00:15:15
3 Mario Mola ESP 00:53:34 00:08:58 00:01:00 00:27:44 00:00:32 00:15:22

CLASSIFICA COMPLETA MASCHILE

 

News ITU:
Murray takes home second ever WTS title in Edmonton

Holland claims second WTS title in Edmonton

wts edmonton MURRAY

IPS prosegue il circuito nazionale paratriathlon

$
0
0

ips prosegue il circuito paratriathlon


Settembre è un mese di grande fermento per il paràtriathlon italiano. La tappa di Lovere dello scorso 24 agosto ha visto la ripresa dopo la pausa estiva dell Italian Paratriathlon Series che è definitivamente entrata nel vivo domenica 6 settembre con la gara di Mergozzo che per la sua ventesima edizione ha deciso di aprire le porte al Paratriathlon. Grande passione ed impegno da parte dell organizzazione guidata da Giampiero Sblendorio ha fatto si che ai paratriathleti venisse offerta la possibilità di confrontarsi in un percorso impegnativo e particolarmente suggestivo, accompagnati da lunghi applausi da parte della folla.
La gara ha visto le vittorie di Rita Cuccuru(pt1), alessandro Carvani Minetti (pt2), Gianfilippo mirabile (pt4) e federico sicura (pt5).

Archiviata Mergozzo sarà la volta per la gara, ormai storica per il Paratriathlon, di Lido delle Nazioni in programma per sabato 12 settembre. Con l'Italian Paratriathlon Series e grazie alla sensibilità e gli sforzi degli organizzatori che lo stanno sostenendo, i migliori paratriatleti italiani stanno riuscendo a confrontarsi in manifestazioni agonistiche di altissimo livello con l obiettivo di assicurarsi la vittoria del circuito individuale e di squadra, e di conquistare importantissimi punti per il campionato di società. Il circuito di sette tappe, dopo aver toccato cinque regioni, si concluderà con la Grand Final a Riccione il prossimo 5 ottobre. Ogni gara è una esperienza emozionante per chi vi partecipa e per chi vi assiste, l'invito pertanto è a non mancare!


Age Group d’Oro, Tiziano Favaron è iridato Duathlon Powerman ctg. 50/54

$
0
0

logo PowerMan Zofingen


Dai Mondiali di Duathlon Lungo Powerman disputati domenica 6 settembre a Zofingen (Sui), giunge la medaglia d’Oro age group nella categoria 50/54 di Tiziano Favaron che ha concluso la sua performance iridata in 7.29.01.

Questi i piazzamenti degli altri age group italiani iscritti alla rassegna mondiale della specialità:

Categoria 40/44:
4° Juris Rossi
15° Stefano Scroglieri
17° Stefan Ferretti

Categoria50/54:
5° Amedeo Bonfanti

Categoria 60/64:
4° Carlo Monacchini

Tutte le classifiche

Zofingen 2015

 

Dalla Venezia vince il 17° olimpico Isola del Sole

$
0
0

dalla venezia vince grado


Marco Dalla Venezia (Asd Bianchi 1770) è il vincitore del 17esimo Triathlon Olimpico Isola del sole. L’atleta veneziano ha coperto le tre frazioni (1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo, 10 km. di corsa) in un’ora 50 minuti e 57 secondi, precedendo una vecchia conoscenza della gara di Grado, Alberto Casadei (Fiamme oro), vincitore dell’edizione 2014, che ha ultimato il percorso in 1h 53’ 20’’. Sul terzo gradino del podio lo sloveno Matic Modic, arrivato settimo all'Ironman di Klagenfurt 2015 e al traguardo a Grado in 1h 53’31’’. Interamente straniero il podio femminile: la più veloce è stata la tedesca Maria Paulig di Ingolstadt, campionessa su distanza Sprint del suo Paese, vittoriosa in 2h 07’ 44’’. Parlano tedesco anche la seconda e la terza classificate, entrambe austriache, ovvero Sylvia Gehnbock e Theresa Moser, che hanno finito la gara rispettivamente in 2h 09’ 02’’ e 2h 10’ 09’’.

L’evento clou di Let'sGoTriathlon Grado 2015, kermesse promossa dal Circolo sportivo Adria - Gorizia Triathlon, è stato letteralmente baciata dal sole. Nonostante il tempo non promettesse nulla di buono, la manifestazione è stata graziata e si è potuta svolgere senza alcun contrattempo. Domani gran finale per l’evento, con due delle principali novità dell’edizione 2015: l'Orienteering Grado-O e il corso di aggiornamento rivolto ai tecnici federali del settore.

I numeri. 561 i partecipanti all’Olimpico, di cui 80 donne. 160 le società rappresentate. 63 gli stranieri, di cui 33 dall’Austria, 17 dalla Slovenia, dieci dalla Germania, due dagli Stati Uniti e uno dalla Croazia. 170 i volontari che hanno fatto funzionare la macchina organizzativa, curando i vari aspetti della gara e vegliando sulla sicurezza dei partecipanti lungo il percorso.

L'evento è promosso anche quest'anno con il patrocinio del Comune di Grado e della Git, con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Provincia di Gorizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e sotto l'egida del Coni e della Fitri, oltre che con il sostegno degli sponsor privati.

Punto di forza del Triathlon Olimpico Isola del sole è da sempre il percorso, particolarmente suggestivo in quanto immerso nelle bellezze di Grado e dei suoi dintorni. Sarà quindi riproposto il binomio natura e patrimonio storico. Come negli anni passati la frazione di nuoto di 1.500 metri si svolgerà in mare nel tratto antistante la spiaggia GIT all'altezza del Parco delle rose. Sempre nell'area verde sarà posizionata la zona cambio, oltre al quartier generale della manifestazione con gli spazi destinati ad accoglienza e informazioni. Confermato il percorso ciclistico: i partecipanti copriranno i 40 chilometri previsti in un giro unico fino alla località Punta Sdobba–Caneo di Fossalon. Il tracciato ciclistico sarà interamente chiuso al traffico, con scia vietata. La frazione di corsa si snoderà lungo due giri di cinque chilometri ciascuno tra la spiaggia principale e il centro storico cittadino. Gli atleti avranno a disposizione ricchi premi, prodotti locali e gadget sportivi. Sono state inoltre introdotte facilitazioni per gli atleti più fedeli che hanno gareggiato nelle ultime edizioni della gara.

L’Aquathlon. Let'sGoTriathlon 2015 è stato corredato nella giornata inaugurale dalla seconda edizione dell'Aquathlon, gara promozionale gratuita aperta ai più giovani e a chiunque desideri mettersi alla prova. Le adesioni hanno superato ogni aspettativa, raggiungendo quota 108. Consistente la presenza di giovani, che hanno gareggiato alla versione Aquathlon Kids.

Il gran finale. Tra le grandi novità dell'edizione 2015 l'esordio dell'Orienteering Grado-O, curato da Semiperdo Orienteering Maniago e dal Gruppo Orientamento Cai XXX Ottobre. Quattro i percorsi previsti, di varia difficoltà, ma tutti con partenza alle 11 di domenica dal Parco delle Rose. I partecipanti avranno una buona occasione per ammirare le bellezze del cuore di Grado, tra campielli, vicoli e calli. Chiunque potrà cimentarsi nella prova, in quanto alle 10.30 sarà possibile seguire una breve lezione teorica sull'orienteering tenuta da tecnici specializzati. Il già fitto programma di Lets’GoTriatlhon Grado 2015 si è arricchito di un altro appuntamento rivolto agli addetti ai lavori è infatti stato organizzato un corso di aggiornamento per tecnici federali di triathlon, sempre domani, domenica, dalle 10 alle 13, nella sede della GIT di viale Dante Alighieri 66, vicino all'ingresso principale della spiaggia. Anche nella giornata conclusiva funzioneranno i chioschi aperti anche ad accompagnatori e visitatori.


Il programma:

Domenica 6 settembre 2015
8.30–14.00 Apertura area Expo - Bar - Ristorazione
8.30–10.30 Registrazione partecipanti gara di Orienteering
10.00-13.00 Corso di aggiornamento tecnici (sede Git)
10.30 Briefing tecnico
11.00 Partenza Orienteering corsa con mappa
12.30 Ristoro finale atleti
13.00 Premiazioni e cerimonia di chiusura

Rispetto per l’ambiente. Anche l'edizione 2015 di Let'sGoTriathlon Grado è all'insegna della sostenibilità ambientale. L'evento rientra infatti nelle programma varato dall’amministrazione provinciale di Gorizia delle Ecofeste. In occasione della tre giorni non solo è promossa la raccolta differenziata spinta, ma sono usate esclusivamente posate e bicchieri compostabili prodotti in materiali innovativi che, conferiti assieme al rifiuto umido, si trasformano in compost di alta qualità. Sarà distribuito materiale informativo, inoltre durante tutta la manifestazione i giovani volontari dell'Ecostaff indirizzeranno i presenti alle “giuste abitudini”.
Per saperne di più consultare il sito www.facciamoloconamore.it 

 (comunicato organizzazione)

 

Fabian e Dossena vincono il Garmin TriO Forte dei Marmi

$
0
0

 

La seconda edizione del Garmin TriO Forte dei Marmi è andata in scena oggi nella fantastica cornice della Versilia. Un evento che si è trasformato in un duathlon perchè le condizioni del mare non hanno reso possibile lo svolgimento della frazione di nuoto. "Una decisione presa veramente a malincuore perchè nello spirito del triatleta, che condivido, avrei voluto nuotare ma, come organizzatore, prima di tutto ho a cuore la sicurezza dei miei iscritti" queste le parole di Max Rovatti, uno degli organizzatori con Andrea Rosa della TriO Events. Il breafing avvenuto prima della partenza non ha lasciato dubbi ai partecipanti che si sono così messi alla prova sulle distanze di 5 km running, 40 km bike e ancora 5 km running. Una decisione sofferta per la TriO Events che però, a evento concluso e con il mare che è andato peggiorando di ora in ora, ha avuto ragione. I triatleti sono rimasti soddifatti e la gara, agonisticamente parlando, è stata una con il livello più alto disputata in Italia.

La starting list ha parlato chiaro fin da subito con Barnaby, De Gasperi, Fabian e Molinari al via tra gli uomini ed Battistoni, Dossena, Ingletto e Tagliabue tra le donne.

LA GARA

La prima frazione di 5 km è partita subito con un ritmo elevato sia tra gli uomini sia tra le donne. Per quanto riguarda la prova maschile diciamo che Alessandro Fabian ha dettato fin da subito un ritmo ben definito prendendo il comando della corsa. Alle sue spalle di alternavano Barnaby, Degasperi, Molinari che nella frazione ciclistica perdeva un po'. "Ho cercato di staccare Degasperi in salita. Un percorso, quello in bici che ho trovato tecnico. Quella di Forte dei Marmi è una gara impegnativa, un bello stimolo per i prossimi mondiali di Chicago". Alle spalle di Fabian, nella classifica finale, Giulio Molinari e Gregory Barnaby. Quarto Alessandro Degasperi.

Nella prova femminile gara dominata da Sara Dossena che è rimasta al comando della gara fino dalla prima frazione di corsa. Alle sue spalle invece la situazione è stata ribaltata più volte con Ingletto, Battistoni, Tagliabue e Grassi sempre alla ricerca della posizione migliore per guadagnare terreno sulla prima. Fondamentale è stata l'ultima frazione di corsa don Miriam Grassi che teneva il secondo posto e al terzo Chiara Ingletto. "All'inizio non ero molto contenta dell'eliminazione della frazione nuoto ma alla fine è andata bene. La bici è stata impegnativa ma ho tenuto duro" questa la dichiarazione di Sara Dossena alla fine della gara.

 http://garmintrioforte.it/ 

TriO Series by Garmin

Si tratta di 4 gare di triathlon in Italia su distanza olimpica (fatta eccezione dello sprint a Forte dei Marmi), organizzate con uno standard internazionale in grado di coniugare agonismo, turismo e divertimento. Tutto questo perchè gli organizzatori, la TriO Events di Desenzano del Garda (Bs), hanno come mission aziendale quella di promuovere il triathlon a 360°: non solo gare, ma momenti unici da trascorrere insieme alla propria famiglia e agli amici all’insegna della condivisione, della passione e dello sport. Gli eventi TriO Series by Garmin, partner del circuito, risponderanno a una minuziosa e attenta ricerca per quanto riguarda la qualità dei servizi, sin nei più piccoli dettagli, a partire dalla bellezza dei percorsi fino al post gara, perchè le gare non finiscono al traguardo! Gareggiare alle tappe TriO Series vorrà dire vivere un’esperienza unica: giornate intere di sport e divertimento che termineranno con una grande festa per tutti!

#allyouneedistrio

(comunicato organizzazione)

Triathlon Off Road Lago Moro: De Paoli e Cibin, i campioni italiani impongono la propria leadership

$
0
0

xlagomoroGiornata perfetta a Darfo Boario (BS) per la prima edizione a cura di Eco race Events del Triathlon Off Road Lago Moro. Un nuovo gustosissimo evento che ha arricchito quest’anno il già ricco menu di EcoRace.

Sugli spettacolari tracciati di 1.0 km nuoto– 21 km bici – 6 km corsa, disegnati interamente nella splendida cornice del territorio di Darfo Boario Terme in provincia di Brescia, sono stati i Campioni Italiani in carica a dominare le gare maschile e femminile.

Mattia De Paoli e Monica Cibin hanno imposto il proprio volere su un parterre di avversari agguerriti e tecnicamente temibili.

Nella prova maschile il primo a entrare in T1 è Matteo Annovazzi per il Peperoncino Triathlon, seguito a pochi secondi da Michael Guzzi per il Triathlon Bergamo. Sono 25” circa i secondi di ritardo all’uscita all’acqua dalla testa della corsa di Mattia De Paoli. Le asperità tecniche della frazione ciclistica mettono subito in evidenza i valori degli specialisti e De Paoli recupera rapidamente il gap portandosi a condurre la prova fin dal primo dei due giri previsti. Alle sue spalle grande frazione del canturino Gattavecchia che addomestica con estrema facilità un tracciato tutt’altro che semplice e si porta in seconda posizione. Alle sue spalle il compagno di squadra della Pool Cantù 1999 Fausto Fognini non molla un colpo. L’ingresso in T2 di De Paoli è assolutamente in solitaria con oltre due minuti sui diretti inseguitori. Fin dai primi metri di corsa invece Gattavecchia accusa alcuni problemi fisici ed è costretto al ritiro. Subentrano in un a lotta serrata per i due restanti gradini del podio Fausto Fognini e Francesco Figini, capaci di mantenere saldamente il distacco sulle posizioni di classifica alle loro spalle. La vittoria di Mattia De Paoli è annunciata e confermata e il podio è completato nell’ordine proprio da Fognini e Figini.

Tra le donne Monica Cibin non ha rivali e si permette di condurre in pieno agio tutta la gara. Protagonista di un’ottima frazione natatoria, la portacolori del Triathlon Novara si concede la comodità di condurre con prudenza tutto il ciclismo, senza correre rischi e portandosi in T2 con oltre dieci minuti su Greta Vettorata del Liger Team. Il traguardo conferma la Cibin come regina indiscussa di giornata e per l’argento saranno oltre 18 i minuti che dovranno passare per poter applaudire la Vettorata. Terza piazza per Silvia Ottaviano dell’Olimpic Triathlon

Si tratta di una piccola manifestazione che abbiamo scelto di organizzare – ha commentato il Direttore Tecnico di Eco Race Events Luca Lamera – non per fare numeri, ma per piena sintonia dell’evento con la vocazione che da sempre anima le iniziative di Eco Race Events. Eco Race promuove il concetto di ‘sostenibilità’ e rispetto dell’ambiente e questo triathlon totalmente green, per vocazione, paesaggi e modalità di fruizione, ha raccolto i favori di oltre settanta specialisti. Si tratta di numeri molto contenuti rispetto a quelli ai quali siamo abituati, ma siamo fieri di aver dato agli specialisti del triathlon off road, che sono ancora una esigua minoranza in Italia, la possibilità di testare la qualità organizzativa di una delle nostre gare. La presenza dei due campioni italiani e di alcuni atleti qualificati già per la finale mondiale di Maui ci riempie di orgoglio e ci lusinga’.

(Comunicato organizzazione)

- Classifica femminile
- Classifica maschile
- Classifiche staffette

Circuito Giovanile Regionale Piemonte-Valle d'Aosta Kids 2015 dopo 5 prove

$
0
0

 
Online la classifica per società del circuito giovanile regionale PIEMONTE - VALLE D'AOSTA KIDS 2015 aggiornata dopo la quinta prova di Avigliana (TO). 

Appuntamento con la 6^ prova di TRIATHLON, DOMENICA 20 SETTEMBRE, ad AOSTA organizzazione Triathlon Valle D'Aosta.
La gara di Aosta assegnerà anche i titoli regionali giovanili Piemonte - Valle D'Aosta, info:

Info su - www.valledaostatriathlon.it  - Facebook: Valle d’Aosta Triathlon

Il prossimo appuntamento sarà DOMENICA 20 SETTEMBRE AD AOSTA con il Triathlon valevole anche per il campionato Regionale Piemonte - Valle d'Aosta riservato alle CATEGORIE GIOVANILI.

CLASSIFICA

Viewing all 2300 articles
Browse latest View live